This is a valid RSS feed.
This feed is valid, but interoperability with the widest range of feed readers could be improved by implementing the following recommendations.
line 33, column 0: (11 occurrences) [help]
<site xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">230147307</site> <item>
Direttamente o indirettamente, i consueti protagonisti della “politica ”nost ...
line 47, column 0: (9 occurrences) [help]
Direttamente o indirettamente, i consueti protagonisti della “politica ”nost ...
line 47, column 0: (9 occurrences) [help]
Direttamente o indirettamente, i consueti protagonisti della “politica ”nost ...
line 126, column 0: (6 occurrences) [help]
<content:encoded><![CDATA[<p><img loading="lazy" decoding="async" ...
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0"
xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/"
xmlns:wfw="http://wellformedweb.org/CommentAPI/"
xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/"
xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom"
xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/"
xmlns:slash="http://purl.org/rss/1.0/modules/slash/"
xmlns:georss="http://www.georss.org/georss"
xmlns:geo="http://www.w3.org/2003/01/geo/wgs84_pos#"
>
<channel>
<title>Redazione Prospettive – Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano – Casoria – Casavatore</title>
<atom:link href="https://www.redazioneprospettive.it/feed/" rel="self" type="application/rss+xml" />
<link>https://www.redazioneprospettive.it</link>
<description></description>
<lastBuildDate>Sat, 10 May 2025 09:33:24 +0000</lastBuildDate>
<language>it-IT</language>
<sy:updatePeriod>
hourly </sy:updatePeriod>
<sy:updateFrequency>
1 </sy:updateFrequency>
<generator>https://wordpress.org/?v=6.4.5</generator>
<image>
<url>https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2024/02/cropped-favicon-rpospettive-32x32.jpg</url>
<title>Redazione Prospettive – Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano – Casoria – Casavatore</title>
<link>https://www.redazioneprospettive.it</link>
<width>32</width>
<height>32</height>
</image>
<site xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">230147307</site> <item>
<title>Casavatore, Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni svolte dal Dr Mauro Muto circa la campagna elettorale in corso a Casavatore</title>
<link>https://www.redazioneprospettive.it/casavatore-riceviamo-e-pubblichiamo-le-considerazioni-svolte-dal-dr-mauro-muto-circa-la-campagna-elettorale-in-corso-a-casavatore/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=casavatore-riceviamo-e-pubblichiamo-le-considerazioni-svolte-dal-dr-mauro-muto-circa-la-campagna-elettorale-in-corso-a-casavatore</link>
<dc:creator><![CDATA[Redazione Prospettive]]></dc:creator>
<pubDate>Sat, 10 May 2025 09:33:24 +0000</pubDate>
<category><![CDATA[CASAVATORE]]></category>
<category><![CDATA[IN PRIMO PIANO]]></category>
<category><![CDATA[POLITICA]]></category>
<guid isPermaLink="false">https://www.redazioneprospettive.it/?p=5473</guid>
<description><![CDATA[<p>Tutti bravi, tutti benintenzionati, tutti depositari della verità assoluta i nostri candidati. Una verità che però assume, paradossalmente, forme e connotazioni diverse a seconda di chi la profferisce. Ma poco importa! Perché il fine ultimo dei cantastorie indigeni non è solo quello di somministrare frottole: sarebbe troppo banale, sterile e, in ultima analisi, inutile. Invero, […]</p>
<p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/casavatore-riceviamo-e-pubblichiamo-le-considerazioni-svolte-dal-dr-mauro-muto-circa-la-campagna-elettorale-in-corso-a-casavatore/">Casavatore, Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni svolte dal Dr Mauro Muto circa la campagna elettorale in corso a Casavatore</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></description>
<content:encoded><![CDATA[<p> Tutti bravi, tutti benintenzionati, tutti depositari della verità assoluta i nostri candidati. Una verità che però assume, paradossalmente, forme e connotazioni diverse a seconda di chi la profferisce. Ma poco importa! Perché il fine ultimo dei cantastorie indigeni non è solo quello di somministrare frottole: sarebbe troppo banale, sterile e, in ultima analisi, inutile. Invero, mentire ad oltranza non serve semplicemente ad alterare la realtà, ma a fare in modo che, sballottati nel mare magnum dell’inganno, nessuno creda più in nulla, poiché quando è complicato distinguere tra verità e menzogna difficilmente si riesce a discernere tra bene e male, tra onesti e guitti. Così politici putativi si mimetizzano, insinuandosi con disarmante semplicità nell’amministrazione cittadina, alla quale accedono dalla porta principale, spalancata inconsapevolmente proprio dai cittadini, i quali – vittime della più subdola sindrome di Stoccolma – finiscono per eleggere i soliti aguzzini quali propri rappresentanti.<br />
Direttamente o indirettamente, i consueti protagonisti della “politica ”nostrana sono nuovamente scesi tutti in campo. Qualcuno ha cambiato casacca, allenatore o preparatore; qualche altro ha puntato sull’alter ego, o sulla più classica testa lignea. E così, come per magia, è apparso il rampollo i<img fetchpriority="high" decoding="async" src="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/064e1f84-dc09-478a-a8ad-9db7da5d84e8-1-300x225.jpg" alt="" width="300" height="225" class="alignnone size-medium wp-image-5475" srcset="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/064e1f84-dc09-478a-a8ad-9db7da5d84e8-1-300x225.jpg 300w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/064e1f84-dc09-478a-a8ad-9db7da5d84e8-1-1024x768.jpg 1024w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/064e1f84-dc09-478a-a8ad-9db7da5d84e8-1-768x576.jpg 768w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/064e1f84-dc09-478a-a8ad-9db7da5d84e8-1-1536x1152.jpg 1536w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/064e1f84-dc09-478a-a8ad-9db7da5d84e8-1-150x113.jpg 150w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/064e1f84-dc09-478a-a8ad-9db7da5d84e8-1-696x522.jpg 696w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/064e1f84-dc09-478a-a8ad-9db7da5d84e8-1-1068x801.jpg 1068w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/064e1f84-dc09-478a-a8ad-9db7da5d84e8-1-1920x1440.jpg 1920w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/064e1f84-dc09-478a-a8ad-9db7da5d84e8-1-320x240.jpg 320w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/064e1f84-dc09-478a-a8ad-9db7da5d84e8-1-480x360.jpg 480w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/064e1f84-dc09-478a-a8ad-9db7da5d84e8-1-800x600.jpg 800w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/064e1f84-dc09-478a-a8ad-9db7da5d84e8-1.jpg 2040w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" />n luogo dell’angelo del focolare; la marionetta in luogo del puparo; Gargamella in luogo di Birba; la consorte in luogo della consorteria. Restano molti, troppi i personaggi a tal punto privi di idee e ideali da essere talvolta ripudiati, per eccesso di scorno, finanche dai partiti tradizionali, ma sempre pronti a inventarsi la solita lista civica per fondersi con rinnegati, rimasugli e analfabeti funzionali, pur di proseguire nelle loro azioni predilette: abbindolare gli elettori per ricevere i consensi necessari a sbarcare il lunario.<br />
Circostanze che, per chi ignora le dinamiche locali, sembrerebbero inverosimili; ma basta prendere visione degli atti elaborati da organi investigativi terzi e imparziali per avere l’amara conferma di quanto tutto questo sia nient’altro che la mortificante normalità. Negli atti relativi alle vicende che nel 2017 portarono allo scioglimento dell’amministrazione comunale per infiltrazioni camorristiche è scritto che a Casavatore l’ideologia politica, lungi dall’essere una filosofia di vita o un ideale da perseguire per il raggiungimento del benessere della collettività, per molti dei soggetti valutati dalla Commissione ispettiva, è da ritenersi una opportunità e/o fonte di guadagno e benefici da perseguire servendosi della macchina della P.A.; molti di essi risultano essere dei voltagabbana, cambiano casacca a seconda delle circostanze, per cui li ritroviamo sistematicamente ora a sinistra ora a destra, sorretti, inevitabilmente, da elementi delle consorterie criminali, delle quali sono portatori di interessi.<br />
Questo lo scenario di allora; questo lo scenario odierno. Che, tuttavia – accanto ai classici figuri, o ai loro prestanome – propone anche qualche volto nuovo e un po’ di “usato sicuro”. Dunque, una fiammella continua a brillare, donandoci un afflato di speranza e consentendoci di tenere il nostro destino tra le mani. Anzi, di tenerlo in pugno se è vero, come è vero, che a breve ci sarà consegnata una scheda elettorale e una matita, grazie alla quale possiamo ancora plasmare il nostro futuro e quello dei nostri figli, affidando l’amministrazione della nostra città a chi davvero ha le qualità morali e intellettuali per cambiarla, scongiurando di tal guisa che finisca nuovamente tra le grinfie di chi l’ha ridotta nelle attuali miserabili condizioni.<br />
Buon voto a tutti!</p><p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/casavatore-riceviamo-e-pubblichiamo-le-considerazioni-svolte-dal-dr-mauro-muto-circa-la-campagna-elettorale-in-corso-a-casavatore/">Casavatore, Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni svolte dal Dr Mauro Muto circa la campagna elettorale in corso a Casavatore</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></content:encoded>
<post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">5473</post-id> </item>
<item>
<title>Casoria, “Inseguendo la vita e il mistero dell’Esserci” Un Convegno da partecipare</title>
<link>https://www.redazioneprospettive.it/casoria-inseguendo-la-vita-e-il-mistero-dellesserci-un-convegno-da-partecipare/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=casoria-inseguendo-la-vita-e-il-mistero-dellesserci-un-convegno-da-partecipare</link>
<dc:creator><![CDATA[Redazione Prospettive]]></dc:creator>
<pubDate>Fri, 09 May 2025 16:32:33 +0000</pubDate>
<category><![CDATA[CASORIA]]></category>
<category><![CDATA[CULTURA E SPETTACOLO]]></category>
<category><![CDATA[IN PRIMO PIANO]]></category>
<category><![CDATA[NAPOLI E DINTORNI]]></category>
<guid isPermaLink="false">https://www.redazioneprospettive.it/?p=5469</guid>
<description><![CDATA[<p>Il 21 maggio, presso la biblioteca comunale di Casoria, intitolata a don Mauro Piscopo, sarà presentato, a cura del comune di Casoria con il contributo dell’associazione Clarae Musae, “Inseguendo la vita e il mistero dell’Esserci”, recente lavoro del professor Francesco Iorio, già dirigente scolastico del liceo Durante di Frattamaggiore. Si tratta di un testo molto […]</p>
<p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/casoria-inseguendo-la-vita-e-il-mistero-dellesserci-un-convegno-da-partecipare/">Casoria, “Inseguendo la vita e il mistero dell’Esserci” Un Convegno da partecipare</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></description>
<content:encoded><![CDATA[<p>Il 21 maggio, presso la biblioteca comunale di Casoria, intitolata a don Mauro Piscopo, sarà presentato, a cura del comune di Casoria con il contributo dell’associazione Clarae Musae, “Inseguendo la vita e il mistero dell’Esserci”, recente lavoro del professor Francesco Iorio, già dirigente scolastico del liceo Durante di Frattamaggiore.<br />
Si tratta di un testo molto ricco sia per gli argomenti trattati, sia per gli spunti di riflessione che offre al lettore. Una vita densa di cultura e di operosità costante e fruttuosa si riflette tra le pagine appassionate e interessanti di questo testo “straordinario”. Straordinario nel senso che esce fuori dall’ordinario stile sia del romanzo che del saggio, eppure per alcuni aspetti è partecipe dell’uno e dell’altro genere. Un testo da leggere assolutamente perché arricchisce senza dubbio mente e cuore.<br />
Dopo il saluto del Sindaco e del Cons. Comunale Salvatore Iavarone, la prof.ssa Vittoria Caso, autrice della prefazione, e la giornalista dott.ssa Pina Stendardo illustreranno le principali caratteristiche del testo, coordinate dal sociologo dott. Cristian Sanna. Il pomeriggio sarà allietato da vibrazioni musicali ad opera del M° Francesca Gaudiero. Gradita la presenza e il saluto dell’editore LFA Lello Lucignano. Sarà presente l’autore. </p><p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/casoria-inseguendo-la-vita-e-il-mistero-dellesserci-un-convegno-da-partecipare/">Casoria, “Inseguendo la vita e il mistero dell’Esserci” Un Convegno da partecipare</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></content:encoded>
<post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">5469</post-id> </item>
<item>
<title>ARZANO, CONVEGNO CON INNOMINATO…</title>
<link>https://www.redazioneprospettive.it/arzano-convegno-con-innominato/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=arzano-convegno-con-innominato</link>
<dc:creator><![CDATA[Redazione Prospettive]]></dc:creator>
<pubDate>Fri, 09 May 2025 16:21:34 +0000</pubDate>
<category><![CDATA[ARZANO]]></category>
<category><![CDATA[ATTUALITÀ E CRONACA]]></category>
<category><![CDATA[IN PRIMO PIANO]]></category>
<category><![CDATA[NOTIZIE DAL MONDO]]></category>
<category><![CDATA[Uncategorized]]></category>
<guid isPermaLink="false">https://www.redazioneprospettive.it/?p=5464</guid>
<description><![CDATA[<p>Un convitato di pietra d’eccellenza al convegno tenutosi mercoledì 7 maggio, presso l’Istituto “Don Geremia Piscopo” ad Arzano :la cabina di trasformazione elettrica, il mostro di 25.000 metri quadri che è stato imposto al territorio e, soprattutto, alla popolazione arzanese. In un incontro organizzato per portare a conoscenza il lavoro alla base del nuovo PUC, […]</p>
<p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/arzano-convegno-con-innominato/">ARZANO, CONVEGNO CON INNOMINATO…</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></description>
<content:encoded><![CDATA[<p><img decoding="async" src="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/d795d3cb-b569-4ea9-b831-fc839cf8c00e-212x300.jpg" alt="" width="212" height="300" class="alignnone size-medium wp-image-5466" srcset="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/d795d3cb-b569-4ea9-b831-fc839cf8c00e-212x300.jpg 212w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/d795d3cb-b569-4ea9-b831-fc839cf8c00e-724x1024.jpg 724w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/d795d3cb-b569-4ea9-b831-fc839cf8c00e-768x1086.jpg 768w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/d795d3cb-b569-4ea9-b831-fc839cf8c00e-1086x1536.jpg 1086w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/d795d3cb-b569-4ea9-b831-fc839cf8c00e-150x212.jpg 150w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/d795d3cb-b569-4ea9-b831-fc839cf8c00e-300x424.jpg 300w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/d795d3cb-b569-4ea9-b831-fc839cf8c00e-696x985.jpg 696w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/d795d3cb-b569-4ea9-b831-fc839cf8c00e-1068x1511.jpg 1068w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/d795d3cb-b569-4ea9-b831-fc839cf8c00e-320x453.jpg 320w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/d795d3cb-b569-4ea9-b831-fc839cf8c00e-480x679.jpg 480w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/d795d3cb-b569-4ea9-b831-fc839cf8c00e-800x1132.jpg 800w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/d795d3cb-b569-4ea9-b831-fc839cf8c00e.jpg 1131w" sizes="(max-width: 212px) 100vw, 212px" /><img decoding="async" src="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/fe31e496-f44f-49b1-9fa6-577fbfb15e8e-300x108.jpg" alt="" width="300" height="108" class="alignnone size-medium wp-image-5467" srcset="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/fe31e496-f44f-49b1-9fa6-577fbfb15e8e-300x108.jpg 300w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/fe31e496-f44f-49b1-9fa6-577fbfb15e8e-150x54.jpg 150w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/fe31e496-f44f-49b1-9fa6-577fbfb15e8e-320x116.jpg 320w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/fe31e496-f44f-49b1-9fa6-577fbfb15e8e.jpg 374w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" /><br />
Un convitato di pietra d’eccellenza al convegno tenutosi mercoledì 7 maggio, presso l’Istituto “Don Geremia Piscopo” ad Arzano :la cabina di trasformazione elettrica, il mostro di 25.000 metri quadri che è stato imposto al territorio e, soprattutto, alla popolazione arzanese.<br />
In un incontro organizzato per portare a conoscenza il lavoro alla base del nuovo PUC, spicca l’assenza della politica del paese, maggioranza ed opposizione; pochissime le presenze in questo senso, forse perché non interessati ai crediti formativi che sono stati rilasciati…Com’è quella cosa? ” A pensar male…”.<br />
Presenti fino alla conclusione del convegno i professionisti tecnici del territorio e una rappresentanza del comitato “NO CAB”.<br />
Negli interventi susseguitisi per illustrare il nuovo PUC si è sottolineato il terribile dato che caratterizza il territorio arzanese: un consumo di suolo insostenibile, che ha raggiunto quasi il 90% (Sic!) della superficie della città.<br />
La CAB aleggiava mostruosa sui dati snocciolati dai tecnici che hanno presentato il PUC, ma non è mai stata da essi nominata…<br />
Unico cenno da parte del prof. Pasquino, della facoltà di ingegneria dell’Università Federico Secondo di Napoli, durante il suo intervento teso a rassicurare sulla assoluta innocuità dei campi elettromagnetici.<br />
Il finale del convegno è stato animato ed animoso, con l’intervento di uno dei componenti del comitato NO CAB, Giovanni Silvestro, già assessore del Comune di Arzano, che ha significativamente posto l’attenzione sull’atteggiamento di quanti hanno affrontato la questione della cabina primaria ad Arzano con una superficialità che sa di accettazione supina. Il suo attacco frontale ha avuto, soprattutto, come destinatario il PD, rappresentato in aula dall’on. Mario Casillo, capogruppo del Partito democratico alla Regione Campania, che avrebbe dovuto concludere l’incontro, ma ha preferito andare via con il vicepresidente di Città Metropolitana Giuseppe Cirillo, che era già intervenuto.<br />
Peccato, perché sarebbe stato molto interessante sentire le risposte dei due rappresentanti degli enti che hanno imposto il Golem mangia-suolo ad Arzano.<br />
Passerella riuscita proprio male…<br />
Questa la posizione del Comitato NO CAB presente all’incontro, nelle parole del suo Presidente, Nicla Tirozzi:<br />
“Diamo atto alla Sindaca di essere rimasta, rispetto ad altri, così chiaramente evocati e presenti, a rispondere anche quando la discussione è diventata rovente, ma la foga le ha fatto commettere lo scivolone di chiedere al pubblico di cittadini, che è rimasto fino alla fine, dove fossero stati quando ad Arzano si faceva scempio del territorio!<br />
Noi eravamo nelle strade, nelle piazze, tra la gente, con vari ruoli, con vari colori, perché la battaglia per le nostre terre non deve avere colore. QUEI cittadini consumavano forze, tempo, impegno per denunciare lo stupro del territorio e troppo spesso non hanno visto accanto a loro chi avrebbe dovuto sentire sulla pelle il dolore per il martirio della propria terra.<br />
Il comitato NO CAB non retrocede di un passo: LA CABINA AD ARZANO NON SI FARÀ! DA NESSUNA PARTE! PERCHÉ ARZANO NON PUÒ SOSTENERE ALTRA EROSIONE DI SUOLO! E poco interessa se ci sono venuti a rassicurare sulla bontà assoluta dei campi elettromagnetici che essa produce.<br />
Sul fronte del ricorso al TAR avverso la decisione dell’installazione, abbiamo saputo che dopo la prima udienza del 17 aprile, c’è stato un rinvio al 16 gennaio 2026, ma il giudice non ha concesso la richiesta sospensiva, per cui rimaniamo più che mai attenti.<br />
Abbiamo chiesto anche un incontro con il nostro avvocato, perché quello nominato dal Comune è l’avvocato di noi cittadini, e stiamo aspettando una risposta in tal senso.<br />
Nel frattempo, non aspetteremo a braccia conserte, lo dobbiamo alla nostra terra, alla nostra dignità e, soprattutto, ai più di 2.500 cittadini e cittadine, che, in pochissimo tempo, hanno risposto all’appello del Comitato venendo a firmare ai nostri banchetti”</p><p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/arzano-convegno-con-innominato/">ARZANO, CONVEGNO CON INNOMINATO…</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></content:encoded>
<post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">5464</post-id> </item>
<item>
<title>Arzano, Parla il capogruppo di Arzano Viva Luigi De Rosa : ” Siamo Noi l’Alternativa”.</title>
<link>https://www.redazioneprospettive.it/arzano-parla-il-capogruppo-di-arzano-viva-luigi-de-rosa-siamo-noi-lalternativa/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=arzano-parla-il-capogruppo-di-arzano-viva-luigi-de-rosa-siamo-noi-lalternativa</link>
<dc:creator><![CDATA[Redazione Prospettive]]></dc:creator>
<pubDate>Fri, 09 May 2025 09:42:45 +0000</pubDate>
<category><![CDATA[ARZANO]]></category>
<category><![CDATA[ATTUALITÀ E CRONACA]]></category>
<category><![CDATA[IN PRIMO PIANO]]></category>
<category><![CDATA[NAPOLI E DINTORNI]]></category>
<guid isPermaLink="false">https://www.redazioneprospettive.it/?p=5458</guid>
<description><![CDATA[<p>Quali sono, a suo parere, i fallimenti più evidenti dell’attuale amministrazione comunale? È fondamentale affrontare con chiarezza le criticità che affliggono la nostra città. A mio avviso, uno dei fallimenti più gravi risiede nella totale assenza di una visione strategica a lungo termine per lo sviluppo di Arzano. L’amministrazione Aruta si trova a navigare a […]</p>
<p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/arzano-parla-il-capogruppo-di-arzano-viva-luigi-de-rosa-siamo-noi-lalternativa/">Arzano, Parla il capogruppo di Arzano Viva Luigi De Rosa : ” Siamo Noi l’Alternativa”.</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></description>
<content:encoded><![CDATA[<p><img loading="lazy" decoding="async" src="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2024/07/luigi-de-rosa-181x300.jpeg" alt="" width="181" height="300" class="alignnone size-medium wp-image-3091" srcset="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2024/07/luigi-de-rosa-181x300.jpeg 181w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2024/07/luigi-de-rosa-150x248.jpeg 150w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2024/07/luigi-de-rosa-300x496.jpeg 300w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2024/07/luigi-de-rosa-320x529.jpeg 320w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2024/07/luigi-de-rosa-480x794.jpeg 480w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2024/07/luigi-de-rosa.jpeg 619w" sizes="(max-width: 181px) 100vw, 181px" />Quali sono, a suo parere, i fallimenti più evidenti dell’attuale amministrazione comunale?</p>
<p>È fondamentale affrontare con chiarezza le criticità che affliggono la nostra città. A mio avviso, uno dei fallimenti più gravi risiede nella totale assenza di una visione strategica a lungo termine per lo sviluppo di Arzano. L’amministrazione Aruta si trova a navigare a vista, con interventi sporadici e senza un piano organico che tenga conto delle reali esigenze della comunità e delle potenzialità del nostro territorio. Questo si traduce in mancate opportunità di crescita economica, in una gestione del territorio caotica e priva di una logica sostenibile, e in servizi pubblici inesistenti<br />
Un altro aspetto critico è rappresentato dalla gestione poco trasparente e inefficiente della cosa pubblica.Vedi ad esempio come è stata gestita la vicenda Cabina Primaria, nascosta dal Sindaco e dalla sua maggioranza a tutta la citta’ , non ultimo hanno persino rinunciato all’ipotesi di sospensiva dinanzi al TAR. Questa opacità alimenta un clima di sfiducia e allontana i cittadini dalla vita politica e amministrativa, non posso non menzionare la persistente incapacità di affrontare in maniera efficace le problematiche legate al degrado urbano e alla sicurezza. Le nostre strade sono spesso sporche e maltenute, l’illuminazione pubblica è carente in diverse zone, e la percezione di insicurezza tra i cittadini è in aumento.</p>
<p>Uno dei temi più sentiti è sicuramente quello del PUC e della Cabina Primaria.</p>
<p>Il PUC è l’atto piu’ importante di una comunita’ e di un’amministrazione, nonostante cio’ l’amministrazione Aruta e la sua maggioranza sono riusciti a scontentare tutti.<br />
Non vi è stato alcun confronto con le forze politiche, non vi è stato alcun confronto con le Associazioni dei tecnici locali, non vi e’ stato alcun confronto con i cittadini e naturalmente hanno partorito un Piano Urbano Comunale che non prevede alcun sviluppo positivo per la nostra comunita’ con errori paradossali che molto probabilmente ne comporteranno la bocciatura.<br />
L’unico atto concreto che questa amministrazione lascera’ sul territorio e’ sicuramente la Cabina Primaria. Infatti la Sindaca Aruta e la sua maggioranza oltre a frasi di facciato in concreto nulla ha fatto per poter avviare un concreto confronto con L’ Enel per delocalizzarla. La verita’ e’ che nei fatti hanno dimostrato di volere la cabina primaria ad Arzano autorizzata dalla Regione Campania a guida PD. </p>
<p>Consigliere De Rosa, qual è il suo appello ai cittadini di Arzano e quali sono le sue aspettative per il futuro della città?</p>
<p>IL mio appello ai cittadini di Arzano è quello di non rassegnarsi alla situazione attuale. La nostra città ha un grande potenziale, ma ha bisogno di una guida diversa da quella attuale e di una partecipazione attiva da parte di tutti. È fondamentale informarsi, esprimere le proprie opinioni, partecipare alla vita politica e amministrativa, e chiedere conto ai propri rappresentanti. Solo attraverso un impegno collettivo possiamo sperare di invertire la rotta e costruire un futuro migliore per Arzano.</p>
<p>Le mie aspettative per il futuro sono quelle di una città più vivibile, più verde, più sicura e più giusta. Un’Arzano che sappia valorizzare la sua storia e la sua identità, che offra opportunità di lavoro e di crescita per i giovani, che tuteli l’ambiente e che garantisca servizi pubblici efficienti e accessibili a tutti. Sogno un’Arzano in cui la trasparenza e la partecipazione siano i pilastri dell’azione amministrativa, e in cui i cittadini si sentano realmente parte di una comunità unita e solidale. Questo è l’obiettivo per cui continuerò a lavorare con impegno e dedizione.</p><p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/arzano-parla-il-capogruppo-di-arzano-viva-luigi-de-rosa-siamo-noi-lalternativa/">Arzano, Parla il capogruppo di Arzano Viva Luigi De Rosa : ” Siamo Noi l’Alternativa”.</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></content:encoded>
<post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">5458</post-id> </item>
<item>
<title>Arzano, Santa Giustina incontra le scuole: al via la Festa 2025 con musica, arte e impegno sociale.</title>
<link>https://www.redazioneprospettive.it/arzano-santa-giustina-incontra-le-scuole-al-via-la-festa-2025-con-musica-arte-e-impegno-sociale/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=arzano-santa-giustina-incontra-le-scuole-al-via-la-festa-2025-con-musica-arte-e-impegno-sociale</link>
<dc:creator><![CDATA[Redazione Prospettive]]></dc:creator>
<pubDate>Fri, 09 May 2025 09:38:55 +0000</pubDate>
<category><![CDATA[ARZANO]]></category>
<category><![CDATA[CULTURA E SPETTACOLO]]></category>
<category><![CDATA[IN PRIMO PIANO]]></category>
<category><![CDATA[NOTIZIE DAL MONDO]]></category>
<guid isPermaLink="false">https://www.redazioneprospettive.it/?p=5450</guid>
<description><![CDATA[<p>È iniziata con entusiasmo e grande partecipazione la Festa di Santa Giustina 2025, che ha visto il suo primo appuntamento svolgersi questa mattina presso la Parrocchia Spirito Santo. L’evento, intitolato “Santa Giustina incontra le scuole”, ha rappresentato un momento di incontro, riflessione e creatività tra istituzioni religiose, amministrative e il mondo della scuola. A dare […]</p>
<p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/arzano-santa-giustina-incontra-le-scuole-al-via-la-festa-2025-con-musica-arte-e-impegno-sociale/">Arzano, Santa Giustina incontra le scuole: al via la Festa 2025 con musica, arte e impegno sociale.</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></description>
<content:encoded><![CDATA[<p><img loading="lazy" decoding="async" src="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/6447a7a9-f060-4fdf-a839-31d55d056536-300x171.jpg" alt="" width="300" height="171" class="alignnone size-medium wp-image-5452" srcset="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/6447a7a9-f060-4fdf-a839-31d55d056536-300x171.jpg 300w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/6447a7a9-f060-4fdf-a839-31d55d056536-1024x582.jpg 1024w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/6447a7a9-f060-4fdf-a839-31d55d056536-768x437.jpg 768w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/6447a7a9-f060-4fdf-a839-31d55d056536-150x85.jpg 150w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/6447a7a9-f060-4fdf-a839-31d55d056536-696x396.jpg 696w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/6447a7a9-f060-4fdf-a839-31d55d056536-1068x607.jpg 1068w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/6447a7a9-f060-4fdf-a839-31d55d056536-320x182.jpg 320w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/6447a7a9-f060-4fdf-a839-31d55d056536-480x273.jpg 480w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/6447a7a9-f060-4fdf-a839-31d55d056536-800x455.jpg 800w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/6447a7a9-f060-4fdf-a839-31d55d056536.jpg 1092w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" /><img loading="lazy" decoding="async" src="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/7d199940-fd20-4a94-9b7b-5fdad82012cb-169x300.jpg" alt="" width="169" height="300" class="alignnone size-medium wp-image-5454" srcset="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/7d199940-fd20-4a94-9b7b-5fdad82012cb-169x300.jpg 169w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/7d199940-fd20-4a94-9b7b-5fdad82012cb-577x1024.jpg 577w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/7d199940-fd20-4a94-9b7b-5fdad82012cb-768x1364.jpg 768w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/7d199940-fd20-4a94-9b7b-5fdad82012cb-865x1536.jpg 865w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/7d199940-fd20-4a94-9b7b-5fdad82012cb-150x266.jpg 150w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/7d199940-fd20-4a94-9b7b-5fdad82012cb-300x533.jpg 300w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/7d199940-fd20-4a94-9b7b-5fdad82012cb-696x1236.jpg 696w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/7d199940-fd20-4a94-9b7b-5fdad82012cb-1068x1897.jpg 1068w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/7d199940-fd20-4a94-9b7b-5fdad82012cb-320x568.jpg 320w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/7d199940-fd20-4a94-9b7b-5fdad82012cb-480x853.jpg 480w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/7d199940-fd20-4a94-9b7b-5fdad82012cb-800x1421.jpg 800w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/7d199940-fd20-4a94-9b7b-5fdad82012cb.jpg 1126w" sizes="(max-width: 169px) 100vw, 169px" />È iniziata con entusiasmo e grande partecipazione la Festa di Santa Giustina 2025, che ha visto il suo primo appuntamento svolgersi questa mattina presso la Parrocchia Spirito Santo. L’evento, intitolato “Santa Giustina incontra le scuole”, ha rappresentato un momento di incontro, riflessione e creatività tra istituzioni religiose, amministrative e il mondo della scuola.</p>
<p>A dare il benvenuto ai presenti è stato il professor Giustino Aruta, che ha introdotto i lavori della giornata. Sono poi intervenuti la sindaca Cinzia Aruta, l’onorevole Giovanni Mensorio, consigliere regionale e le Dirigenti scolastiche Carmela Ferrara e Maria Raspaolo. Presenti Don Pasquale Muto, parroco di Sant’Agrippino, e Don Pio Sinisi, parroco ospitante dello Spirito Santo e la Presidente Daniela D’Angelo. Tutti hanno sottolineato l’importanza della sinergia tra comunità e scuola per la crescita civile e spirituale del territorio.</p>
<p>Protagonisti assoluti della mattinata sono stati gli istituti scolastici cittadini, che hanno presentato una ricca varietà di esibizioni e progetti culturali.</p>
<p>Ad aprire la rassegna artistica, l’Istituto Superiore Don Geremia Piscopo ha presentato una suggestiva sfilata di moda, mettendo in mostra il talento sartoriale degli studenti e la bellezza disarmante delle modelle. </p>
<p>L’I.C. Karol Wojtyla ha aperto le attività con l’illustrazione e la proiezione del fumetto su Santa Giustina, un progetto creativo e didattico che racconta la vita della Santa. Un notevole iniziativa se si considera che il libricino, stampato dalla Proloco Arzanostra, sarà donato a tutti i bambini arzanesi che quest’anno ricevono il Sacramento della Prima Comunione. </p>
<p>L’I.C. L. Ariosto ha proposto un raffinato momento musicale con chitarre, eseguendo la Passacaglia di Lon Ward e Portland di Vito Nicola Paradiso.</p>
<p>Il Liceo Scientifico G. Bruno ha presentato il dialogo “Santa Giustina incontra le scuole”, riflessione sul ruolo educativo della figura religiosa nella società contemporanea.</p>
<p>Ancora l’I.C. Ariosto si è esibito con flauto, pianoforte e violino su brani di tradizione e musica pop: da Irish Song a Stand by me.</p>
<p>L’I.C. K. Wojtyla è tornato in scena con uno sketch teatrale dal titolo “Perché Santa Giustina si trova ad Arzano”, seguito da un canto dedicato alla santa.</p>
<p>L’I.C. De Filippo-Vico ha emozionato il pubblico con la rappresentazione teatrale “Le spose bambine”, storie vere narrate con il supporto del corpo di ballo Prima Ballet.</p>
<p>Sempre l’I.C. Wojtyla ha presentato un’esibizione musicale con tastiere e metallofoni, eseguendo l’Inno alla gioia e La vergine degli angeli.</p>
<p>La mattinata si è conclusa con la consegna di targhe e attestati a tutte le scuole partecipanti, in segno di riconoscimento per l’impegno e la qualità delle esibizioni.</p>
<p>Un primo appuntamento che ha saputo coniugare fede, cultura, arte e cittadinanza attiva, aprendo ufficialmente una Festa di Santa Giustina 2025 all’insegna della partecipazione e del dialogo.</p><p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/arzano-santa-giustina-incontra-le-scuole-al-via-la-festa-2025-con-musica-arte-e-impegno-sociale/">Arzano, Santa Giustina incontra le scuole: al via la Festa 2025 con musica, arte e impegno sociale.</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></content:encoded>
<post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">5450</post-id> </item>
<item>
<title>Arzano, 8 maggio, ore 11:00, Parrocchia dello Spirito Santo. “Santa Giustina incontra le scuole”</title>
<link>https://www.redazioneprospettive.it/arzano-8-maggio-ore-1100-parrocchia-dello-spirito-santo-santa-giustina-incontra-le-scuole/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=arzano-8-maggio-ore-1100-parrocchia-dello-spirito-santo-santa-giustina-incontra-le-scuole</link>
<dc:creator><![CDATA[Redazione Prospettive]]></dc:creator>
<pubDate>Wed, 07 May 2025 21:52:43 +0000</pubDate>
<category><![CDATA[ARZANO]]></category>
<category><![CDATA[ATTUALITÀ E CRONACA]]></category>
<category><![CDATA[CULTURA E SPETTACOLO]]></category>
<category><![CDATA[IN PRIMO PIANO]]></category>
<category><![CDATA[NAPOLI E DINTORNI]]></category>
<guid isPermaLink="false">https://www.redazioneprospettive.it/?p=5446</guid>
<description><![CDATA[<p>Un evento speciale con studenti e docenti protagonisti! Spettacoli, concerti e performance artistiche per celebrare la Compatrona della città! Scopri il talento delle nuove generazioni e unisciti a noi per una mattinata di festa e cultura! Saranno presenti le autorità civili, religiose e scolastiche del territorio.</p>
<p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/arzano-8-maggio-ore-1100-parrocchia-dello-spirito-santo-santa-giustina-incontra-le-scuole/">Arzano, 8 maggio, ore 11:00, Parrocchia dello Spirito Santo. “Santa Giustina incontra le scuole”</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></description>
<content:encoded><![CDATA[<p> Un evento speciale con studenti e docenti protagonisti!<br />
Spettacoli, concerti e performance artistiche per celebrare la Compatrona della città!<br />
Scopri il talento delle nuove generazioni e unisciti a noi per una mattinata di festa e cultura!<br />
Saranno presenti le autorità civili, religiose e scolastiche del territorio. </p><p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/arzano-8-maggio-ore-1100-parrocchia-dello-spirito-santo-santa-giustina-incontra-le-scuole/">Arzano, 8 maggio, ore 11:00, Parrocchia dello Spirito Santo. “Santa Giustina incontra le scuole”</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></content:encoded>
<post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">5446</post-id> </item>
<item>
<title>QUANTO “PESA” IL TALENTO?</title>
<link>https://www.redazioneprospettive.it/quanto-pesa-il-talento/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=quanto-pesa-il-talento</link>
<dc:creator><![CDATA[Redazione Prospettive]]></dc:creator>
<pubDate>Wed, 07 May 2025 08:53:53 +0000</pubDate>
<category><![CDATA[ATTUALITÀ E CRONACA]]></category>
<category><![CDATA[CULTURA E SPETTACOLO]]></category>
<category><![CDATA[IN PRIMO PIANO]]></category>
<category><![CDATA[NOTIZIE DAL MONDO]]></category>
<category><![CDATA[NOTIZIE DALL' ITALIA]]></category>
<category><![CDATA[SUCCEDE INTORNO A NOI]]></category>
<guid isPermaLink="false">https://www.redazioneprospettive.it/?p=5436</guid>
<description><![CDATA[<p>(Giusy Cirillo) È verità assoluta, le parole hanno un peso ed un significato. Un esempio calzante? Qual è il significato per etimologia e peso della parola “Talento”. Nell’antica Grecia esso è indicato da τάλαντον, “talanton” che significa: scala, bilancia, somma), perciò, indica un’antica unità di misura della massa, equivalente a 26 Kg (a Roma 32,3 […]</p>
<p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/quanto-pesa-il-talento/">QUANTO “PESA” IL TALENTO?</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></description>
<content:encoded><![CDATA[<p><img loading="lazy" decoding="async" src="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Autoritratto-Leonardo-FONTE-ARTE-line-196x300.jpg" alt="" width="196" height="300" class="alignnone size-medium wp-image-5437" srcset="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Autoritratto-Leonardo-FONTE-ARTE-line-196x300.jpg 196w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Autoritratto-Leonardo-FONTE-ARTE-line-150x230.jpg 150w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Autoritratto-Leonardo-FONTE-ARTE-line-300x459.jpg 300w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Autoritratto-Leonardo-FONTE-ARTE-line-320x490.jpg 320w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Autoritratto-Leonardo-FONTE-ARTE-line.jpg 444w" sizes="(max-width: 196px) 100vw, 196px" />(Giusy Cirillo) È verità assoluta, le parole hanno un peso ed un significato. Un esempio calzante? Qual è il significato per etimologia e peso della parola “Talento”. Nell’antica Grecia esso è indicato da τάλαντον, “talanton” che significa: scala, bilancia, somma), perciò, indica un’antica unità di misura della massa, equivalente a 26 Kg (a Roma 32,3 kg), il piatto della bilancia che misura la quantità di metalli preziosi come l’oro e l’argento, da qui l’immagine dell’inclinazione del suddetto piatto che pende dove c’è più peso-valore, poi un’antica moneta o di gran valore. Invece, in latino è indicato da “talentum”. È presente già presso diversi popoli quali, Sumeri, Babilonesi, Ebrei, se ne parla nell’Iliade, nella Bibbia (“Libri delle Cronache”), nello specifico nelle parabole raccontate nel Vangelo di San Matteo (“Parabola dei talenti”) e quella analoga nel Vangelo di Luca (“Parabola delle mine”). L’evoluzione di questo termine è particolare, infatti, il Sommo poeta Dante (XIII-XIV secolo) nel suo sonetto “Guido, i’ vorrei” scrive: «vivendo sempre in un talento, / di stare insieme crescesse ’l disio» conferisce l’accezione del desiderio. Però, è nel Rinascimento che esso comincia a configurarsi come dote naturale, vedi Leonardo, per poi veder associare a questo altri significati, giungendo fino a noi come, attitudine, propensione, volontà, ingegno, capacità di “creare-svolgere” cose non convenzionali, cimentarsi in esperienze superiori, ma anche relazionarsi agli altri producendo loro benessere sotto ogni sfumatura, ciò nel passato come oggigiorno e tante sono le alti menti in ogni campo: Luca Giordano, Leopardi, Elisabeth Arden (Cosmetica), Gabrielle Chanel (Rivoluzione nella moda femminile), Ruth Handler (Barbie), Rita Levi Montalcini (scienziata). Tutti nomi che suscitano emozioni diverse a seconda dell’interesse personale di chi legge. Allora mi sorge spontanea una domanda: chi ha talento è “dotato” anche di umiltà? I due stati d’animo di rado collimano, ma è possibile affermare con forza che possono essere incarnati dal contemporaneo matematico russo Grigorij Jakovlevič Perel’man che, pur risolvendo nel 2002, dopo più di un secolo, la Congettura di Poincaré, ha rifiutato il premio Nobel della matematica e un milione di dollari, affermando per quest’ultimo: «Non sono interessato al denaro o alla fama. Se la mia soluzione è stata giusta, non mi serve altro riconoscimento». Lo si può definire anche genio per le sue abilità superiori, associate all’originalità.</p>
<p>La Foto: La fonte della foto è *ARTE line*</p><p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/quanto-pesa-il-talento/">QUANTO “PESA” IL TALENTO?</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></content:encoded>
<post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">5436</post-id> </item>
<item>
<title>Casavatore, Vito Marino si ricandida: “Ripartire per ricominciare”</title>
<link>https://www.redazioneprospettive.it/casavatore-vito-marino-si-ricandida-ripartire-per-ricominciare/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=casavatore-vito-marino-si-ricandida-ripartire-per-ricominciare</link>
<dc:creator><![CDATA[Redazione Prospettive]]></dc:creator>
<pubDate>Wed, 07 May 2025 06:35:28 +0000</pubDate>
<category><![CDATA[ATTUALITÀ E CRONACA]]></category>
<category><![CDATA[CASAVATORE]]></category>
<category><![CDATA[IN PRIMO PIANO]]></category>
<category><![CDATA[NAPOLI E DINTORNI]]></category>
<category><![CDATA[POLITICA]]></category>
<category><![CDATA[Uncategorized]]></category>
<guid isPermaLink="false">https://www.redazioneprospettive.it/?p=5431</guid>
<description><![CDATA[<p>Salve dott. Marino e grazie per aver accettato di sottoporsi alla mia intervista, mi dica un po’ di lei e della sua scelta di candidarsi. Salve e grazie a lei, la mia candidatura riflette in primo luogo il desiderio di soddisfare le mie esigenze di cittadino di Casavatore, scendere tra la gente e confrontarmi con […]</p>
<p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/casavatore-vito-marino-si-ricandida-ripartire-per-ricominciare/">Casavatore, Vito Marino si ricandida: “Ripartire per ricominciare”</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></description>
<content:encoded><![CDATA[<p><img loading="lazy" decoding="async" src="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Vito-Marino-1-300x200.jpg" alt="" width="300" height="200" class="alignnone size-medium wp-image-5433" srcset="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Vito-Marino-1-300x200.jpg 300w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Vito-Marino-1-1024x683.jpg 1024w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Vito-Marino-1-768x512.jpg 768w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Vito-Marino-1-1536x1025.jpg 1536w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Vito-Marino-1-150x100.jpg 150w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Vito-Marino-1-696x464.jpg 696w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Vito-Marino-1-1068x712.jpg 1068w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Vito-Marino-1-1920x1281.jpg 1920w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Vito-Marino-1-320x213.jpg 320w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Vito-Marino-1-480x320.jpg 480w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Vito-Marino-1-800x534.jpg 800w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/Vito-Marino-1.jpg 2048w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" />Salve dott. Marino e grazie per aver accettato di sottoporsi alla mia intervista, mi dica un po’ di lei e della sua scelta di candidarsi.<br />
Salve e grazie a lei, la mia candidatura riflette in primo luogo il desiderio di soddisfare le mie esigenze di cittadino di Casavatore, scendere tra la gente e confrontarmi con essa per realizzare una politica che sia a misura del cittadino.<br />
Casavatore vive una condizione politica abbastanza complessa, come crede che bisogni agire per ristabilire l’ordine?<br />
Durante la mia precedente esperienza da sindaco di Casavatore ho potuto appurare la latitanza della politica locale. Per me fare politica non significa fare vane promesse per conquistarsi la sede sindacale, quanto, piuttosto, agire nel rispetto della fiducia riposta dai cittadini che hanno concesso il loro voto credendo nel progetto. A Casavatore mancano i servizi principali e ciò è in buona parte da imputare alla politica erronea degli anni precedenti.</p>
<p>In che modo crede di poter comunicare ai giovani e di permettere loro di partecipare attivamente alla vita pubblica?<br />
La mia personale esperienza mi porta ad osservare che i giovani d’oggi sono sfiduciati dalla politica perché riconoscono di essere inascoltati. Conosco tanti di essi che vorrebbero avvicinarsene, ma ai quali lo stesso sistema politico ha tarpato le ali, costringendo loro a maturare un sentimento di vergogna nei confronti del paese nel quale sono cresciuti. La città di Casavatore è motivo di vergogna per i suoi abitanti a causa delle sue numerosissime comparse in cronaca nera, ma ciò può essere cambiato qualora la politica smettesse di decidere per i cittadini e accettasse di far emergere coloro che realmente sono intenzionati a cambiare le cose.<br />
In che modo la coalizione a cui appartiene intende fare la differenza?<br />
La potenza della mia coalizione risiede nel fatto che essa unifica il gruppo di coloro che mi sono stati accanto durante il mio precedente mandato e che, dunque, conoscono le problematiche della città e una squadra, totalmente nuova, di persone cariche di entusiasmo che io avrei desiderato avere al mio fianco negli anni precedenti. Io sono fermamente convinto del fatto che la mia è una squadra forte che non necessita di rodaggio perché conosce perfettamente le condizioni nelle quali riversa la nostra città ed è, per tal motivo, intenzionata a cambiarle ripartendo esattamente da dove l’avevamo lasciata negli anni precedenti alla fine della mia candidatura.<br />
Secondo lei, quali sono i punti migliorabili e cosa dovrà essere fatto durante il suo mandato?<br />
Io ritengo che grande attenzione debba essere riservata alla socialità. È necessario migliorare le condizioni delle scuole, le strutture sportive, la sanità, i trasporti, la videosorveglianza. Casavatore è una città che possiede strutture dell’Asl prive di ambulatori, tali da costringere gli abitanti a spostarsi in altri comuni per ricevere assistenza sanitaria. Similmente, la città è stata il primo comune ad ottenere la videosorveglianza per la quale io stesso ero in procinto di presentare il regolamento in un momento in cui è stata messa fine al mio mandato.<br />
Qual è il progetto a cui tiene maggiormente?<br />
A Casavatore è in costruzione una nuova scuola che potrebbe rappresentare un risorgimento della città nell’ambito sociale. Mi auguro che la scuola sia frequentata da studenti provenienti da comuni limitrofi di modo da annullare la marginalizzazione della nostra città. Stavolta sarà Casavatore ad alzare la voce e gli altri comuni ad associarsi.<br />
Quali speranze nutre per Casavatore?<br />
La mia speranza è quella di poter realizzare almeno pochi dei punti prefissati nel nostro programma. Certamente l’attinenza al programma non deve oscurare quelle che sono le reali esigenze del territorio che desidero soddisfare. Ricordo che durante il mio precedente mandato sono stato soprannominato “Il sindaco dei fiori” per la mia particolare attenzione alla tutela degli spazi verdi che per me rappresentano dei luoghi di estrema socialità, ma soprattutto uno strumento di ripristino della condizione di normalità della quale i cittadini di Casavatore sono stati deprivati in virtù di un effimero diletto politico.<br />
Dottor Marino io la ringrazio per essersi esposto rispondendo alle mie domande e le auguro che questa nuova candidatura le consenta di tenere fede alla promessa di agire nel bene dei cittadini e nel rispetto della nobile arte della politica, nonostante i guasti e le storture che in tanti hanno generato in essa.</p>
<p>Di Alessandra Capasso</p>
<p>.</p><p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/casavatore-vito-marino-si-ricandida-ripartire-per-ricominciare/">Casavatore, Vito Marino si ricandida: “Ripartire per ricominciare”</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></content:encoded>
<post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">5431</post-id> </item>
<item>
<title>Il Rotary Club Afragola- Frattamaggiore “Porte di Napoli” ad Arzano all’ Istituto Comprensivo 1 Ariosto.</title>
<link>https://www.redazioneprospettive.it/il-rotary-club-afragola-frattamaggiore-porte-di-napoli-ad-arzano-all-istituto-comprensivo-1-ariosto/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=il-rotary-club-afragola-frattamaggiore-porte-di-napoli-ad-arzano-all-istituto-comprensivo-1-ariosto</link>
<dc:creator><![CDATA[Redazione Prospettive]]></dc:creator>
<pubDate>Mon, 05 May 2025 20:28:41 +0000</pubDate>
<category><![CDATA[ARZANO]]></category>
<category><![CDATA[ATTUALITÀ E CRONACA]]></category>
<category><![CDATA[CULTURA E SPETTACOLO]]></category>
<category><![CDATA[IN PRIMO PIANO]]></category>
<category><![CDATA[NAPOLI E DINTORNI]]></category>
<category><![CDATA[SPORT]]></category>
<guid isPermaLink="false">https://www.redazioneprospettive.it/?p=5416</guid>
<description><![CDATA[<p>In collaborazione con il Istituto Comprensivo 1 ARIOSTO di Arzano (NA) Progetto “Futuro nel Cuore”08maggio 2025 La nostra Scuola, su proposta del Rotary Club Afragola – Frattamaggiore “Porte di Napoli”, propone la partecipazione al progetto “Futuro nel Cuore”, che prevede iniziative di prevenzione e sensibilizzazione alle problematiche cardiovascolari in età pediatrica attraverso screening cardiaci gratuiti. […]</p>
<p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/il-rotary-club-afragola-frattamaggiore-porte-di-napoli-ad-arzano-all-istituto-comprensivo-1-ariosto/">Il Rotary Club Afragola- Frattamaggiore “Porte di Napoli” ad Arzano all’ Istituto Comprensivo 1 Ariosto.</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></description>
<content:encoded><![CDATA[<p>In collaborazione con il Istituto Comprensivo 1 ARIOSTO di Arzano (NA)</p>
<p>Progetto “Futuro nel Cuore”08maggio 2025</p>
<p>La nostra Scuola, su proposta del Rotary Club Afragola – Frattamaggiore “Porte di Napoli”, propone la partecipazione al progetto “Futuro nel Cuore”, che prevede iniziative di prevenzione e sensibilizzazione alle problematiche cardiovascolari in età pediatrica attraverso screening cardiaci gratuiti.<br />
A tal fine, giovedì8 maggio 2025, presso la sede centrale dell’Istituto Comprensivo 1 ARIOSTO di Arzano (NA), saranno effettuate da medici specialisti visite cardiologiche pediatriche, accompagnate da musica ed animazione.<br />
Saranno sottoposti allo screening solo gli alunni autorizzati dai genitori.<br />
Inoltre, si precisa che per scopi organizzativi, i moduli di autorizzazione dovranno essere consegnati alle docenti della sezione/classe entro e non oltre le ore 13.00 di lunedì 05maggio 2025.<br />
Si allega alla presente:</p>
<p>• Lettera di presentazione del Progetto;<br />
• Modulo per autorizzazione allo screening cardiologico.</p>
<p>Il professore Walter Ciliento è stato il promotore della splendida iniziativa. </p><p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/il-rotary-club-afragola-frattamaggiore-porte-di-napoli-ad-arzano-all-istituto-comprensivo-1-ariosto/">Il Rotary Club Afragola- Frattamaggiore “Porte di Napoli” ad Arzano all’ Istituto Comprensivo 1 Ariosto.</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></content:encoded>
<post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">5416</post-id> </item>
<item>
<title>Cittadini sani per una città sana: Mauro Muto candidato alle elezioni sindacali di Casavatore.</title>
<link>https://www.redazioneprospettive.it/cittadini-sani-per-una-citta-sana-mauro-muto-candidato-alle-elezioni-sindacali-di-casavatore/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=cittadini-sani-per-una-citta-sana-mauro-muto-candidato-alle-elezioni-sindacali-di-casavatore</link>
<dc:creator><![CDATA[Redazione Prospettive]]></dc:creator>
<pubDate>Mon, 05 May 2025 13:11:12 +0000</pubDate>
<category><![CDATA[CASAVATORE]]></category>
<category><![CDATA[IN PRIMO PIANO]]></category>
<category><![CDATA[NAPOLI E DINTORNI]]></category>
<category><![CDATA[POLITICA]]></category>
<guid isPermaLink="false">https://www.redazioneprospettive.it/?p=5412</guid>
<description><![CDATA[<p>Salve dottor Muto, la ringrazio pe la sua disponibilità, mi dica un po’ di sé e della sua scelta di candidarsi per le elezioni sindacali di Casavatore dell’anno 2025. Salve a tutti, io sono un direttore sanitario, medico e specialistico di igiene e medicina legale. Ho diretto gli otto ospedali dell’Asl Napoli 3 Sud e, […]</p>
<p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/cittadini-sani-per-una-citta-sana-mauro-muto-candidato-alle-elezioni-sindacali-di-casavatore/">Cittadini sani per una città sana: Mauro Muto candidato alle elezioni sindacali di Casavatore.</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></description>
<content:encoded><![CDATA[<p><img loading="lazy" decoding="async" src="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/b00f861c-0369-4a95-bf3c-30fd922fe0fb-300x200.jpeg" alt="" width="300" height="200" class="alignnone size-medium wp-image-5413" srcset="https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/b00f861c-0369-4a95-bf3c-30fd922fe0fb-300x200.jpeg 300w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/b00f861c-0369-4a95-bf3c-30fd922fe0fb-1024x683.jpeg 1024w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/b00f861c-0369-4a95-bf3c-30fd922fe0fb-768x512.jpeg 768w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/b00f861c-0369-4a95-bf3c-30fd922fe0fb-1536x1025.jpeg 1536w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/b00f861c-0369-4a95-bf3c-30fd922fe0fb-150x100.jpeg 150w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/b00f861c-0369-4a95-bf3c-30fd922fe0fb-696x464.jpeg 696w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/b00f861c-0369-4a95-bf3c-30fd922fe0fb-1068x712.jpeg 1068w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/b00f861c-0369-4a95-bf3c-30fd922fe0fb-1920x1281.jpeg 1920w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/b00f861c-0369-4a95-bf3c-30fd922fe0fb-320x213.jpeg 320w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/b00f861c-0369-4a95-bf3c-30fd922fe0fb-480x320.jpeg 480w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/b00f861c-0369-4a95-bf3c-30fd922fe0fb-800x534.jpeg 800w, https://www.redazioneprospettive.it/wp-content/uploads/2025/05/b00f861c-0369-4a95-bf3c-30fd922fe0fb.jpeg 2048w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" />Salve dottor Muto, la ringrazio pe la sua disponibilità, mi dica un po’ di sé e della sua scelta di candidarsi per le elezioni sindacali di Casavatore dell’anno 2025.<br />
Salve a tutti, io sono un direttore sanitario, medico e specialistico di igiene e medicina legale. Ho diretto gli otto ospedali dell’Asl Napoli 3 Sud e, dunque, sono stato a contatto diretto con le utenze a tal punto da maturare l’idea di poter fare qualcosa in più per il mio territorio, per il quale in passato ho già ricoperto il ruolo di sindaco. Casavatore è un comune cuscinetto, conosciuto come il primo comune d’Europa ad alta densità abitativa per la grande opera di cementificazione a cui è stato sottoposto, motivo per cui sento realmente il bisogno di difendere la minima possibilità di vivibilità che rimane al nostro territorio. Sono stato per tredici anni Presidente di commissione Invalidi Civili, collaborando strettamente con don Patriciello e vivendo al suo fianco l’enorme bisogno sociale. Il nostro comune vive la negatività della città metropolitana, i miei stessi nipoti, che io prendo ad esempio, desiderano trasferirsi nei grandi centri urbani per sfuggire alle problematiche e ai bisogni del nostro territorio. Tale desiderio di fuga dei giovani ha acceso in me la preoccupazione di dovermi impegnare a migliorare le sorti della città nella quale siamo cresciuti.<br />
Con la sua candidatura lei rappresenta il partito di estrema destra dei Fratelli d’Italia, per quale motivo ritiene che la politica promossa dal suo partito d’appartenenza sia ideale per la città di Casavatore?<br />
Il mio legame con il partito dei Fratelli d’Italia mi ha permesso di costatare che esso ha, da lungo tempo, dimostrato la sua capacità di essere al centro del sistema politico italiano nel suo rispecchiare i bisogni dei cittadini. Ho trovato grosso riscontro presso il partito che rappresento, ricevendo il supporto di alcuni senatori appartenenti al partito Fratelli d’Italia sensibili alla tematica della desertificazione della socialità nel nostro comune. Le criticità del nostro territorio sono moltissime, aggravate dalle cattive amministrazioni passate. Il territorio è stato dilaniato, gli insediamenti scolastici e di formazione professionale sono stati abbandonati, lo stesso Hospice di Casavatore, struttura sorta per ospitare i malati terminali, di cui io sono stato uno dei maggiori promotori e che, per tal motivo, ha rappresentato per diverso tempo il mio fiore all’occhiello, ha dovuto soccombere al fallimento. Casavatore manca di ambulatori e possiede una scarsissima rete di collegamenti, tale da costringere i cittadini a riversarsi negli ospedali dei paesi limitrofi. La nostra è una popolazione longeva, ma malata perché manca della possibilità di curarsi e ancor prima di fare prevenzione a causa dell’estrema inaccessibilità a questa.<br />
A proposito di criticità. Che ruolo avranno i cittadini durante il suo mandato?<br />
Il mio lavoro mi porta a stare a stretto contatto con i cittadini, ad ascoltare e soddisfare le loro esigenze. Sono stato per sette anni giudice non togato per il tribunale di sorveglianza a Napoli e ho ascoltato i drammi dei detenuti, soffrendo della loro condizione. Il nostro sistema soffre l’avvento di quella che sarà una sempre maggiore privatizzazione dello stato sociale della sanità che pochi possono permettersi. La mia battaglia sociale, dunque, sarà quella di garantire ai cittadini una buona qualità di vita a livello sanitario e sociale.<br />
Quali obiettivi si è prefissato di raggiungere con il suo mandato?<br />
Il principale obiettivo del nostro programma è la sicurezza delle strade, il potenziamento delle infrastrutture. La smodata crescita degli insediamenti abitativi ha reso insoddisfacente anche la produzione del nostro acquedotto. La stazione di pompaggio presente a Casavatore non è sufficiente a soddisfare la richiesta idrica dei cittadini, per cui uno dei miei obiettivi sarà sicuramente quello di potenziare la rete idrica. Dal punto di vista sanitario il mio sogno sarebbe quello di dotare la città di almeno un centro riabilitativo. I centri privati accreditati hanno tempi di attesa lunghissimi a causa dei quali i pazienti passano diverso tempo ammalati e senza avere nessuna prospettiva di cura, per cui il mio obiettivo sarà quello di arginare questa problematica con l’aiuto del governo e dei nostri concittadini.<br />
Come pensa di trovare le risorse?<br />
Per il raggruppamento delle risorse è necessaria la partecipazione attiva dei cittadini consapevoli che fondi verranno impiegati per la realizzazione di servizi destinati alla loro tutela. Io non miro a trasformare Casavatore nella “Svizzera del Sud”, come simpaticamente qualcuno ha osato schernirla, ma punto quantomeno a renderla una città a misura d’uomo, vivibile e fruibile da tutti.<br />
Perché i cittadini di Casavatore dovrebbero votarla?<br />
Perché io sono anzitutto un cittadino di Casavatore, vivo sulla mia pelle il disastro di quella che è stata una scellerata gestione della cosa pubblica da parte dei suo precedenti amministratori. Oggi siamo giunti ad un punto di rottura, bisogna cambiare marcia e credo e spero che i cittadini di Casavatore siano pronti a farlo tanto quanto lo siamo noi.<br />
Bene, dottore, nel ringraziarla per la disponibilità mostrata, auspico che le sue battaglie politiche portino i frutti sperati e che in tanti seguano il suo esempio di dedizione alla tutela della salute dei cittadini.<br />
Di Alessandra Capasso.</p><p>The post <a href="https://www.redazioneprospettive.it/cittadini-sani-per-una-citta-sana-mauro-muto-candidato-alle-elezioni-sindacali-di-casavatore/">Cittadini sani per una città sana: Mauro Muto candidato alle elezioni sindacali di Casavatore.</a> first appeared on <a href="https://www.redazioneprospettive.it">Redazione Prospettive - Giornale mensile che esce a nord di Napoli tra i comuni di Arzano - Casoria - Casavatore</a>.</p>]]></content:encoded>
<post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">5412</post-id> </item>
</channel>
</rss>
If you would like to create a banner that links to this page (i.e. this validation result), do the following:
Download the "valid RSS" banner.
Upload the image to your own server. (This step is important. Please do not link directly to the image on this server.)
Add this HTML to your page (change the image src
attribute if necessary):
If you would like to create a text link instead, here is the URL you can use:
http://www.feedvalidator.org/check.cgi?url=https%3A//www.redazioneprospettive.it/feed/