Congratulations!

[Valid RSS] This is a valid RSS feed.

Recommendations

This feed is valid, but interoperability with the widest range of feed readers could be improved by implementing the following recommendations.

Source: https://www.media.inaf.it/feed/

  1. <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0"
  2. xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/"
  3. xmlns:wfw="http://wellformedweb.org/CommentAPI/"
  4. xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/"
  5. xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom"
  6. xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/"
  7. xmlns:slash="http://purl.org/rss/1.0/modules/slash/"
  8. >
  9.  
  10. <channel>
  11. <title>MEDIA INAF</title>
  12. <atom:link href="https://www.media.inaf.it/feed/" rel="self" type="application/rss+xml" />
  13. <link>https://www.media.inaf.it/</link>
  14. <description>Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica</description>
  15. <lastBuildDate>Thu, 18 Apr 2024 16:13:39 +0000</lastBuildDate>
  16. <language>it-IT</language>
  17. <sy:updatePeriod>
  18. hourly </sy:updatePeriod>
  19. <sy:updateFrequency>
  20. 1 </sy:updateFrequency>
  21. <generator>https://wordpress.org/?v=6.5.2</generator>
  22. <item>
  23. <title>Bye (for now), Ingenuity</title>
  24. <link>https://www.media.inaf.it/2024/04/18/bye-for-now-ingenuity/</link>
  25. <dc:creator><![CDATA[Valentina Guglielmo]]></dc:creator>
  26. <pubDate>Thu, 18 Apr 2024 13:40:42 +0000</pubDate>
  27. <category><![CDATA[Astronomia]]></category>
  28. <category><![CDATA[News]]></category>
  29. <category><![CDATA[cratere Jezero]]></category>
  30. <category><![CDATA[ingenuity]]></category>
  31. <category><![CDATA[Marte]]></category>
  32. <category><![CDATA[NASA]]></category>
  33. <category><![CDATA[Perseverance]]></category>
  34. <guid isPermaLink="false">https://www.media.inaf.it/?p=1752624</guid>
  35.  
  36. <description><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/18/bye-for-now-ingenuity/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Schermata-2024-04-18-alle-14.41.58-150x150.png" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" /></a>Dopo mille sol, settantadue voli e oltre diciassette chilometri percorsi, Ingenuity non si leverà più in volo e non comunicherà più con Perseverance. Continuerà a lavorare in solitaria, però, archiviando i dati nella propria memoria, e rimanendo in attesa di una prossima missione che li prelevi]]></description>
  37. <content:encoded><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/18/bye-for-now-ingenuity/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Schermata-2024-04-18-alle-14.41.58-150x150.png" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" /></a><p>Non è più in grado di volare già da tre mesi <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Ingenuity_(drone)" target="_blank" rel="noopener">Ingenuity</a>, da quell’atterraggio maldestro del 18 gennaio scorso in cui si sono danneggiate alcune pale del rotore. Tanto che la missione del primo velivolo che ha esplorato i cieli di un altro pianeta era stata <a href="https://www.media.inaf.it/2024/01/26/ingenuity-fine-missione/">dichiarata chiusa</a> pochi giorni dopo, il 25 gennaio. Nonostante questo, Ingenuity continuava a parlare con <a href="https://www.media.inaf.it/tag/perseverance/">Perseverance</a>, il suo ponte di comunicazione anche verso Terra. Due giorni fa, però, la distanza dal rover che prosegue nelle sue attività scientifiche allontanandosi, è diventata troppo grande per continuare a comunicare. E il team della Nasa, non senza commozione, ha scaricato gli ultimi dati del piccolo velivolo e gli ha detto addio.</p>
  38. <div id="attachment_1752625" style="width: 665px" class="wp-caption alignnone"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Schermata-2024-04-18-alle-14.32.59.png"><img fetchpriority="high" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752625" class="wp-image-1752625 size-large" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Schermata-2024-04-18-alle-14.32.59-664x202.png" alt="" width="664" height="202" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Schermata-2024-04-18-alle-14.32.59-664x202.png 664w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Schermata-2024-04-18-alle-14.32.59-340x104.png 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Schermata-2024-04-18-alle-14.32.59-768x234.png 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Schermata-2024-04-18-alle-14.32.59-1536x468.png 1536w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Schermata-2024-04-18-alle-14.32.59-2048x624.png 2048w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Schermata-2024-04-18-alle-14.32.59-660x201.png 660w" sizes="(max-width: 664px) 100vw, 664px" /></a><p id="caption-attachment-1752625" class="wp-caption-text">L&#8217;elicottero marziano Ingenuity della Nasa, a destra, si trova vicino all&#8217;apice di un&#8217;ondulazione di sabbia in un&#8217;immagine scattata da Perseverance il 24 febbraio, circa cinque settimane dopo il volo finale del velivolo. Parte di una delle pale del rotore di Ingenuity giace sulla superficie a circa 15 metri a ovest dell&#8217;elicottero (a sinistra del centro nell&#8217;immagine). Crediti: Nasa/ Jpl-Caltech/ Lanl/ Cnes/ Cnrs</p></div>
  39. <p>Ma l’ingegnoso elicotterino non poteva terminare così la sua carriera. D’altra parte, il nome che gli è stato dato non è scelto a caso, e Ingenuity si reinventa in un nuovo mestiere. Prima di ricevere il messaggio di addio da Ingenuity – contenente i nomi delle persone che hanno lavorato alla missione – il team del <a href="https://www.jpl.nasa.gov/" target="_blank" rel="noopener">Jet Propulsion Laboratory</a> ha caricato un nuovo software con le ultime (definitive) istruzioni. Fermo nella sua attuale posizione, a <em>Valinor Hills</em>, si sveglierà ogni giorno, attiverà i suoi computer di bordo e testerà le prestazioni del pannello solare, delle batterie e delle apparecchiature elettroniche; scatterà quindi una foto della superficie con la sua telecamera a colori e <strong>raccoglierà dati sulla temperatura</strong> dai sensori posizionati su tutto il velivolo.</p>
  40. <p>Secondo scienziati e ingegneri della Nasa, questa <strong>attività quotidiana</strong> potrà essere utile ai futuri progettisti di aerei e altri veicoli per il Pianeta rosso, e fornire una prospettiva a lungo termine sui modelli meteorologici marziani e sul movimento della polvere. Anche perché, se nulla dovesse guastarsi e se i pannelli non si copriranno di polvere rossa, la memoria di Ingenuity avrà la capacità di <strong>raccogliere dati per circa vent’anni</strong>. E a quel punto, qualcuno o qualcosa in viaggio verso <em>Valinor Hills</em> potrebbe approfittarne per recuperarli.</p>
  41. <p>Torneremo a trovarti Ingenuity, intanto sappi che il tuo volo ha fatto la storia e di te si parlerà ancora a lungo.</p>
  42. ]]></content:encoded>
  43. </item>
  44. <item>
  45. <title>Nella ricerca di vita aliena, il viola è il nuovo verde</title>
  46. <link>https://www.media.inaf.it/2024/04/18/il-viola-e-il-nuovo-verde/</link>
  47. <dc:creator><![CDATA[Maura Sandri]]></dc:creator>
  48. <pubDate>Thu, 18 Apr 2024 12:07:15 +0000</pubDate>
  49. <category><![CDATA[Astronomia]]></category>
  50. <category><![CDATA[Biologia]]></category>
  51. <category><![CDATA[News]]></category>
  52. <category><![CDATA[batteri]]></category>
  53. <category><![CDATA[biofirme]]></category>
  54. <category><![CDATA[esopianeti]]></category>
  55. <category><![CDATA[fotosintesi]]></category>
  56. <category><![CDATA[Infrarossi]]></category>
  57. <category><![CDATA[nane rosse]]></category>
  58. <guid isPermaLink="false">https://www.media.inaf.it/?p=1752595</guid>
  59.  
  60. <description><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/18/il-viola-e-il-nuovo-verde/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_1112_RY_0188-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a>Nella ricerca della vita nel cosmo, la familiare tonalità verde che associamo alla vita sulla Terra potrebbe non essere il miglior indicatore. Un pianeta simile al nostro in orbita attorno a un'altra stella potrebbe avere un aspetto molto diverso, potenzialmente ricoperto da batteri che utilizzano la radiazione infrarossa, invisibile all’occhio umano, per alimentare la fotosintesi. Tutti i dettagli su Mnras]]></description>
  61. <content:encoded><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/18/il-viola-e-il-nuovo-verde/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_1112_RY_0188-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a><div id="attachment_1752597" style="width: 341px" class="wp-caption alignright"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_1112_RY_0190.jpg"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752597" class="size-medium wp-image-1752597" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_1112_RY_0190-340x191.jpg" alt="" width="340" height="191" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_1112_RY_0190-340x191.jpg 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_1112_RY_0190-664x374.jpg 664w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_1112_RY_0190-768x432.jpg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_1112_RY_0190-660x371.jpg 660w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_1112_RY_0190.jpg 1280w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /></a><p id="caption-attachment-1752597" class="wp-caption-text">Usando la vita sulla Terra come guida, gli scienziati stanno catalogando i colori e le firme chimiche che una vasta gamma di organismi e minerali presenterebbe nella luce riflessa di un esopianeta. Crediti: Ryan Young/Cornell University</p></div>
  62. <p>Nella ricerca della vita nell&#8217;universo, la familiare tonalità verde che associamo alla vita sulla Terra potrebbe non essere il miglior indicatore. Un pianeta simile al nostro in orbita attorno a un&#8217;altra stella potrebbe avere un aspetto molto diverso, potenzialmente ricoperto da batteri che utilizzano la <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione_infrarossa" target="_blank" rel="noopener">radiazione infrarossa</a>, invisibile all’occhio umano, per alimentare la fotosintesi.</p>
  63. <p>Secondo gli scienziati della <a href="https://www.cornell.edu/" target="_blank" rel="noopener">Cornell University</a>, molti di questi batteri sulla Terra contengono pigmenti viola e i <strong>mondi viola</strong> su cui potrebbero essere dominanti produrrebbero una distintiva &#8220;impronta luminosa&#8221; rilevabile dai telescopi terrestri e spaziali di prossima generazione. «I batteri viola possono prosperare in un&#8217;ampia gamma di condizioni, il che li rende uno dei principali contendenti per la vita che potrebbe dominare una varietà di mondi», sostiene <strong>Lígia Fonseca Coelho</strong> del <a href="https://carlsaganinstitute.cornell.edu/" target="_blank" rel="noopener">Carl Sagan Institute</a> (Csi), prima autrice dello <a href="https://academic.oup.com/mnras/article/530/2/1363/7645230" target="_blank" rel="noopener">studio</a> pubblicato su <em>Monthly Notices of the Royal Astronomical Society</em>.</p>
  64. <p>«Abbiamo bisogno di creare una banca dati per le firme biologiche per assicurarci che i nostri telescopi non si perdano la vita nel caso in cui non assomigliasse esattamente a quella che incontriamo ogni giorno, intorno a noi», aggiunge la coautrice <strong>Lisa Kaltenegger</strong>, direttrice del Csi. Per questo motivo, utilizzando la vita sulla Terra come guida, il team multidisciplinare di scienziati sta catalogando i colori e le firme chimiche che una vasta gamma di organismi e minerali presenterebbe nella luce riflessa di un <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pianeta_extrasolare" target="_blank" rel="noopener">esopianeta</a>.</p>
  65. <p>Quelli che vengono chiamati comunemente <strong>batteri viola</strong> hanno in realtà una gamma di colori che comprende il giallo, l&#8217;arancione, il marrone e il rosso, grazie a pigmenti simili a quelli che rendono rossi i pomodori e arancioni le carote. Prosperano con luce rossa o infrarossa a bassa energia, mettendo in atto sistemi di fotosintesi più semplici che sfruttano forme di clorofilla che <strong>assorbono gli infrarossi e non producono ossigeno</strong>. Per i ricercatori, è probabile che tali batteri fossero presenti sulla Terra primordiale prima dell&#8217;avvento della fotosintesi di tipo vegetale e potrebbero essere particolarmente adatti a pianeti che ruotano attorno a stelle <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Nana_rossa" target="_blank" rel="noopener">nane rosse</a> più fredde, il tipo più comune nella nostra galassia. «Qui prosperano già in alcune nicchie», spiega Coelho. «Immaginate se non fossero in competizione con piante verdi, alghe e batteri: un <strong>sole rosso</strong> potrebbe offrire loro le condizioni più favorevoli per la fotosintesi».</p>
  66. <p>Dopo aver misurato i <strong>biopigmenti e le impronte luminose dei batteri viola</strong>, i ricercatori hanno creato modelli di pianeti simili alla Terra con condizioni e copertura nuvolosa variabili. In una serie di ambienti simulati, ha spiegato Coelho, i batteri viola sia umidi che secchi hanno prodotto biofirme dai colori intensi. «Nel caso in cui i batteri viola prosperino sulla superficie di una Terra ghiacciata, di un mondo oceanico, di una Terra a palla di neve o di una Terra moderna in orbita attorno a una stella più fredda, ora abbiamo gli strumenti per cercarli».</p>
  67. <p>L&#8217;individuazione di un &#8220;pallido punto viola&#8221; in un altro sistema solare darebbe il via a intense osservazioni del pianeta per cercare di escludere altre fonti di colore, come i minerali colorati che il Csi sta catalogando.</p>
  68. <div id="attachment_1752598" style="width: 341px" class="wp-caption alignleft"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_1112_RY_0068.jpg"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752598" class="wp-image-1752598 size-medium" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_1112_RY_0068-e1713426339270-340x225.jpg" alt="" width="340" height="225" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_1112_RY_0068-e1713426339270-340x225.jpg 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_1112_RY_0068-e1713426339270-664x439.jpg 664w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_1112_RY_0068-e1713426339270-768x508.jpg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_1112_RY_0068-e1713426339270-660x437.jpg 660w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_1112_RY_0068-e1713426339270.jpg 928w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /></a><p id="caption-attachment-1752598" class="wp-caption-text">Lisa Kaltenegger, direttrice del Carl Sagan Institute (Csi) e autrice dello studio pubblicato su Mnras. Crediti: Ryan Young/Cornell University</p></div>
  69. <p>Kaltenegger, autrice del libro di prossima pubblicazione <a href="https://nam12.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Flink.mediaoutreach.meltwater.com%2Fls%2Fclick%3Fupn%3Du001.clKVLlXLzsS8UtgMNEl-2Fx0eyEyokQLbg26TcOpKI-2BqEvdAurX7ugVDXeGFePVGeDWbp2Z1IsX0KcYjvVv8a1FA-3D-3D3Xbf_guBewNdpXqxPpFQ45eZChArX4Z-2FsUIsB7RSu1F-2ByXQ6aZDVMgsj6a-2BcMKftDrnMCn-2FzxbgjD2CJq8Sm5TLCmf62XWCP26NBqWQybXnpx33d0fcU9qcOCjrAozFdy0kPHSwNDCB0aLkMd-2BenEwrGD3YuhsX1W6IOG-2FpdU8XHn5t-2FHbNrXuRYYXQ-2FZkkw7TI4AbhNjfaRlq4lEerZdc-2BQ1cG0Z63-2FOpzuOg9dJJkLA-2Beg3mT40e9iJ5T6AzaSbpeFOF1GdOgtosywg7Ox17MOd35PV0x-2FDcDWgj6bRczpR1V4jina8pZItFtwNoQsd-2B1c4JMtYnczxx-2FCJpd6FOfYX7hFGL5MnptDCbZD75xHBo075pG8gfJURiUPpT-2BWqVL-2Fj&amp;data=05%7C02%7Crpb224%40cornell.edu%7Cebc703b6817e4b15fc5608dc5e1a1f51%7C5d7e43661b9b45cf8e79b14b27df46e1%7C0%7C0%7C638488713500758298%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C0%7C%7C%7C&amp;sdata=7%2BUIzkZnMrDvcPTuX%2Bitg4HHfWcnK0PyujRZ6qMto%2Bs%3D&amp;reserved=0" target="_blank" rel="noopener">Alien Earths: </a><a href="https://nam12.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Flink.mediaoutreach.meltwater.com%2Fls%2Fclick%3Fupn%3Du001.clKVLlXLzsS8UtgMNEl-2Fx0eyEyokQLbg26TcOpKI-2BqEvdAurX7ugVDXeGFePVGeDWbp2Z1IsX0KcYjvVv8a1FA-3D-3D3Xbf_guBewNdpXqxPpFQ45eZChArX4Z-2FsUIsB7RSu1F-2ByXQ6aZDVMgsj6a-2BcMKftDrnMCn-2FzxbgjD2CJq8Sm5TLCmf62XWCP26NBqWQybXnpx33d0fcU9qcOCjrAozFdy0kPHSwNDCB0aLkMd-2BenEwrGD3YuhsX1W6IOG-2FpdU8XHn5t-2FHbNrXuRYYXQ-2FZkkw7TI4AbhNjfaRlq4lEerZdc-2BQ1cG0Z63-2FOpzuOg9dJJkLA-2Beg3mT40e9iJ5T6AzaSbpeFOF1GdOgtosywg7Ox17MOd35PV0x-2FDcDWgj6bRczpR1V4jina8pZItFtwNoQsd-2B1c4JMtYnczxx-2FCJpd6FOfYX7hFGL5MnptDCbZD75xHBo075pG8gfJURiUPpT-2BWqVL-2Fj&amp;data=05%7C02%7Crpb224%40cornell.edu%7Cebc703b6817e4b15fc5608dc5e1a1f51%7C5d7e43661b9b45cf8e79b14b27df46e1%7C0%7C0%7C638488713500758298%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C0%7C%7C%7C&amp;sdata=7%2BUIzkZnMrDvcPTuX%2Bitg4HHfWcnK0PyujRZ6qMto%2Bs%3D&amp;reserved=0" target="_blank" rel="noopener">The New Science of Planet Hunting in the Cosmos</a>, ritiene che sebbene individuare la vita sia complicato con la tecnologia attuale, nel caso in cui venissero trovati organismi unicellulari in un luogo, ciò suggerirebbe che la vita dovrebbe essere diffusa nel cosmo. Questo rivoluzionerebbe il nostro modo di pensare sull&#8217;annosa questione: siamo soli nell&#8217;universo?</p>
  70. <p>«Stiamo solo aprendo gli occhi su questi mondi affascinanti che ci circondano», conclude Kaltenegger. «I batteri viola possono sopravvivere e prosperare in una tale varietà di condizioni che è facile immaginare che su molti mondi diversi <strong>il viola possa essere il nuovo verde</strong>».</p>
  71. <p><strong>Per saperne di più:</strong></p>
  72. <ul>
  73. <li>Leggi su <em>Monthly Notices of the Royal Astronomical Society</em> l’articolo “<a href="https://academic.oup.com/mnras/article/530/2/1363/7645230" target="_blank" rel="noopener">Purple is the new green: biopigments and spectra of Earth-like purple worlds</a>” di Lígia Fonseca Coelho, Lisa Kaltenegger, Stephen Zinder, William Philpot, Taylor L Price, Trinity L Hamilton</li>
  74. </ul>
  75. ]]></content:encoded>
  76. </item>
  77. <item>
  78. <title>Galassie vecchie, galassie disordinate</title>
  79. <link>https://www.media.inaf.it/2024/04/17/galassie-vecchie-galassie-disordinate/</link>
  80. <dc:creator><![CDATA[Federica Loiacono]]></dc:creator>
  81. <pubDate>Wed, 17 Apr 2024 18:27:41 +0000</pubDate>
  82. <category><![CDATA[Astronomia]]></category>
  83. <category><![CDATA[News]]></category>
  84. <category><![CDATA[astro 3D]]></category>
  85. <category><![CDATA[Galassie]]></category>
  86. <category><![CDATA[SAMI galaxy survey]]></category>
  87. <guid isPermaLink="false">https://www.media.inaf.it/?p=1752534</guid>
  88.  
  89. <description><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/17/galassie-vecchie-galassie-disordinate/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Low-Res_pr_spin_age_600dpi-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a>Non l’ambiente, non la massa ma l’età. Secondo uno studio pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society l’età delle galassie avrebbe un ruolo cruciale nel determinare i moti delle stelle al loro interno. La ricerca è stata condotta da un team di ricercatori del centro astrofisico Astro 3D in Australia]]></description>
  90. <content:encoded><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/17/galassie-vecchie-galassie-disordinate/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Low-Res_pr_spin_age_600dpi-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a><div id="attachment_1752566" style="width: 341px" class="wp-caption alignright"><p id="caption-attachment-1752566" class="wp-caption-text">Una galassia giovane (in alto) e una galassia vecchia (in basso) analizzate nello studio. La componente di rotazione risulta maggiore nella galassia più giovane (seconda colonna), mentre i moti caotici risultano dominante nella galassia più anziana (terza colonna). Crediti: Hyper Suprime-Cam Subaru Strategic Program</p></div>
  91. <p>La vecchiaia fa brutti scherzi. E non sembra valere solo per gli esseri umani. Con l’età che avanza, pare infatti che i moti delle stelle si facciano più caotici. A darne notizia è uno studio guidato da <strong>Scott Croom</strong>, docente dell’Arc Centre of Excellence for All Sky Astrophysics in 3 Dimensions (Astro 3D) in Australia, e <a href="https://academic.oup.com/mnras/article/529/4/3446/7634243?login=false" target="_blank" rel="noopener">uscito</a> all’inizio del mese sulla rivista <em>Monthly Notices of the Royal Astronomical Society</em>.</p>
  92. <p>Impropriamente abituati a pensare alle stelle come a degli oggetti fissi attorno ai quali orbitano i pianeti, dimentichiamo che pure le stelle si muovono, e vanno pure belle svelte. Basti pensare che il Sole (e noi assieme a lui) in questo momento sta orbitando attorno al centro della Via Lattea ad una velocità di circa duecentoventi chilometri al secondo, ovvero quasi ottocentomila chilometri all’ora.</p>
  93. <p>Il fatto è che le stelle non si muovono tutte allo stesso modo. Esistono infatti galassie i cui astri seguono ordinate traiettorie circolari ed altre in cui i moti caotici regnano sovrani, moti che ricordano un po’ quelli delle molecole in un gas. Ci si è chiesti per anni che cosa determini tale dicotomia. In particolare, i principali indiziati erano ritenuti l’ambiente, ovvero la presenza o meno di altre galassie nei dintorni, e la massa delle galassie stesse.</p>
  94. <p>La ricerca di Croom e collaboratori propone uno scenario diverso. L&#8217;età delle popolazioni stellari sembra infatti l’elemento determinante in questa differenziazione. Le stelle nelle galassie giovani si muovono in media più rapidamente e in maniera più ordinata rispetto agli astri che abitano le galassie anziane, nelle quali risulta dominante la componente di moto casuale. In particolare, a parità di età delle galassie prese in esame, differenze nell’ambiente e nella massa sembrano non avere alcuna influenza sui moti delle stelle. «Se trovi una galassia giovane le stelle ruotano ordinatamente, a prescindere dall’ambiente in cui sia immersa, e se trovi una galassia vecchia avrà più orbite casuali, che si trovi in un ambiente denso o in un vuoto», ovvero in un ambiente particolarmente povero di galassie, dice Croom. Allora gli studi precedenti si erano sbagliati? Non proprio, dice il secondo autore dello studio, <strong>Jesse van de Sande</strong>. «Sappiamo che l’età delle galassie è influenzata dall’ambiente. Se una galassia si trova in un ambiente denso», ovvero ricco di altre galassie, «tenderà ad interrompere la formazione di nuove stelle. Quindi, le galassie che si trovano in ambienti densi sono generalmente più vecchie. Il punto della nostra analisi è che non è vivere in un ambiente denso a ridurre la velocità delle stelle, ma il fatto che le galassie siano più vecchie.»</p>
  95. <p>Questo risultato ha delle conseguenze importanti per i modelli di formazione delle galassie. In particolare, la correlazione riscontrata tra età delle popolazioni stellari e moti degli astri consente di escludere alcuni processi e di raffinare i modelli attuali sull’evoluzione delle strutture nell’universo.</p>
  96. <p>E la nostra galassia? Il fatto che l’età delle stelle ne influenzi i moti sembra osservabile anche nella Via Lattea. La Via Lattea infatti è una galassia che continua a formare stelle in una struttura a disco, sottile rispetto alle dimensioni della galassia stessa. E questo è in accordo col fatto che presenti una componente rotazionale importante. Tuttavia, se andiamo a guardare la nostra galassia più nel dettaglio, noteremo l’esistenza di un disco di stelle più diffuso, e dunque caratterizzato da moti più disordinati, e che è in effetti caratterizzato da stelle più vecchie rispetto al disco sottile.</p>
  97. <p>La ricerca è stata realizzata utilizzando i dati di tremila galassie osservate con lo spettrografo Sami montato sull’<a href="https://aat.anu.edu.au/about-us/AAT" target="_blank" rel="noopener"><i>Anglo-Australian Telescope</i></a> in Australia, nell’ambito del programma <a href="https://sami-survey.org/" target="_blank" rel="noopener"><i>Sami Galaxy Survey</i></a>. Per il futuro è prevista un’espansione dello studio tramite il nuovo spettrografo <a href="https://aat.anu.edu.au/technology/new-instruments/hector" target="_blank" rel="noopener">Hector</a>, che osserverà un numero di galassie cinque volte superiore a quello del programma attuale e con una risoluzione maggiore, consentendo una caratterizzazione più dettagliata dell’età e della velocità delle stelle, oltre che dell’ambiente in cui si trovano le galassie.</p>
  98. <p><strong>Per saperne di più:</strong></p>
  99. <ul>
  100. <li>Leggi su <em>Monthly Notices of the Royal Astronomical Society</em> l&#8217;articolo <a href="https://academic.oup.com/mnras/article/529/4/3446/7634243?login=false" target="_blank" rel="noopener">&#8220;The Sami Galaxy Survey: galaxy spin is more strongly correlated with stellar population age than mass or environment&#8221;</a> di S. M. Croom, J. van de Sande, S. P. Vaughan, T. H. Rutherford, C. P. Lagos, S. Barsanti, J. Bland-Hawthorn, S. Brough, J. J. Bryant, M. Colless, L. Cortese, F. D&#8217;Eugenio, A. Fraser-McKelvie, M. Goodwin, N. P. F. Lorente, S. N. Richards, A. Ristea, S. M. Sweet, S. K. Yi e T. Zafar</li>
  101. </ul>
  102. ]]></content:encoded>
  103. </item>
  104. <item>
  105. <title>Transitare lungo i bordi</title>
  106. <link>https://www.media.inaf.it/2024/04/17/oscuramento-bordo-campo-magnetico/</link>
  107. <dc:creator><![CDATA[Federico Paletta]]></dc:creator>
  108. <pubDate>Wed, 17 Apr 2024 14:00:16 +0000</pubDate>
  109. <category><![CDATA[Astronomia]]></category>
  110. <category><![CDATA[News]]></category>
  111. <category><![CDATA[curva di luce]]></category>
  112. <category><![CDATA[Kepler]]></category>
  113. <category><![CDATA[Max Planck Institute]]></category>
  114. <category><![CDATA[metodo del transito]]></category>
  115. <category><![CDATA[Oscuramento al bordo]]></category>
  116. <category><![CDATA[Pianeti extrasolari]]></category>
  117. <category><![CDATA[PLATO]]></category>
  118. <category><![CDATA[WASP-39b]]></category>
  119. <guid isPermaLink="false">https://www.media.inaf.it/?p=1752547</guid>
  120.  
  121. <description><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/17/oscuramento-bordo-campo-magnetico/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/cover-bordi-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a>Il campo magnetico di una stella è determinante per stimare correttamente le caratteristiche degli esopianeti che le orbitano intorno. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Nature Astronomy da un gruppo di ricerca guidato dal Max Planck Institute for Solar System Research, in Germania. In particolare, l’attività magnetica ha effetto sulla distribuzione di brillanza sulla superficie della stella]]></description>
  122. <content:encoded><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/17/oscuramento-bordo-campo-magnetico/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/cover-bordi-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a><div id="attachment_1732017" style="width: 341px" class="wp-caption alignright"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1732017" class="size-medium wp-image-1732017" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2022/11/wasp-39b-340x191.jpg" alt="Rappresentazione artistica di Wasp-39b. Crediti: Nasa, Esa, Csa, Joseph Olmsted (Stsci)" width="340" height="191" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2022/11/wasp-39b-340x191.jpg 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2022/11/wasp-39b-664x374.jpg 664w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2022/11/wasp-39b-768x432.jpg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2022/11/wasp-39b-1536x864.jpg 1536w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2022/11/wasp-39b-660x371.jpg 660w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2022/11/wasp-39b.jpg 1920w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /><p id="caption-attachment-1732017" class="wp-caption-text">Rappresentazione artistica di Wasp-39b. Crediti: Nasa, Esa, Csa, Joseph Olmsted (Stsci)</p></div>
  123. <p>Il <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Metodi_di_individuazione_di_pianeti_extrasolari#Transito" target="_blank" rel="noopener">metodo dei transiti</a> è tra quelli più utilizzati per l’individuazione di pianeti extrasolari e ha permesso di scoprirne fino a oggi quasi quattromila. Per spiegarlo partiamo dal definire una <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Curva_di_luce" target="_blank" rel="noopener">curva di luce</a> come una misurazione della luminosità di una stella durante un certo periodo di tempo. Gli esopianeti possono lasciare tracce nella curva di luce: se un pianeta passa davanti alla sua stella, ne attenua la luminosità, portando così la curva di luce ad abbassarsi. Valutazioni precise della forma, della durata di tali curve forniscono informazioni sulle dimensioni e sul periodo orbitale del pianeta.</p>
  124. <p>Spiegato così sembrerebbe un meccanismo molto semplice. Ma come accade spesso in ambito scientifico la realtà è assai più complessa. Uno dei problemi emerge dall&#8217;impossibilità di riuscire a riprodurre con successo attraverso i modelli teorici tutti i dettagli cruciali delle osservazioni, e questo ostacola un’analisi ancora più precisa dei dati. In un <a href="https://www.nature.com/articles/s41550-024-02252-5" target="_blank" rel="noopener">nuovo studio</a> sull’argomento, pubblicato la settimana scorsa su <em>Nature Astronomy </em>e guidato dal Max Planck Institute for Solar System Research (Mps), gli autori, tra cui ricercatori del Massachusetts Institute of Technology, dello Space Telescope Science Institute, dell&#8217;Università di Keele e dell&#8217;Università di Heidelberg, mostrano un modo per superare questo problema.</p>
  125. <div id="attachment_1752548" style="width: 341px" class="wp-caption alignleft"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752548" class="size-medium wp-image-1752548" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/oscuramento-al-bordo-340x338.webp" alt="" width="340" height="338" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/oscuramento-al-bordo-340x338.webp 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/oscuramento-al-bordo-150x150.webp 150w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/oscuramento-al-bordo.webp 466w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /><p id="caption-attachment-1752548" class="wp-caption-text">Fenomeno dell&#8217;oscuramento al bordo nel Sole. Crediti: Nasa</p></div>
  126. <p>Lo studio si basa inizialmente sull’esopianeta <a href="https://www.media.inaf.it/2022/11/22/ingredienti-atmosfera-wasp-39b/">Wasp-39b</a>, in orbita attorno alla stella Wasp-39, a 700 anni luce di distanza da noi, nella costellazione della Vergine. Subito è risultato chiaro che i dati raccolti dall’osservazione di questo pianeta non fossero esattamente in linea con i modelli. «I problemi che sorgono nell&#8217;interpretare i dati di Wasp-39b», spiega <strong>Nadiia Kostogryz</strong>, ricercatrice del Mps e prima auttrice dell’articolo, «sono ben noti per molti altri esopianeti, indipendentemente dal fatto che siano osservati con Kepler, Tess, James Webb o il futuro telescopio spaziale <a href="https://platomission.com/">Plato</a>. Come con altre stelle intorno a cui orbitano esopianeti, la curva di luce osservata di Wasp-39 è più piatta di quanto possano spiegare i modelli più recenti». Detto altrimenti, la diminuzione della luminosità risulta meno brusca di quanto vorrebbero i modelli. «Era chiaro che mancava un pezzo fondamentale per comprendere precisamente il segnale degli esopianeti», aggiunge <strong>Sami Solanki</strong>, fra i coautori dello studio. E il tassello mancante, suggeriscono gli autori, è il <strong>campo magnetico della stella</strong>.</p>
  127. <p>Prima di addentrarci in dettaglio nel perché il campo magnetico non sia da sottovalutare, conviene fare un passo indietro e considerare come è fatta una stella. Il suo “bordo”, cioè il margine del disco stellare, gioca infatti un ruolo importante  nell&#8217;interpretazione della sua curva di luce. Proprio come nel caso del Sole (figura in alto), a noi osservatori il bordo appare più scuro rispetto all&#8217;area interna. Tuttavia, la stella non brilla meno intensamente più lontano da quello che vediamo come centro.  «Poiché la stella è una sfera e la sua superficie è curva, man mano che ci spostiamo verso il bordo vediamo strati più “alti” e quindi più freddi rispetto al centro», spiega il direttore dell&#8217;Mps <strong>Laurent Gizon</strong>, fra i coautori dello studio. «Questa area, quindi, ci appare più scura».</p>
  128. <div id="attachment_1752549" style="width: 341px" class="wp-caption alignright"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752549" class="size-medium wp-image-1752549" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/transito-340x280.webp" alt="" width="340" height="280" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/transito-340x280.webp 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/transito-664x547.webp 664w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/transito-768x632.webp 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/transito-660x543.webp 660w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/transito.webp 848w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /><p id="caption-attachment-1752549" class="wp-caption-text">Oscuramento al bordo in funzione del campo magnetico e curva di luce durante il transito. Crediti: MPS / hormesdesign.de</p></div>
  129. <p>Il fenomeno dell’<a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Oscuramento_al_bordo">oscuramento al bordo</a> influisce sulla forma esatta del segnale del transito dell’esopianeta nella curva di luce: l&#8217;estensione dell’oscuramento determina infatti quanto ripidamente la luminosità di una stella diminuisce durante un transito planetario. Tuttavia, come dicevamo, non è stato possibile riprodurre accuratamente i dati osservativi utilizzando i modelli convenzionali dell&#8217;atmosfera stellare.  Tenendo però conto, nei modelli, del campo magnetico è stato possibile osservare un effetto importante: l&#8217;oscuramento è più pronunciato nelle stelle con un campo magnetico debole, mentre è più debole in quelle con un campo magnetico forte.</p>
  130. <p>Gli autori dello studio sono stati così in grado di dimostrare che la discrepanza tra i dati osservativi e i calcoli del modello scompare se il campo magnetico della stella viene incluso nei calcoli. In particolare, il team di scienziati ha utilizzato dati selezionati dal telescopio spaziale <strong>Kepler</strong> della Nasa, che ha catturato le curve di luce di migliaia di stelle dal 2009 al 2018. Dal confronto fra i dati reali e il nuovo modello che include anche il campo magnetico, le osservazioni di Kepler vengono riprodotti con successo.</p>
  131. <p>Il campo magnetico, ora che conosciamo il suo effetto sull’oscuramento al bordo della stella, e dunque il suo impatto sulla ripidità delle curve di luce dei transiti, dovrebbe perciò essere tenuto in considerazione, nelle future osservazioni, per ottenere dati ancora più precisi.</p>
  132. <p><strong>Per saperne di più</strong>:</p>
  133. <ul>
  134. <li>Leggi su <em>Nature Astronomy</em> l&#8217;articolo &#8220;<em><a href="https://www.nature.com/articles/s41550-024-02252-5">Magnetic origin of the discrepancy between stellar limb-darkening models and observations</a></em>&#8221; di Nadiia M. Kostogryz, Alexander I. Shapiro, Veronika Witzke, Robert H. Cameron, Laurent Gizon, Natalie A. Krivova, Hans-G. Ludwig, Pierre F. L. Maxted, Sara Seager, Sami K. Solanki e Jeff Valenti</li>
  135. </ul>
  136. <p><strong>Guarda l’animazione del transito prodotta dal Max Planck:</strong></p>
  137. <div style="width: 665px;" class="wp-video"><!--[if lt IE 9]><script>document.createElement('video');</script><![endif]-->
  138. <video class="wp-video-shortcode" id="video-1752547-1" width="665" height="374" preload="metadata" controls="controls"><source type="video/mp4" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/animation_en_1.mp4?_=1" /><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/animation_en_1.mp4">https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/animation_en_1.mp4</a></video></div>
  139. <p>&nbsp;</p>
  140. ]]></content:encoded>
  141. <enclosure url="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/animation_en_1.mp4" length="551961" type="video/mp4" />
  142.  
  143. </item>
  144. <item>
  145. <title>Tripudio di galassie in tre nuove immagini del Vst</title>
  146. <link>https://www.media.inaf.it/2024/04/16/trittico-vst/</link>
  147. <dc:creator><![CDATA[Ufficio stampa Inaf]]></dc:creator>
  148. <pubDate>Tue, 16 Apr 2024 15:01:49 +0000</pubDate>
  149. <category><![CDATA[Astronomia]]></category>
  150. <category><![CDATA[Comunicati stampa]]></category>
  151. <category><![CDATA[INAF]]></category>
  152. <category><![CDATA[News]]></category>
  153. <category><![CDATA[OA Napoli]]></category>
  154. <category><![CDATA[OmegaCAM]]></category>
  155. <category><![CDATA[VST]]></category>
  156. <guid isPermaLink="false">https://www.media.inaf.it/?p=1752525</guid>
  157.  
  158. <description><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/16/trittico-vst/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/cover-vst-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a>L’Istituto nazionale di astrofisica pubblica tre splendide immagini di galassie, gruppi e ammassi di galassie, realizzate con il telescopio italiano Vst, il Vlt Survey Telescope, gestito dall’Inaf nel deserto di Atacama, in Cile. Le immagini sono state presentate oggi a Napoli durante il Vst Science Workshop ]]></description>
  159. <content:encoded><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/16/trittico-vst/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/cover-vst-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a><div id="attachment_1752530" style="width: 341px" class="wp-caption alignright"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/ESO_s_VLT_Survey_Telescope-scaled.jpg"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752530" class="wp-image-1752530 size-medium" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/ESO_s_VLT_Survey_Telescope-340x227.jpg" alt="" width="340" height="227" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/ESO_s_VLT_Survey_Telescope-340x227.jpg 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/ESO_s_VLT_Survey_Telescope-664x443.jpg 664w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/ESO_s_VLT_Survey_Telescope-768x513.jpg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/ESO_s_VLT_Survey_Telescope-1536x1025.jpg 1536w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/ESO_s_VLT_Survey_Telescope-2048x1367.jpg 2048w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/ESO_s_VLT_Survey_Telescope-660x441.jpg 660w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /></a><p id="caption-attachment-1752530" class="wp-caption-text">Il Vst a Paranal. Crediti: Eso/Y. Beletsky</p></div>
  160. <p>Galassie, lontane e lontanissime. Galassie interagenti, la cui forma è stata scolpita dalla reciproca influenza gravitazionale, ma anche galassie che formano gruppi e ammassi, tenute insieme dalla mutua gravità. Sono le protagoniste di tre nuove immagini rilasciate dal Vlt Survey Telescope (<a href="https://www.media.inaf.it/tag/vst/">Vst</a>) in occasione del <a href="https://vst.inaf.it/vst-workshop-2024" target="_blank" rel="noopener">convegno dedicato alle attività scientifiche del telescopio</a>, in corso dal 16 al 18 aprile presso l&#8217;Auditorium nazionale dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) a Napoli.</p>
  161. <p>Il Vst è un telescopio ottico dal diametro di 2,6 metri, costruito completamente in Italia e operativo dal 2011 presso l&#8217;osservatorio dello European Southern Observatory (Eso) di Paranal, in Cile. Da ottobre 2022, il telescopio è gestito interamente da Inaf attraverso il Centro italiano di coordinamento per Vst presso la sede Inaf di Napoli, con il 90 per cento del tempo osservativo dedicato alla comunità astronomica italiana. Il Vst è specializzato nelle osservazioni di grandi aree del cielo grazie alla sua fotocamera a grande campo, <a href="https://www.eso.org/sci/facilities/paranal/instruments/omegacam.html" target="_blank" rel="noopener">OmegaCam</a>, un vero e proprio “grandangolo celeste” in grado di immortalare, in ciascuna ripresa, un grado quadrato di cielo, ovvero una porzione della volta celeste larga due volte il diametro apparente della Luna piena. Oltre alle immagini raccolte per la ricerca astrofisica, che per il Vst spazia dalle stelle alle galassie fino alla cosmologia, nell’ultimo anno il telescopio ha condotto un nuovo programma dedicato al grande pubblico, osservando nebulose, galassie e altri oggetti celesti iconici durante alcune notti di Luna piena, nelle quali la luminosità del nostro satellite naturale disturba l’acquisizione dei dati scientifici. Nuove immagini saranno pubblicate nei prossimi mesi.</p>
  162. <div id="attachment_1752532" style="width: 341px" class="wp-caption alignleft"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/INAF-VST-ESO510-G13-lowres.png"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752532" class="size-medium wp-image-1752532" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/INAF-VST-ESO510-G13-lowres-340x340.png" alt="" width="340" height="340" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/INAF-VST-ESO510-G13-lowres-340x340.png 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/INAF-VST-ESO510-G13-lowres-150x150.png 150w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/INAF-VST-ESO510-G13-lowres.png 600w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /></a><p id="caption-attachment-1752532" class="wp-caption-text">La galassia Eso 510-G13. Crediti: Inaf/Vst. Acknowledgment: M. Spavone (Inaf), R. Calvi (Inaf)</p></div>
  163. <p>«Oltre alla ricerca scientifica, uno degli obiettivi del centro Vst è quello di disseminare la conoscenza scientifica e condividere le meraviglie dell&#8217;universo con i non-esperti del settore. In particolare, ci piacerebbe che le nuove generazioni di ragazze e ragazzi, attraverso queste fantastiche immagini, possano scoprire ed alimentare l’interesse per l’astrofisica», commenta <strong>Enrichetta Iodice</strong>, ricercatrice Inaf a Napoli e responsabile del Centro italiano di coordinamento per Vst.</p>
  164. <p>Una delle tre immagini rilasciate oggi ritrae <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/ESO_510-G13" target="_blank" rel="noopener">Eso 510-G13</a>, una curiosa galassia lenticolare a circa 150 milioni di anni luce da noi, in direzione della costellazione dell’Idra. Spicca il rigonfiamento centrale della galassia, su cui si staglia la silhouette scura del disco di polvere visto di taglio, che ne oscura parte della luce. La forma distorta del disco ricorda vagamente una ‘S’ rovesciata, indice del passato turbolento di Eso 510-G13, che potrebbe aver acquisito la sua attuale conformazione a seguito di una collisione con un’altra galassia. Nell’angolo in basso a destra, tra le tantissime stelle della Via Lattea disseminate nell’immagine, si distingue anche una coppia di galassie a spirale a circa 250 milioni di anni luce da noi. Zoomando nell’immagine, si possono notare molte altre galassie ancora più distanti, visibili come piccole macchie di luce elongate tra i tanti puntini sullo sfondo.</p>
  165. <div id="attachment_1752535" style="width: 341px" class="wp-caption alignright"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/combo-vst.jpg"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752535" class="wp-image-1752535" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/combo-vst-170x340.jpg" alt="" width="340" height="681" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/combo-vst-170x340.jpg 170w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/combo-vst-331x664.jpg 331w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/combo-vst.jpg 600w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /></a><p id="caption-attachment-1752535" class="wp-caption-text">In alto, il gruppo di galassie Hcg 90; in basso, l’ammasso di galassie Abell 1689. Crediti: Crediti: Inaf/Vst. Acknowledgment: M. Spavone (Inaf), R. Calvi (Inaf)</p></div>
  166. <p>La seconda immagine mostra un piccolo gruppo formato da quattro galassie, chiamato <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Hickson_Compact_Group" target="_blank" rel="noopener">Hickson Compact Group</a> 90 (Hcg 90), che dista circa 100 milioni di anni luce di distanza dalla Terra, verso la costellazione del Pesce Australe. Le due macchie di luce rotondeggianti vicino al centro dell’immagine sono le galassie ellittiche Ngc 7173 ed Ngc 7176. La striscia luminosa che si biforca e collega queste due galassie è la terza componente del gruppo, la galassia a spirale Ngc 7174: la sua forma singolare tradisce l’interazione in corso tra i tre corpi celesti, che ha strappato loro stelle e gas, rimescolandone la distribuzione. Un alone di luce diffusa avvolge le tre galassie. Non sembra partecipare a questa danza celeste la quarta galassia appartenente al gruppo, Ngc 7172, visibile nella parte superiore dell’immagine: si tratta di una galassia il cui nucleo, solcato da scure nubi di polvere, nasconde un buco nero supermassiccio che divora attivamente il materiale circostante. Il quartetto di galassie Hgc 90 è immerso in una struttura molto più vasta, che comprende decine di galassie, alcune delle quali visibili in questa immagine.</p>
  167. <p>La terza immagine mostra un raggruppamento di galassie molto più ricco e ancora più distante: l’ammasso di galassie <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Abell_1689" target="_blank" rel="noopener">Abell 1689</a>, che si può osservare nella costellazione della Vergine. Abell 1689 contiene più di duecento galassie, visibili per lo più come macchie di colore giallo-arancio, la cui luce ha viaggiato per circa due miliardi di anni prima di raggiungere il Vst. L’enorme massa, che oltre alle galassie comprende anche enormi quantità di gas caldo e della misteriosa materia oscura, deforma lo spazio-tempo in prossimità dell’ammasso, che funge così da “lente gravitazionale” sulle galassie ancora più lontane, amplificando la  loro luce e creando immagini distorte, in modo non dissimile da quanto farebbe una comune lente ottica. Alcune di queste galassie si possono distinguere sotto forma di puntini e di minuscoli trattini dalla forma leggermente curva, in particolare intorno alle regioni centrali dell’ammasso.</p>
  168. <p><strong>Guarda il servizio video su <em>MediaInaf Tv</em>:</strong></p>
  169. <p><iframe loading="lazy" title="Dal Cile a Napoli, le spettacolari immagini del telescopio italiano Vst" width="665" height="374" src="https://www.youtube.com/embed/WOEecxs_9Vs?feature=oembed" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen></iframe></p>
  170. <p>&nbsp;</p>
  171. ]]></content:encoded>
  172. </item>
  173. <item>
  174. <title>Buco nero stellare record: ben 33 masse solari</title>
  175. <link>https://www.media.inaf.it/2024/04/16/buco-nero-bh3-33-masse-solari/</link>
  176. <dc:creator><![CDATA[Valentina Guglielmo]]></dc:creator>
  177. <pubDate>Tue, 16 Apr 2024 07:00:14 +0000</pubDate>
  178. <category><![CDATA[Astronomia]]></category>
  179. <category><![CDATA[News]]></category>
  180. <category><![CDATA[Buchi neri]]></category>
  181. <category><![CDATA[Buchi neri stellari]]></category>
  182. <category><![CDATA[ESA]]></category>
  183. <category><![CDATA[Gaia]]></category>
  184. <category><![CDATA[INAF]]></category>
  185. <category><![CDATA[Italiani all'estero]]></category>
  186. <category><![CDATA[Via Lattea]]></category>
  187. <guid isPermaLink="false">https://www.media.inaf.it/?p=1752478</guid>
  188.  
  189. <description><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/16/buco-nero-bh3-33-masse-solari/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso2408b-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a>Grazie al telescopio spaziale Gaia dell’Esa, è stato scoperto il buco nero di origine stellare più massiccio a oggi noto nella nostra galassia. È dormiente, è il secondo buco nero noto più vicino alla Terra, a una distanza di 1926 anni luce, e pesa circa 33 masse solari. Si trova in un sistema binario con una stella compagna vecchia 11 miliardi di anni. Con i commenti del primo autore dello studio, Pasquale Panuzzo, di Reggio Calabria]]></description>
  190. <content:encoded><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/16/buco-nero-bh3-33-masse-solari/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso2408b-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a><div id="attachment_1752479" style="width: 341px" class="wp-caption alignright"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Gaia-black-holes_Update2024_HighRes-scaled.jpg"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752479" class="wp-image-1752479 size-medium" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Gaia-black-holes_Update2024_HighRes-340x191.jpg" alt="" width="340" height="191" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Gaia-black-holes_Update2024_HighRes-340x191.jpg 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Gaia-black-holes_Update2024_HighRes-664x374.jpg 664w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Gaia-black-holes_Update2024_HighRes-768x432.jpg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Gaia-black-holes_Update2024_HighRes-1536x864.jpg 1536w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Gaia-black-holes_Update2024_HighRes-2048x1152.jpg 2048w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Gaia-black-holes_Update2024_HighRes-660x371.jpg 660w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /></a><p id="caption-attachment-1752479" class="wp-caption-text">I tre buchi neri nella Via Lattea, scoperti da Gaia. Bh3, l&#8217;ultimo scoperto, è il secondo più vicino ed è il buco nero stellare più massiccio mai scoperto nella nostra galassia. Crediti: Esa/Gaia/Dpac</p></div>
  191. <p>Un buco nero di origine stellare, dormiente e massiccio. Tre caratteristiche che, insieme, nella nostra galassia non si erano mai viste. Tre caratteristiche che, prima dell’arrivo del satellite <a href="https://www.media.inaf.it/tag/gaia/">Gaia</a> e della sua rivoluzionaria precisione astrometrica, era impensabile osservare insieme. In un <a href="https://aanda.org/10.1051/0004-6361/202449763" target="_blank" rel="noopener">articolo</a> pubblicato oggi su <em>Astronomy and Astrophysics Letters</em>, invece, la notizia: un buco nero di 33 masse solari, dormiente, a soli 1926 anni luce di distanza da noi. Buchi neri simili erano in precedenza stati rilevati solo attraverso l’emissione di onde gravitazionali durante la fusione tra coppie di buchi neri, e sempre in altre galassie.</p>
  192. <p>Terzo in ordine di scoperta, per il satellite Gaia, ma primo in ordine di “peso”: membro di un sistema binario assieme a una vecchia stella di bassa metallicità appartenente all&#8217;alone della nostra galassia, Bh3 – o <em>black hole</em> 3, questa la sigla con cui viene indicato – è infatti il buco nero <a href="https://www.media.inaf.it/2017/05/23/buchi-neri-di-massa-stellare/">di origine stellare</a> (ovvero che si è formato al termine della vita di una stella) più massiccio che sia stato scoperto finora nella Via Lattea. <a href="https://www.media.inaf.it/2019/11/27/lb-1-buco-nero/">Quello da 70 masse solari</a> di cui avevamo dato notizia nel 2019, annunciato da un articolo su <em>Nature</em>, <a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/16/lb-1-vs-bh3-lattanzi/" target="_blank" rel="noopener">è stato infatti ridimensionato</a> <a href="https://doi.org/10.1051/0004-6361/202038275" target="_blank" rel="noopener">da</a> <a href="https://www.nature.com/articles/s41586-020-2216-x" target="_blank" rel="noopener">studi</a> <a href="https://doi.org/10.1093/mnrasl/slaa004" target="_blank" rel="noopener">successivi</a>, dunque le 33 masse solari di Bh3 lo pongono a oggi in cima al podio.</p>
  193. <p>«Mai mi sarei aspettato di trovare un buco nero così massiccio, così vicino a casa nostra», dice a <em>Media Inaf</em>  <strong>Pasquale Panuzzo</strong>, 52 anni, originario di Reggio Calabria, ingegnere di ricerca Cnrs all’Observatoire de Paris e autore principale dello studio pubblicato oggi su <em>A&amp;AL</em>, al quale hanno preso parte anche numerosi ricercatori dell’Inaf. «Solo <a href="https://www.media.inaf.it/2022/11/04/ecco-il-buco-nero-piu-vicino-alla-terra/">Gaia Bh1</a> è più vicino. E chissà quanti altri &#8220;mostri&#8221; come questo vagano nei dintorni senza essere rilevabili».</p>
  194. <p>Cominciamo quindi descrivendo le caratteristiche di questo oggetto unico e del sistema in cui abita. Innanzitutto, gli astronomi lo definiscono “<a href="https://www.media.inaf.it/2023/04/05/gaia-bh1-bh2-buchi-neri/">dormiente</a>”, ovvero un buco nero che non dà informazione di sé con emissioni sceniche di radiazione (come fanno invece i <a href="https://www.media.inaf.it/tag/agn/">buchi neri attivi al centro delle galassie</a>, ad esempio). In altre parole, un buco nero che non sta accrescendo massa prelevandola da altri corpi celesti vicini. Perché, quando questo invece avviene, normalmente si forma un disco di accrescimento, dove la materia si scalda per frizione e in cui le temperature raggiunte nelle parti più interne del disco (dell’ordine di milioni di gradi) e nella corona fanno sì che questo diventi luminoso nel lontano ultravioletto e nei raggi X.</p>
  195. <p>Quasi tutti i buchi neri di origine stellare scoperti finora sono di questo tipo, sono “attivi”: si trovano in un sistema binario in cui la stella compagna orbita abbastanza vicino al buco nero da cedergli massa, oppure produce un forte vento stellare che arriva fino all’oggetto oscuro. Vengono quindi scoperti tramite osservazioni con telescopi che vedono ai raggi X, come i satelliti Xmm-Newton e Chandra.</p>
  196. <div id="attachment_1752493" style="width: 341px" class="wp-caption alignleft"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso-grafico.jpg"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752493" class="wp-image-1752493 size-medium" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso-grafico-340x337.jpg" alt="" width="340" height="337" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso-grafico-340x337.jpg 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso-grafico-664x658.jpg 664w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso-grafico-150x150.jpg 150w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso-grafico-768x761.jpg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso-grafico-1536x1522.jpg 1536w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso-grafico-660x654.jpg 660w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso-grafico.jpg 1920w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /></a><p id="caption-attachment-1752493" class="wp-caption-text">In alto, confronto tre buchi neri stellari della nostra galassia: Gaia Bh1, Cygnus X-1 e Gaia Bh3, le cui masse sono rispettivamente 10, 21 e 33 volte quella del Sole (crediti: Eso/M. Kornmesser). In basso, nel riquadro di sinistra, il movimento orbitale sul cielo della stella (linea blu) e del buco nero (linea rossa) Bh3, confrontate con le misure astrometriche di Gaia (punti neri). La linea tratto-punteggiata indica la posizione del periastro (ovvero il punto dell&#8217;orbita in cui buco nero e stella sono più vicini). Le cifre indicano la posizione della stella ogni 2 anni. Nel riquadro di destra, l&#8217;evoluzione della velocità radiale della stella (linea blu) confrontata con le misure ottenute con lo strumento Rvs di Gaia (punti neri) e con tre spettrografi su telescopi a terra (Uves al Vlt dell’Eso, Hermes al telescopio Mercator (Las Palmas) e Sophie al telescopio da 1.95 metri all&#8217;Observatoire de Haute Provence (cliccare per ingrandire). Crediti: Gaia collaboration, Panuzzo et al. (2024), A&amp;A Letters</p></div>
  197. <p>Buchi neri dormienti, invece, si possono scoprire attraverso il fenomeno del <em>microlensing</em>, quando il buco nero passa tra noi e una stella più lontana, e come conseguenza noi vediamo la luminosità della stella lontana aumentare a causa della lente gravitazionale generata dal buco nero; oppure, se il buco nero ha una stella compagna, si possono trovare misurando l&#8217;orbita della compagna attorno al buco nero con la tecnica delle velocità radiali, o ancora misurandone l’astrometria come nel caso dei tre buchi neri scoperti da Gaia nella nostra galassia.</p>
  198. <p>Nel caso di Bh3, dunque, l&#8217;orbita della stella compagna attorno al centro di massa comune è di circa 11.6 anni. Significa che, considerando i 5.5 anni di dati già elaborati dal satellite, Gaia è stata in grado di mappare metà della sua orbita. Un tempo sufficiente per distinguere l’oscillazione nella posizione e nel moto della stella compagna.</p>
  199. <p>«L’orbita della stella attorno a Bh3 è molto grande, 27 milliarcosecondi, rispetto alla precisione delle misure astrometriche di Gaia (qualche decimo di milliarcosecondi)», spiega Panuzzo. «Il fatto che sia stato trovato da Gaia e non da altri è dovuto innanzitutto al suo periodo orbitale molto lungo, e in secondo luogo al fatto che si tratta di un oggetto raro, e quindi bisogna osservare tutto il cielo per avere la possibilità concreta di scovarlo».</p>
  200. <p>Dopo averlo osservato con Gaia, per confermarne la natura il sistema è stato osservato anche con diversi telescopi a terra. Ne è stato innanzitutto cercato lo spettro nell&#8217;archivio dell&#8217;Eso, e sono state poi effettuate osservazioni di <em>follow-up</em> con lo spettrografo Hermes al <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Telescopio_Mercator" target="_blank" rel="noopener">telescopio Mercator</a> a La Palma (Isole Canarie), e con lo spettrografo <a href="https://en.wikipedia.org/wiki/SOPHIE_%C3%A9chelle_spectrograph">Sophie</a> all’<a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Osservatorio_dell'Alta_Provenza" target="_blank" rel="noopener">Observatoire Haute Provence</a> in Francia. Le velocità radiali ottenute con questi osservatori a terra hanno confermato le caratteristiche orbitali del sistema.</p>
  201. <p>Non solo, le osservazioni fotometriche hanno consentito di stimare che l’età della stella compagna sia circa 11 miliardi di anni, e quelle spettroscopiche (provenienti dallo spettrografo <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/UVES" target="_blank" rel="noopener">Uves</a> del <a href="https://www.media.inaf.it/tag/vlt/">Vlt</a>) di affermare che abbia una bassa metallicità. In altre parole, la stella compagna di Bh3 è molto vecchia e si è formata in un ambiente povero di metalli, e quindi pressoché incontaminato. Farebbe parte della cosiddetta Popolazione II di stelle, fra le prime a essersi formate in un universo in cui molti luoghi erano ancora “vergini”.</p>
  202. <p>Caratteristica, questa, a supporto di una delle teorie più accreditate circa la formazione di buchi neri stellari così massicci.</p>
  203. <p>«Buchi neri di questa massa sono stati osservati con le onde gravitazionali in galassie esterne, ma i modelli di evoluzione stellare non riescono a spiegarli, se non supponendo che siano formati da stelle massicce a bassa metallicità», dice Panuzzo. «Il nostro buco nero è dunque il primo scoperto nella nostra galassia equivalente ai buchi neri di grande massa osservati con le onde gravitazionali. Inoltre, il fatto che abbia come compagna una stella di bassa metallicità ci dice che anche lui è stato formato da una stella a bassa metallicità. Questa scoperta è quindi la prima conferma di quei modelli che spiegano i buchi neri di grande massa visti con le onde gravitazionali come dovuti a stelle di bassa metallicità».</p>
  204. <div id="attachment_1752481" style="width: 375px" class="wp-caption alignright"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/20240405_151000-scaled.jpg"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752481" class="size-large wp-image-1752481" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/20240405_151000-374x664.jpg" alt="" width="374" height="664" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/20240405_151000-374x664.jpg 374w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/20240405_151000-191x340.jpg 191w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/20240405_151000-768x1365.jpg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/20240405_151000-864x1536.jpg 864w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/20240405_151000-1152x2048.jpg 1152w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/20240405_151000-660x1173.jpg 660w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/20240405_151000-scaled.jpg 1440w" sizes="(max-width: 374px) 100vw, 374px" /></a><p id="caption-attachment-1752481" class="wp-caption-text">Pasquale Panuzzo, 52 anni, originario di Reggio Calabria, autore principale dell&#8217;articolo che descrive la scoperta di Bh3.</p></div>
  205. <p>Infine, una particolarità: questo sistema sembrerebbe non essere farina del nostro sacco. Di quello della Via Lattea, s’intende.</p>
  206. <p>«Un punto importante che non abbiamo trattato nell&#8217;articolo, e che approfondiremo al più presto, è l&#8217;origine di questo sistema», spiega infatti Panuzzo. «Sappiamo che ha un&#8217;orbita retrograda nella nostra galassia (ovvero ruota nella galassia nel senso opposto delle stelle del disco galattico), e probabilmente appartiene ad un antico ammasso globulare ora distrutto. Se questo fosse vero, darebbe ragione ad alcuni modelli che dicono che i sistemi binari buco nero-stella con orbita larga (come quelli trovati da Gaia, e come questo), sono prodotti in ammassi tramite un processo di scambio dinamico, in cui il buco nero “ruba” una stella da un altro sistema binario passandoci vicino».</p>
  207. <p>Una scoperta unica, quella di Bh3, che lascia però molti punti interrogativi. Tanto che queste osservazioni non definiscono che l’inizio dello studio di questo sistema.</p>
  208. <p>«Ovviamente abbiamo in mente qualche <em>follow-up</em>», conclude Panuzzo, «ma preferirei che fosse sottolineato che la scoperta è stata annunciata per permettere alla comunità intera di <em>fare i propri follow-up</em>. Il consorzio Dpac (quello che produce i cataloghi delle osservazioni di Gaia, <em>ndr</em>) è stato fatto per fornire i dati Gaia alla comunità, ed è quindi una missione di servizio verso la comunità, che userà i dati per fare ricerca.  Sono sicuro che il giorno stesso della pubblicazione ci sarà chi proporrà osservazioni, ad esempio, con Chandra e Xmm-Newton nei raggi X, per vedere se la compagna di Bh3 non produca un po’ di vento stellare “ingoiato” dal buco nero».</p>
  209. <p><strong>Per saperne di più:</strong></p>
  210. <ul>
  211. <li>Leggi su <em>Astronomy and Astrophysics Letters</em> l&#8217;articolo &#8220;<a href="https://aanda.org/10.1051/0004-6361/202449763" target="_blank" rel="noopener">Discovery of a dormant 33 solar-mass black hole in pre-release Gaia astrometry</a>&#8220;, di Gaia collaboration, Pasquale Panuzzo, <em>et al.</em></li>
  212. <li>Leggi su <em>Media Inaf </em> <a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/16/lb-1-vs-bh3-lattanzi/">l’intervista a Mario Lattanzi “Che fine ha fatto il buco nero da 70 masse solari?”</a></li>
  213. <li>Leggi la <a href="https://www.esa.int/Science_Exploration/Space_Science/Gaia/Sleeping_giant_surprises_Gaia_scientists" target="_blank" rel="noopener"><em>press release</em> dell’Esa</a></li>
  214. <li>Leggi la <a href="https://www.eso.org/public/italy/news/eso2408/" target="_blank" rel="noopener"><em>press release</em> dell’Eso</a></li>
  215. </ul>
  216. <p><strong>Guarda il servizio video su <em>MediaInaf Tv</em>:</strong></p>
  217. <p><iframe loading="lazy" title="Gaia BH3, buco nero stellare record nella Via Lattea" width="665" height="374" src="https://www.youtube.com/embed/WuuwwPIYrm0?feature=oembed" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen></iframe></p>
  218. <p>&nbsp;</p>
  219. <p>&nbsp;</p>
  220. ]]></content:encoded>
  221. </item>
  222. <item>
  223. <title>Che fine ha fatto il buco nero da 70 masse solari?</title>
  224. <link>https://www.media.inaf.it/2024/04/16/lb-1-vs-bh3-lattanzi/</link>
  225. <dc:creator><![CDATA[Marco Malaspina]]></dc:creator>
  226. <pubDate>Tue, 16 Apr 2024 06:59:35 +0000</pubDate>
  227. <category><![CDATA[Astronomia]]></category>
  228. <category><![CDATA[News]]></category>
  229. <category><![CDATA[BH3]]></category>
  230. <category><![CDATA[Buchi neri]]></category>
  231. <category><![CDATA[Gaia]]></category>
  232. <category><![CDATA[INAF]]></category>
  233. <category><![CDATA[LB-1]]></category>
  234. <category><![CDATA[OA Torino]]></category>
  235. <guid isPermaLink="false">https://www.media.inaf.it/?p=1752507</guid>
  236.  
  237. <description><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/16/lb-1-vs-bh3-lattanzi/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/cover-lattanzi-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a>Questa mattina è stata annunciata la scoperta di un buco nero stellare di 33 masse solari, presentato come il più massiccio a oggi noto nella Via Lattea. Ma nel 2019 su Nature era stata data notizia di un altro buco nero stellare, sempre nella nostra galassia, di 70 masse solari. Che fine ha fatto? Come mai è stato spodestato? Per capirlo, abbiamo intervistato l’astrofisico Mario Lattanzi dell’Inaf di Torino, coautore di entrambe le scoperte]]></description>
  238. <content:encoded><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/16/lb-1-vs-bh3-lattanzi/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/cover-lattanzi-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a><div id="attachment_1752515" style="width: 301px" class="wp-caption alignright"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG-Lattanzi-01.jpg"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752515" class="wp-image-1752515" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG-Lattanzi-01-261x340.jpg" alt="" width="300" height="391" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG-Lattanzi-01-261x340.jpg 261w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG-Lattanzi-01-510x664.jpg 510w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG-Lattanzi-01-768x1001.jpg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG-Lattanzi-01-660x860.jpg 660w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG-Lattanzi-01.jpg 980w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" /></a><p id="caption-attachment-1752515" class="wp-caption-text">Mario Lattanzi, dirigente di ricerca all’Inaf di Torino e coautore sia dell’articolo pubblicato su Nature nel 2019 sul buco nero Lb-1 sia di quello pubblicato oggi su ApJL su Bh3, il buco nero da 33 masse solari. Crediti: Inaf</p></div>
  239. <p>È di oggi l’annuncio della <a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/16/buco-nero-bh3-33-masse-solari/">scoperta del buco nero di massa stellare più grande</a> a oggi noto nella nostra galassia, la Via Lattea. Si trova a meno di duemila anni luce da noi, è stato chiamato Bh3 – essendo il terzo oggetto di questo tipo individuato grazie al telescopio spaziale <a href="https://www.media.inaf.it/tag/gaia/">Gaia</a> dell’Agenzia spaziale europea – e la sua massa stimata è pari a 33 volte quella del Sole. Va sottolineato che parliamo di un buco nero di massa <em>stellare</em>, dunque di una categoria completamente diversa rispetto ai “pesi massimi” che si trovano al centro delle galassie – nel caso della nostra, il buco nero supermassiccio Sagittarius A*, un mostro da oltre quattro <em>milioni</em> di masse solari. L’annuncio odierno potrebbe comunque lasciare perplessi, perché qualche anno fa – era il 2019 – avevamo dato notizia di un altro buco nero della Via Lattea – si chiama <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/LB-1" target="_blank" rel="noopener">Lb-1</a>, ed è anch’esso di massa stellare – da ben 70 masse solari. Enorme, dunque, al punto che avevamo intitolato la news “<a href="https://www.media.inaf.it/2019/11/27/lb-1-buco-nero/">Quel buco nero non dovrebbe esistere</a>”.</p>
  240. <p>Che fine ha fatto, Lb-1? Come mai è stato spodestato da un oggetto, il buco nero Bh3 annunciato oggi, che pesa poco più della metà? E cosa c’è di diverso, fra le due scoperte? Per capirlo abbiamo raggiunto uno degli autori dello studio pubblicato su <em>Nature</em> nel 2019, l’astrofisico <strong>Mario Lattanzi</strong> dell’Inaf di Torino.</p>
  241. <p><strong>Lattanzi, che è successo a Lb-1? Vi eravate sbagliati? Non esiste, quel buco nero?</strong></p>
  242. <p>«Esiste, esiste. Era stato individuato attraverso una <em>survey</em> spettroscopica con il metodo delle velocità radiali, lo stesso che si usa per cercare gli esopianeti. In quel caso, esattamente come nel caso di Bh3, si trattava infatti di un buco nero in un sistema binario, e quel che si vedeva era il moto della stella compagna che gli orbitava attorno. Solo che, mentre quando sono in gioco i pianeti osserviamo velocità radiali che si misurano in metri al secondo, nel caso della stella in orbita attorno a Lb-1 erano <em>decine di chilometri</em> al secondo. Insomma, è fuori dubbio che le ragioni che il sistema Lb-1 contenga un buco nero sono ancora tutte in campo. Ma è sempre più probabile che la sua massa andrà ridimensionata. Il fatto è che si tratta di un oggetto problematico».</p>
  243. <p><strong>In che senso, problematico?</strong></p>
  244. <p>«Anzitutto, l’oggetto osservato spettroscopicamente era una <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Stella_Be" target="_blank" rel="noopener">stella Be</a>, caratterizzata da righe di emissione, più emissione nella riga Hα dovuta ad un disco di gas attorno alla compagna invisibile. Dunque <span style="text-decoration: line-through;">era</span> un oggetto piuttosto complesso, e non si capiva bene se il periodo misurato di circa 80 giorni era relativo al moto del disco di materia attorno alla stella invisibile o al moto orbitale della stessa Be. Insomma, c’erano alcune ambiguità. I dati astrometrici di Gaia, che fornimmo ai colleghi cinesi, permisero di porre un primo vincolo: sicuramente era un sistema binario, dunque c’era senza dubbio qualcosa che causava la forte variazione periodica nella velocità radiale osservata. Ma a differenza del buco nero Bh3, che dista meno di duemila anni luce da noi, Lb-1 era molto lontano. Non solo: non era facile stabilire esattamente quanto. Dobbiamo infatti ricordare che, nel 2019, erano disponibili solo i dati della seconda release di Gaia, la Dr2».</p>
  245. <div id="attachment_1681813" style="width: 301px" class="wp-caption alignleft"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2019/11/buco-nero-uno.jpg"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1681813" class="wp-image-1681813" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2019/11/buco-nero-uno-255x340.jpg" alt="" width="300" height="400" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2019/11/buco-nero-uno-255x340.jpg 255w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2019/11/buco-nero-uno-498x664.jpg 498w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2019/11/buco-nero-uno-768x1024.jpg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2019/11/buco-nero-uno-660x880.jpg 660w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2019/11/buco-nero-uno.jpg 1125w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" /></a><p id="caption-attachment-1681813" class="wp-caption-text">Rappresentazione artistica del sistema composto dal buco nero Lb-1 e dalla sua stella compagna. Crediti: Jingchuan Yu</p></div>
  246. <p><strong>E questo è rilevante per il calcolo della massa?</strong></p>
  247. <p>«Sì, certo. Per derivare la massa di un oggetto dall’osservazione della variazione delle velocità radiali occorre conoscere alcuni parametri del sistema. L’inclinazione dell’orbita rispetto a noi che la osserviamo, per esempio: minore è l’inclinazione e maggiore è la massa “vera” rispetto alla <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Massa_minima" target="_blank" rel="noopener">massa minima</a> che noi stimiamo. Purtroppo il periodo orbitale di Lb-1 era attorno agli ottanta giorni: un’orbita quindi relativamente troppo breve e stretta per consentire a una <em>survey</em> come quella di Gaia un’agevole ricostruzione astrometrica dell’inclinazione dell’orbita della stella del sistema Lb-1 attorno al buco nero. Un altro parametro è appunto la distanza. È solo con la Dr3 – la terza release dei dati di Gaia – che abbiamo potuto stimare la distanza di Lb-1 da noi in modo affidabile: 2,78 kiloparsec (circa novemila anni luce), dunque molto meno degli oltre quattro kiloparsec delle stime iniziali suggerite dai dati spettroscopici. E questo ha un ovvio impatto sulla stima della separazione lineare tra la stella Be dal buco nero, visto che l’effetto astrometrico va con l&#8217;inverso della distanza».</p>
  248. <p><strong>Riepilogando: il buco nero in Lb-1 c’è, ma la sua massa non è di 70 masse solari come avevate riportato nell’articolo su <em>Nature</em> del 2019&#8230;</strong></p>
  249. <p>«Il ragionamento che facemmo quando arrivarono i dati della terza release fu questo: se la massa fosse stata quella che avevamo riportato, nonostante si fosse quasi dimezzata la distanza dell’oggetto avremmo comunque dovuto vedere un segnale astrometrico orbitale almeno doppio di quello che in realtà si vede. Ecco allora che occorre diminuire la massa: grosso modo da 70 a 35 masse solari. In realtà il calcolo non è così lineare, comunque parliamo di un valore che guarda caso si avvicina alle 33 masse solari di Bh3, il buco nero del nuovo studio».</p>
  250. <p><strong>Ecco, veniamo al “nuovo” buco nero, Bh3, il protagonista dello studio pubblicato oggi. Il metodo con il quale è stato scoperto è esattamente lo stesso di Lb-1? </strong></p>
  251. <p>«Sì, il metodo è identico, anche se, contrariamente a Lb-1, in questo caso la scoperta è tutta di Gaia visto che l’oggetto non era noto come binaria spettroscopica. Quando il gruppo di Gaia che si occupa di binarie s’imbatte in uno di questi sistemi, se si vede un solo membro della coppia subito inizia a sospettare la possibile presenza di un “compagno oscuro”, diciamo».</p>
  252. <p><strong>Se il metodo è lo stesso, perché in questo caso il risultato dovrebbe essere più affidabile? </strong></p>
  253. <p>«Perché questa volta siamo stati fortunati, molto più fortunati. Primo, Bh3 è molto più vicino a noi di Lb-1: si trova a meno di duemila anni luce, dunque attorno a mezzo kiloparsec. Seconda differenza fondamentale, il periodo orbitale è enormemente più lungo: 11 anni, rispetto agli 80 giorni di Lb-1. Parliamo di un periodo orbitale paragonabile a quello di Giove attorno al Sole. Due aspetti questi – distanza ravvicinata e orbita ampia – favorevolissimi per misure di tipo astrometrico come quelle di Gaia. Con i dati preliminari della Dr4, in particolare, abbiamo una copertura di oltre cinque anni: praticamente mezza orbita. Il che ha consentito una ricostruzione dell’orbita estremamente accurata».</p>
  254. <p><strong>Insomma, questa volta siete ragionevolmente certi che si tratti davvero del buco nero di massa stellare più grande a oggi scoperto nella nostra galassia?</strong></p>
  255. <p>«Sì, è sicuro: essendo riusciti a determinare l’inclinazione dell’orbita con grande precisione, l’errore sulla stima della massa del buco nero questa volta è veramente piccolo. Siamo attorno alle 35 masse solari: una scoperta straordinaria. Un numero destinato a diventare una pietra miliare per l’astrofisica stellare».</p>
  256. <p><strong>Perché?</strong></p>
  257. <p>«Perché a questo punto non si scappa: buchi neri stellari di grande massa esistono, dunque è necessario che i teorici rimettano mano alle teorie sui meccanismi della loro formazione. E proprio a questo proposito va sottolineata un’altra differenza fra i due sistemi: mentre Lb-1 era un candidato formidabile, ideale per studiare la formazione di questi oggetti, proprio perché era un oggetto con una compagna massiccia di tipo B che in qualche modo stava alimentando il buco nero, nel caso di Bh3 siamo di fronte a un buco nero probabilmente vecchio attorno al quale orbita una stella relativamente giovane e dall’orbita larga. L’ipotesi è dunque che non si siano formati insieme, ma che la stella, passandogli accanto, sia stata “catturata” dal buco nero».</p>
  258. <p><strong>E di Lb-1 sentiremo ancora parlare? Non è che torna a scippare il record a Bh3?</strong></p>
  259. <p>«Se ne parlerà ancora, certo, ma le nostre ultime stime dicono che siamo addirittura sotto alle 15 masse solari. In ogni caso al di sotto delle 20 masse solari. Dunque no, il record di Bh3 per il momento è al sicuro».</p>
  260. <hr />
  261. <p><strong>Per saperne di più:</strong></p>
  262. <ul>
  263. <li>Leggi su <em>Media Inaf</em> l’articolo del 2019 su Lb-1 “<a href="https://www.media.inaf.it/2019/11/27/lb-1-buco-nero/">Quel buco nero non dovrebbe esistere</a>”</li>
  264. <li>Leggi su <em>Media Inaf</em> l’articolo del 2024 su Bh3 “<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/16/buco-nero-bh3-33-masse-solari/">Buco nero stellare record: ben 33 masse solari</a>”</li>
  265. </ul>
  266. <p>&nbsp;</p>
  267. ]]></content:encoded>
  268. </item>
  269. <item>
  270. <title>A Brera, un tesoro inventariato</title>
  271. <link>https://www.media.inaf.it/2024/04/15/nuovo-inventario-archivio-brera/</link>
  272. <dc:creator><![CDATA[Agnese Mandrino]]></dc:creator>
  273. <pubDate>Mon, 15 Apr 2024 12:16:10 +0000</pubDate>
  274. <category><![CDATA[Astronomia]]></category>
  275. <category><![CDATA[News]]></category>
  276. <category><![CDATA[Segnalazioni]]></category>
  277. <category><![CDATA[INAF]]></category>
  278. <category><![CDATA[OA Brera]]></category>
  279. <category><![CDATA[storia]]></category>
  280. <guid isPermaLink="false">https://www.media.inaf.it/?p=1752470</guid>
  281.  
  282. <description><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/15/nuovo-inventario-archivio-brera/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/cover-archivio-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a>Attesissimo dagli studiosi, è ora online il nuovo inventario dell’Osservatorio astronomico dell’Inaf di Brera. Frutto di un lavoro di riordino e inventariazione pluridecennale curato da Agnese Mandrino e Raffaella Gobbo, con la collaborazione di esperti informatici, storici della scienza e astronomi, contiene 1400 cartelle colme di documenti e registri ]]></description>
  283. <content:encoded><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/15/nuovo-inventario-archivio-brera/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/cover-archivio-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a><div id="attachment_1752474" style="width: 301px" class="wp-caption alignright"><a href="http://www.brera.inaf.it/documenti/archivio/Inventario-Archivio-Storico-Brera-Marzo2024.pdf" target="_blank" rel="noopener"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752474" class="wp-image-1752474" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/foto-archivio-243x340.jpg" alt="" width="300" height="419" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/foto-archivio-243x340.jpg 243w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/foto-archivio-475x664.jpg 475w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/foto-archivio-768x1074.jpg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/foto-archivio-1099x1536.jpg 1099w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/foto-archivio-1465x2048.jpg 1465w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/foto-archivio-660x923.jpg 660w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/foto-archivio.jpg 1572w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" /></a><p id="caption-attachment-1752474" class="wp-caption-text">Inventario dell&#8217;archivio storico dell&#8217;Osservatorio astronomico di Brera e degli archivi aggregati (1737-2003). A cura di Agnese Mandrino e Raffaella Gobbo. Progettazione e realizzazione informatica: Cristina Bernasconi (con la collaborazione di Cristina Zangelmi). Copertina: Laura Barbalini</p></div>
  284. <p>È da pochi giorni <em>online</em> il nuovo <a href="http://www.brera.inaf.it/documenti/archivio/Inventario-Archivio-Storico-Brera-Marzo2024.pdf" target="_blank" rel="noopener">inventario dell’archivio storico</a> dell’Osservatorio astronomico dell’Inaf di Brera, dopo un lavoro di riordino e inventariazione pluridecennale, curato dalla scrivente – <strong>Agnese Mandrino</strong> – e <strong>Raffaella Gobbo</strong>, con la collaborazione di esperti informatici, storici della scienza e astronomi.</p>
  285. <p>L’inventario è lo strumento principale per scoprire cosa l’archivio custodisce, per muoversi tra oltre 1400 cartelle colme di documenti e registri rilegati, per avviare le ricerche, per camminare attraverso la storia dell’Osservatorio e della società della quale faceva parte.</p>
  286. <p>Fra gli osservatori astronomici italiani, quello di Brera fu il primo, nel lontano 1987, a pubblicare l’inventario del proprio archivio, facendo così emergere gli aspetti della storia istituzionale e scientifica della Specola ma anche l&#8217;importanza degli osservatori come fonti per lo studio della storia dell&#8217;astronomia, dando il via a iniziative che hanno permesso di riordinare e inventariare anche gli archivi storici degli altri osservatori astronomici italiani.</p>
  287. <p>Nel corso degli anni, però, un’altra mole incredibile di carte era venuta alla luce: carte disperse in stanze allora abbandonate dell’Osservatorio, negli uffici degli astronomi, tra i libri della biblioteca. Anche queste carte, ci si rese subito conto, dovevano essere raccolte e ripulite, e poi riordinate ed inventariate per essere messe a disposizione degli studiosi come un tesoro prezioso.</p>
  288. <p>Tra esse, ad esempio,<strong> una delle serie più lunghe al mondo di osservazioni magnetiche e meteorologiche</strong>, a partire dalla seconda metà del Settecento, oppure le carte appartenute a Emilio Bianchi, <em>deus ex machina</em> della politica astronomica italiana nel Ventennio e uno dei maggiori studiosi delle questioni legate al volo delle aeronavi, e ancora l’intero corpus documentario della Società astronomica italiana, con i documenti del 1938 legati alla persecuzione degli astronomi ebrei.</p>
  289. <p>In un archivio non c’è mai un documento più importante di un altro, tutto dipende dall’interesse e dal campo di azione dello studioso che se ne serve: a volte anche un insignificante pezzettino di carta si rivela indispensabile per dar corpo a una ricerca. Ma, a lavoro concluso, ricordiamo che in archivio si possono trovare <strong>oltre trentamila lettere</strong> di personaggi che vanno da <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Pierre_Simon_Laplace" target="_blank" rel="noopener">Pierre Simon Laplace</a> e <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Ruggero_Giuseppe_Boscovich" target="_blank" rel="noopener">Ruggero Boscovich</a> a <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Beccaria" target="_blank" rel="noopener">Cesare Beccaria</a> e <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Napoleone_Bonaparte" target="_blank" rel="noopener">Napoleone I Bonaparte</a>, materiale cartografico relativo alla realizzazione, nel 1787, della prima carta della Lombardia redatta con criteri scientifici, fotografie scattate da dirigibili in volo, passando per Marte, con i diari osservativi e i disegni senza tempo di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Schiaparelli" target="_blank" rel="noopener">Giovanni Schiaparelli</a>.</p>
  290. <p>«Il nuovo inventario del nostro archivio storico apre nuove frontiere di ricerca che aspettano soltanto di essere esplorate», dice <strong>Roberto Della Ceca</strong>, direttore dell’Inaf di Brera. «L’archivio è aperto e gli studiosi saranno perciò i benvenuti presso la nostra sede di Brera, proprio sotto la cupola della quale Schiaparelli fece le sue osservazioni del Pianeta rosso».</p>
  291. <p><strong>Per saperne di più:</strong></p>
  292. <ul>
  293. <li><a href="http://www.brera.inaf.it/documenti/archivio/Inventario-Archivio-Storico-Brera-Marzo2024.pdf" target="_blank" rel="noopener">Scarica l’intero inventario in formato pdf</a> (l’archivio è consultabile su appuntamento)</li>
  294. </ul>
  295. <p>&nbsp;</p>
  296. ]]></content:encoded>
  297. </item>
  298. <item>
  299. <title>La causa di Boat? Il collasso di una stella massiccia</title>
  300. <link>https://www.media.inaf.it/2024/04/12/la-causa-di-boat/</link>
  301. <dc:creator><![CDATA[Sofia Cussini]]></dc:creator>
  302. <pubDate>Fri, 12 Apr 2024 18:58:36 +0000</pubDate>
  303. <category><![CDATA[Astronomia]]></category>
  304. <category><![CDATA[News]]></category>
  305. <category><![CDATA[ALMA]]></category>
  306. <category><![CDATA[GRB]]></category>
  307. <category><![CDATA[GRB 221009A]]></category>
  308. <category><![CDATA[James Webb Space Telescope]]></category>
  309. <category><![CDATA[LIGO]]></category>
  310. <guid isPermaLink="false">https://www.media.inaf.it/?p=1752438</guid>
  311.  
  312. <description><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/12/la-causa-di-boat/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/GRB_nebula_4K-150x150.png" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a>Un team guidato dalla Northwestern ha confermato che Boat — il lampo gamma più brillante di sempre — è stato causato dal collasso di una stella massiccia in rapida rotazione. Dal confronto dei dati di Jwst e di Alma, il team non è riuscito a trovare evidenze degli elementi pesanti che si pensava potessero originarsi da questi Grb e ha scoperto che all'origine c'è stata una supernova “normale"]]></description>
  313. <content:encoded><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/12/la-causa-di-boat/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/GRB_nebula_4K-150x150.png" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a><div id="attachment_1752439" style="width: 341px" class="wp-caption alignright"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/GRB_nebula_4K.png"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752439" class="wp-image-1752439 size-medium" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/GRB_nebula_4K-340x191.png" alt="" width="340" height="191" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/GRB_nebula_4K-340x191.png 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/GRB_nebula_4K-664x374.png 664w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/GRB_nebula_4K-768x432.png 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/GRB_nebula_4K-1536x864.png 1536w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/GRB_nebula_4K-2048x1152.png 2048w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/GRB_nebula_4K-660x371.png 660w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /></a><p id="caption-attachment-1752439" class="wp-caption-text">Impressione artistica di Grb 221009A che mostra gli stretti getti relativistici, che emergono dal buco nero centrale, che danno origine al Grb. Grazie a Jwst, gli autori hanno rivelato la supernova, confermando che Grb 221009a è il risultato del collasso di una stella massiccia. Inoltre, hanno scoperto che l’evento si è verificato in una regione di formazione stellare densa della sua galassia ospite, come rappresentato dalla nebulosa sullo sfondo. Crediti: Aaron M. Geller / Northwestern / Ciera / IT Research Computing and Data Services</p></div>
  314. <p><em>Finis coronat opus</em> dicevano i latini, ovvero «la fine corona l’opera». Non è forse vero che le cose se non hanno una fine cominciano a diventare noiose? Alcune stelle, chissà magari per paura di diventarlo, hanno un finale a dir poco esplosivo. È il caso delle <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Supernova" target="_blank" rel="noopener">supernove</a>, originate da stelle massicce che nelle fasi finali della loro vita collassano e successivamente esplodono.</p>
  315. <p>Le supernove sono conosciute, più o meno nel dettaglio, da molto tempo: già alcuni popoli antichi sapevano della loro esistenza, o almeno le avevano viste, anche se non ne avevano compreso il processo alla base. Si può dire che siano un fenomeno piuttosto “normale”.</p>
  316. <p>Eppure, il 9 ottobre 2022 un team internazionale di ricercatori, compresi gli astrofisici della <a href="https://www.northwestern.edu/" target="_blank" rel="noopener">Northwestern University</a>, ha osservato il lampo di raggi gamma (<a href="https://www.media.inaf.it/tag/grb/">Grb</a> acronimo di <em>gamma ray burst</em>) più luminoso mai registrato: <a href="https://www.media.inaf.it/tag/grb-221009a/">Grb 221009A</a>. Il lampo è stato così brillante che, quando ha “investito” la Terra, ha saturato la maggior parte dei rivelatori di raggi gamma del mondo.</p>
  317. <p>Ora, un team guidato dalla Northwestern, usando il telescopio spaziale James Webb (<a href="https://www.media.inaf.it/tag/jwst/">Jwst</a>), ha confermato che il fenomeno responsabile dell’esplosione storica &#8211; soprannominata <strong>Boat</strong>, dall&#8217;inglese <em>brightest of all time</em> &#8211; è il collasso e successiva esplosione di una stella massiccia.</p>
  318. <p>Questa scoperta &#8211; <a href="https://www.nature.com/articles/s41550-024-02237-4" target="_blank" rel="noopener">pubblicata oggi</a> sul <em>Nature Astronomy &#8211; </em>ha risolto un mistero, ma ne ha acuito un altro. Infatti, i ricercatori avevano ipotizzato che all’interno della supernova appena scoperta potessero esserci evidenze di elementi pesanti, come platino e oro, ma dopo un’estesa ricerca non sono state trovate le tracce che accompagnano questi elementi. L’origine degli elementi pesanti nell’universo continua a rimanere una delle più grandi domande aperte dell’astronomia.</p>
  319. <p>«Quando abbiamo confermato che il Grb è stato generato dal collasso di una stella massiccia, questo ci ha dato l’opportunità di testare l’ipotesi su come alcuni degli elementi più pesanti nell’universo si siano formati», riferisce <strong>Peter Blanchard</strong> della Northwestern, che ha guidato lo studio. «<strong>Non abbiamo visto le tracce di questi elementi pesanti</strong>, ciò suggerisce che Grb estremamente energetici come Boat non li producano. Questo non significa che tutti i Grb non li producano, ma è un&#8217;informazione chiave mentre continuiamo a capire dove si formano questi elementi pesanti. Future osservazioni con Jwst determineranno se i cugini “normali” di Boat producono questi elementi».</p>
  320. <p>La potente esplosione in oggetto si è verificata a circa 2,4 miliardi di anni luce lontano dalla Terra, nella direzione della costellazione della Sagitta, ed è durata alcune centinaia di secondi. Mentre gli astronomi si affrettavano a osservare l&#8217;origine di questo fenomeno incredibilmente luminoso, sono stati immediatamente colpiti da un senso di stupore. «Da quando siamo stati in grado di rilevare Grb, non c’è dubbio che questo Grb sia il più brillante a cui abbiamo mai assistito, di un fattore 10 o più», afferma <strong>Wen-fai Fong</strong>, professoressa associata di fisica e astronomia al Northwestern’s Weinberg College of Arts and Sciences e membro del Ciera.</p>
  321. <p>«L’evento ha prodotto alcuni dei fotoni con la più alta energia mai registrati dai satelliti progettati per il rilevamento di raggi gamma», dice Blanchard. «La Terra vede eventi simili solo una volta <a href="https://www.lsu.edu/mediacenter/news/2023/03/28physastro_burns_nasa_boat.php" target="_blank" rel="noopener">ogni 10mila anni</a>. Siamo fortunati a vivere in un’epoca in cui disponiamo della tecnologia per rilevare queste esplosioni che si verificano in tutto l’universo».</p>
  322. <p>Piuttosto che osservare immediatamente l&#8217;evento, Blanchard, la sua collaboratrice <strong>Ashley Villar</strong> della <a href="https://www.harvard.edu/" target="_blank" rel="noopener">Harvard University</a> e il loro team hanno osservato il lampo gamma <strong>durante le sue fasi successive</strong>, in particolare circa sei mesi dopo il primo rilevamento. «Il Grb era così luminoso che ha oscurato qualsiasi potenziale firma di supernova nelle prime settimane e mesi dopo lo scoppio», riferisce Blanchard. «In quei momenti, il cosiddetto bagliore residuo del Grb era come i fari di un&#8217;auto che ti viene incontro, impedendoti di vedere l&#8217;auto stessa. Quindi, abbiamo dovuto aspettare che svanisse in modo significativo per darci la possibilità di vedere la supernova».</p>
  323. <p>Blanchard ha utilizzato lo spettrografo per il vicino infrarosso del Jwst per osservare la luce dell’oggetto alle lunghezze d’onda dell’infrarosso. È stato allora che ha visto la caratteristica <strong>firma di elementi come il calcio e l&#8217;ossigeno</strong> tipicamente presenti all&#8217;interno una supernova che però in questo caso, sorprendentemente, non era eccezionalmente luminosa. «Non è più luminosa delle supernove precedenti», dice Blanchard. «Sembra abbastanza normale rispetto alle altre supernove associate a Grb meno energetici. Ci si aspetterebbe che la stella che collassando produce un Grb molto energetico e luminoso, produca anche una supernova molto energetica e luminosa. Ma si è scoperto che non è così. Abbiamo questo Grb estremamente luminoso, ma una supernova normale».</p>
  324. <p>Dopo aver confermato &#8211; per la prima volta &#8211; la presenza della supernova, Blanchard e i suoi collaboratori hanno cercato prove di elementi pesanti al suo interno. Attualmente gli astrofisici  hanno un quadro incompleto di tutti i meccanismi dell&#8217;universo che possono produrre elementi più pesanti del ferro. Il meccanismo primario per la produzione di elementi pesanti — i processi di cattura neutronica rapidi — richiedono un’alta concentrazione di neutroni. Finora gli astrofisici hanno confermato solo la produzione di elementi pesanti tramite questo processo nella fusione di due stelle di neutroni, rilevata nel 2017 dal <a href="https://www.ligo.caltech.edu/" target="_blank" rel="noopener">Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory</a> (Ligo). Ma gli scienziati dicono che ci devono essere altri modi per produrre questi materiali sfuggenti. Ci sono troppi elementi pesanti nell’universo e troppe poche fusioni di stelle di neutroni.</p>
  325. <p>«C&#8217;è probabilmente un&#8217;altra sorgente», dice Blanchard. «Ci vuole molto tempo affinché le stelle di neutroni binarie si fondano. Due stelle in un sistema binario devono prima esplodere per lasciare dietro di sé stelle di neutroni. Quindi, possono volerci miliardi e miliardi di anni perché le due stelle di neutroni si avvicinino sempre di più e infine si fondano. Ma le osservazioni di stelle molto antiche indicano che parti dell&#8217;universo erano già arricchite di metalli pesanti prima che la maggior parte delle stelle di neutroni binarie avesse avuto il tempo di fondersi. E questo ci sta indicando un canale alternativo».</p>
  326. <p>Gli astrofisici hanno ipotizzato anche che gli elementi pesanti potrebbero essere prodotti dal collasso di una stella massiccia in rapida rotazione &#8211; la tipologia di stella che ha generato Boat. Blanchard ha quindi studiato gli strati interni della supernova, dove dovrebbero essersi formati gli elementi pesanti, utilizzando lo spettro infrarosso ottenuto dal Jwst. «Il materiale esploso della stella è opaco nei primi tempi, quindi è possibile vedere solo gli strati esterni», spiega Blanchard. «Ma una volta che si espande e si raffredda, diventa trasparente. Quindi si possono vedere i fotoni proveniente dallo strato interno della supernova. Inoltre, diversi elementi assorbono ed emettono fotoni a diverse lunghezze d&#8217;onda, a seconda della loro struttura atomica, conferendo a ciascun elemento una firma spettrale unica. Perciò, osservare lo spettro di un oggetto può dirci quali elementi sono presenti. Dopo aver esaminato lo spettro di Boat non abbiamo visto alcuna traccia di elementi pesanti, il che suggerisce che eventi estremi come Grb 221009A non ne sono fonti primarie. Questa è un&#8217;informazione cruciale mentre continuiamo a cercare di individuare dove si formano gli elementi più pesanti».</p>
  327. <div id="attachment_1730221" style="width: 341px" class="wp-caption alignleft"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1730221" class="wp-image-1730221 size-medium" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2022/10/noirlab2224a-340x219.jpg" alt="" width="340" height="219" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2022/10/noirlab2224a-340x219.jpg 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2022/10/noirlab2224a-664x428.jpg 664w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2022/10/noirlab2224a-768x496.jpg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2022/10/noirlab2224a-660x426.jpg 660w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2022/10/noirlab2224a.jpg 1280w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /><p id="caption-attachment-1730221" class="wp-caption-text">Il lampo gamma Grb 221009A osservato dal telescopio Gemini South, in Cile, il 14 ottobre 2022</p></div>
  328. <p>Per separare la luce della supernova da quella del bagliore residuo che l&#8217;ha preceduta, i ricercatori hanno accoppiato i dati Jwst con le osservazioni dell’<a href="https://www.almaobservatory.org/en/home/" target="_blank" rel="noopener">Atacama Large Millimeter/ Submillimeter Array</a> (Alma) in Cile. «Anche diversi mesi dopo la scoperta dell’esplosione, il bagliore residuo era abbastanza luminoso da contribuire notevolmente alla luce negli spettri Jwst», dice <strong>Tanmoy Laskar</strong>, assistente professore di fisica e astronomia alla <a href="https://www.utah.edu/" target="_blank" rel="noopener">University of Utah</a> e coautore dello studio. «La combinazione dei dati dei due telescopi ci ha aiutato a misurare esattamente quanto fosse luminoso il bagliore residuo al momento delle nostre osservazioni con Jwst e ci ha permesso di estrarre accuratamente lo spettro della supernova».</p>
  329. <p>Anche se gli astrofisici devono ancora scoprire come una supernova “normale” e un Grb da record siano stati prodotti dal collasso della stessa stella, Laskar sostiene che potrebbe essere correlato alla <strong>forma e struttura dei getti relativistici</strong>. Quando ruotano rapidamente, le stelle massicce collassano in buchi neri, e producono <a href="https://www.nasa.gov/universe/nasa-missions-study-what-may-be-a-1-in-10000-year-gamma-ray-burst/" target="_blank" rel="noopener">getti di materiale</a> che lanciano a velocità vicine alla velocità della luce. Se questi getti sono stretti, producono un raggio di luce più concentrato — e più luminoso. «È come focalizzare il raggio di una torcia elettrica in una colonna stretta, invece di un raggio ampio che attraversa un intero muro», dice Laskar. «Infatti, questo era uno dei getti più stretti visti finora per un lampo di raggi gamma, il che ci dà un indizio sul motivo per cui il bagliore residuo appariva così luminoso come era. Potrebbero esserci altri fattori responsabili; questa è una questione che i ricercatori studieranno negli anni a venire».</p>
  330. <p>Ulteriori indizi potrebbero arrivare anche da futuri studi della galassia in cui Boat si è verificato. «Oltre allo spettro di Boat, abbiamo ottenuto anche uno spettro della sua galassia “ospite”», riporta Blanchard. «Lo spettro mostra segni di intensa formazione stellare, suggerendo che l’ambiente in cui è nata la stella originale potrebbe essere diverso da quello degli eventi precedenti». <strong>Yijia Li</strong> della <a href="https://www.psu.edu/" target="_blank" rel="noopener">Penn State</a> ha modellato lo spettro della galassia, scoprendo che ha la metallicità  (una misura dell’abbondanza di elementi più pesanti di idrogeno ed elio) più bassa di tutte le precedenti galassie ospiti di Grb. «Questo è un altro aspetto unico di Boat che potrebbe aiutare a spiegare le sue proprietà», conclude Li.</p>
  331. <p><strong>Per saperne di più:</strong></p>
  332. <ul>
  333. <li>Leggi su <em>Nature Astronomy </em>l’articolo “<a href="https://www.nature.com/articles/s41550-024-02237-4" target="_blank" rel="noopener">JWST detection of a supernova associated with GRB 221009A without an r-process signature</a>” di Peter K. Blanchard, V. Ashley Villar, Ryan Chornock, Tanmoy Laskar, Yijia Li, Joel Leja, Justin Pierel, Edo Berger, Raffaella Margutti, Kate D. Alexander, Jennifer Barnes, Yvette Cendes, Tarraneh Eftekhari, Daniel Kasen, Natalie LeBaron, Brian D. Metzger, James Muzerolle Page, Armin Rest, Huei Sears, Daniel M. Siegel e S. Karthik Yadavalli.</li>
  334. </ul>
  335. ]]></content:encoded>
  336. </item>
  337. <item>
  338. <title>Così la Luna si è capovolta</title>
  339. <link>https://www.media.inaf.it/2024/04/12/cosi-la-luna-si-e-capovolta/</link>
  340. <dc:creator><![CDATA[Giuseppe Fiasconaro]]></dc:creator>
  341. <pubDate>Fri, 12 Apr 2024 17:25:35 +0000</pubDate>
  342. <category><![CDATA[Astronomia]]></category>
  343. <category><![CDATA[News]]></category>
  344. <category><![CDATA[Geologia]]></category>
  345. <category><![CDATA[Grail]]></category>
  346. <category><![CDATA[Luna]]></category>
  347. <category><![CDATA[ribaltamento del mantello]]></category>
  348. <guid isPermaLink="false">https://www.media.inaf.it/?p=1752424</guid>
  349.  
  350. <description><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/12/cosi-la-luna-si-e-capovolta/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Low-Res_Image4-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a>Combinando sofisticate simulazioni e dati osservativi, un team internazionale di scienziati guidati dalla Università dell'Arizona ha trovato le prove a sostegno del ribaltamento del mantello della Luna, un processo secondo cui la materia che inizialmente formava la sua superficie è sprofondata nel mantello, per poi tornare in superficie sotto forma di lava, oggi in forma solidificata. I dettagli su Nature Geoscience]]></description>
  351. <content:encoded><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/12/cosi-la-luna-si-e-capovolta/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Low-Res_Image4-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a><div id="attachment_1752430" style="width: 341px" class="wp-caption alignright"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Low-Res_Image4.jpg"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752430" class="wp-image-1752430 size-medium" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Low-Res_Image4-340x312.jpg" alt="" width="340" height="312" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Low-Res_Image4-340x312.jpg 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Low-Res_Image4-664x610.jpg 664w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Low-Res_Image4-660x606.jpg 660w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Low-Res_Image4.jpg 700w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /></a><p id="caption-attachment-1752430" class="wp-caption-text">Illustrazione artistica che mostra la mappa delle anomalie gravitazionali nel lato visibile della Luna e la sezione trasversale del nostro satellite, con cumuli di ilmenite rimasti sotto la superficie dopo il ribaltamento del mantello. Crediti: Adrien Broquet/University of Arizona &amp; Audrey Lasbordes</p></div>
  352. <p>Circa 4,5 miliardi di anni fa, un piccolo corpo delle dimensioni di Marte, chiamato Theia, si è schiantato contro il nostro pianeta, scaraventando grandi quantità di roccia fusa nello spazio. Lentamente, questi detriti si sono aggregati, raffreddati e solidificati, formando la Luna. A oggi, questo scenario – conosciuto come <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Formazione_della_Luna#Teoria_dell'impatto_gigante" target="_blank" rel="noopener">Teoria dell’impatto gigante</a> – è l’ipotesi più accreditata dalla maggior parte degli scienziati per spiegare la formazione del nostro satellite naturale. Tuttavia, i dettagli di come ciò sia accaduto non sono ancora chiari. Quale sia l’esatto processo che abbia forgiato la Luna non è l’unica domanda che si pongono gli scienziati. Ce n’è un’altra, anzi due, che hanno a che fare con la sua evoluzione, in particolare con la sua composizione interna, che attendono ancora una risposta.</p>
  353. <p>Il nostro satellite naturale presenta sulla sua superficie rocce vulcaniche contenenti un minerale molto denso, ricco di titanio e <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/KREEP">Kreep</a> – acronimo inglese di <em>kalium</em> (potassio), <em>rare earth elements</em> (terre rare) e <em>phosphorus</em> (potassio). Questo minerale, chiamato <strong><a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Ilmenite" target="_blank" rel="noopener">ilmenite</a></strong>, è distribuito diversamente nelle due <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Luna#Rotazione" target="_blank" rel="noopener">facce</a>, visibile e nascosta, del nostro satellite, con la prima che presenta quantità maggiori rispetto al lato nascosto. Come è possibile che un minerale così denso sia presente in superficie? E ancora: quale processo lo ha concentrato nel lato visibile, rendendo il nostro satellite composizionalmente sbilenco?</p>
  354. <p>Una possibile risposta a queste domande è arrivata nel 2022 grazie alle simulazioni condotte da un team di scienziati guidati dall’<a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Universit%C3%A0_di_Pechino" target="_blank" rel="noopener">Università di Pechino</a>. Secondo questo <a href="https://www.nature.com/articles/s41561-021-00872-4" target="_blank" rel="noopener">studio</a>, la ilmenite si sarebbe depositata in superficie in seguito alla solidificazione di un oceano globale di magma. Questa solidificazione sarebbe avvenuta sopra a strati di roccia meno densi, provocando un’instabilità gravitazionale che è alla base di quello che gli addetti ai lavori chiamano <a href="https://agupubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/2017GL073702" target="_blank" rel="noopener">ribaltamento del mantello</a>. Secondo questo processo, nei millenni che seguirono la formazione della Luna, il minerale denso è sprofondato nel mantello, sciogliendosi e mescolandosi al suo interno, ma è poi ritornato in superficie sotto forma di lava, dove lo troviamo oggi in forma solidificata. In questo scenario, la concentrazione del minerale sul lato visibile della Luna sarebbe avvenuta prima del ribaltamento. I modelli suggeriscono infatti che il materiale ricco di titanio nella crosta sia prima migrato verso il lato più vicino della Luna; una migrazione probabilmente innescata da un gigantesco impatto sul lato opposto – l’impatto che ha formato il <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Bacino_Polo_Sud-Aitken" target="_blank" rel="noopener">bacino Polo Sud-Aitken</a>, il più grande bacino da impatto presente sulla Luna. Solo successivamente il minerale è sprofondato, ritornando infine in superficie con il ribaltamento.</p>
  355. <p>Sebbene questo scenario sia molto interessante, fino a oggi non è stato avvalorato da prove osservative. Fino a oggi, appunto. Ora un team di ricerca guidato dall’<a href="https://www.arizona.edu/" target="_blank" rel="noopener">Università dell’Arizona</a> queste prove le ha trovate.</p>
  356. <p>Nel nuovo <a href="https://www.nature.com/articles/s41561-024-01408-2" target="_blank" rel="noopener">studio</a>, i cui risultati sono pubblicati su <em>Nature Geoscience</em>, i ricercatori hanno condotto simulazioni che modellano l’evoluzione nel tempo degli strati ricchi di ilmenite, il minerale contenente ferro e titanio (FeTiO3), comune nelle rocce lunari basaltiche. Hanno quindi confrontato questi modelli geodinamici con i dati di gravità ottenuti dal <em>Gravity Recovery and Interior Laboratory </em>(<a href="https://www.jpl.nasa.gov/missions/gravity-recovery-and-interior-laboratory-grail" target="_blank" rel="noopener">Grail</a>), una missione della Nasa le cui sonde hanno rilevato anomalie lineari nella gravità localizzate proprio sulla faccia visibile della Luna.</p>
  357. <p>Le indagini gravitazionali si basano sul principio che le variazioni della densità del sottosuolo provochino corrispondenti variazioni del campo gravitazionale locale. Materia ad alta densità, come ad esempio la ilmenite, esercita un&#8217;attrazione gravitazionale più forte rispetto ai materiali a bassa densità. Misurando queste variazioni gravitazionali, come ha fatto la missione Grail, gli scienziati possono dedurre la distribuzione di diversi tipi di rocce sotto la superficie lunare.</p>
  358. <div id="attachment_1752431" style="width: 341px" class="wp-caption alignleft"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Low-Res_Panel-image-final.jpg"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752431" class="wp-image-1752431 size-medium" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Low-Res_Panel-image-final-340x148.jpg" alt="" width="340" height="148" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Low-Res_Panel-image-final-340x148.jpg 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Low-Res_Panel-image-final-664x288.jpg 664w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Low-Res_Panel-image-final-660x287.jpg 660w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Low-Res_Panel-image-final.jpg 700w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /></a><p id="caption-attachment-1752431" class="wp-caption-text">Tre immagini diverse della Luna. Da sinistra a destra: la vista familiare della Luna, una visualizzazione della distribuzione del titanio, la mappa della anomalie gravitazionali rilevate dalla missione Grail, interpretate come la prima evidenza fisica del ribaltamento globale del mantello. Crediti: Adrien Broquet/University of Arizona</p></div>
  359. <p>Confrontando i dati osservativi e i modelli, gli scienziati hanno scoperto che le variazioni di gravità misurate dalla missione Grail erano perfettamente coerenti con le simulazioni. E in entrambi, modelli e dati osservativi, ci sono le tracce di cumuli contenenti ilmenite nel mantello: la firma del minerale rimasto dopo il ribaltamento globale. Dati e modelli, dunque, raccontano la stessa storia; la storia dell’evoluzione del nostro satellite naturale.</p>
  360. <p>«Le nostre analisi mostrano che le rocce ricche di ilmenite sono prima migrate muovendosi superficialmente verso il lato visibile della Luna e successivamente sono sprofondate all&#8217;interno del satellite in cascate simili a lamine, lasciandosi dietro le tracce che sono alla base delle anomalie nel campo gravitazionale rilevate da Grail», dice <strong>Weigang Liang</strong>, ricercatore presso il <a href="https://www.lpl.arizona.edu/"><em>Lunar and Planetary Laboratory</em></a> dell&#8217;Università dell&#8217;Arizona e primo autore della pubblicazione.</p>
  361. <p>Nella loro indagine, i ricercatori vincolano anche la tempistica di questo evento. Le anomalie gravitazionali sono interrotte a livello dei più grandi e antichi bacini da impatto presenti sul lato visibile della Luna, e quindi devono essersi formate prima, sottolineano i ricercatori. Sulla base delle loro analisi, gli autori suggeriscono che lo strato ricco di ilmenite sia sprofondato prima di 4,22 miliardi di anni fa, il che è coerente con il contributo di questo evento al successivo vulcanismo osservato sulla superficie lunare, che ha riportato il minerale in superficie.</p>
  362. <p>«Per la prima volta abbiamo evidenze fisiche che ci mostrano cosa è successo all&#8217;interno della Luna durante una fase critica della sua evoluzione», conclude <strong>Jeffrey Andrews-Hanna</strong>, professore all’Università dell’Arizona e co-autore della pubblicazione. «Abbiamo scoperto che la storia più antica della Luna è scritta sotto la sua superficie, ed è bastata la giusta combinazione di modelli e dati per svelarla».</p>
  363. <p><strong>Per saperne di più:</strong></p>
  364. <ul>
  365. <li>Leggi su <em>Nature Geoscience</em> l’articolo “<a href="https://www.nature.com/articles/s41561-024-01408-2" target="_blank" rel="noopener">Vestiges of a lunar ilmenite layer following mantle overturn revealed by gravity data</a>” di Weigang Liang, Adrien Broquet, Jeffrey C. Andrews-Hanna, Nan Zhang, Min Ding e Alexander J. Evans</li>
  366. </ul>
  367. <p>&nbsp;</p>
  368. ]]></content:encoded>
  369. </item>
  370. <item>
  371. <title>Magnifica nebulosa con una storia violenta</title>
  372. <link>https://www.media.inaf.it/2024/04/11/nebulosa-storia-violenta/</link>
  373. <dc:creator><![CDATA[Redazione Eso]]></dc:creator>
  374. <pubDate>Thu, 11 Apr 2024 18:00:01 +0000</pubDate>
  375. <category><![CDATA[Astronomia]]></category>
  376. <category><![CDATA[News]]></category>
  377. <category><![CDATA[ESO]]></category>
  378. <category><![CDATA[HD 148937]]></category>
  379. <category><![CDATA[NGC 6164/6165]]></category>
  380. <guid isPermaLink="false">https://www.media.inaf.it/?p=1752390</guid>
  381.  
  382. <description><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/11/nebulosa-storia-violenta/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso2407b-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a>Le stelle del sistema Hd 148937, a circa 3800 anni luce dalla Terra nella direzione della costellazione Regolo, erano inizialmente tre, fino a che due di esse non si sono scontrate e fuse. Questo evento violento ha prodotto la nube circostante e ha modificato per sempre il destino del sistema. È quanto emerge dalle nuove osservazioni condotte al Vlt dell’Eso, riportate oggi su Science]]></description>
  383. <content:encoded><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/11/nebulosa-storia-violenta/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso2407b-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a><div id="attachment_1752403" style="width: 301px" class="wp-caption alignright"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso2407a.jpg"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752403" class="wp-image-1752403" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso2407a-276x340.jpg" alt="" width="300" height="369" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso2407a-276x340.jpg 276w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso2407a-539x664.jpg 539w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso2407a-768x946.jpg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso2407a-1248x1536.jpg 1248w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso2407a-660x813.jpg 660w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/eso2407a.jpg 1280w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" /></a><p id="caption-attachment-1752403" class="wp-caption-text">La nebulosa Ngc 6164/6165 che circonda Hd 148937 osservata dal Vlt in luce visibile. Crediti: Eso/Vphas+ team</p></div>
  384. <p>Nell&#8217;osservare una coppia di stelle nel cuore di una sorprendente nube di gas e polvere, gli astronomi sono rimasti assai sorpresi. Tipicamente le coppie di stelle sono molto simili, come gemelle, ma in Hd 148937 una stella appare più giovane e, a differenza dell&#8217;altra, magnetica. Nuovi dati dell’Eso (Osservatorio europeo australe) suggeriscono che originariamente nel sistema ci fossero tre stelle, finché due di loro non si sono scontrate e si sono fuse. L&#8217;evento violento creò la nube circostante e alterò per sempre il destino del sistema.</p>
  385. <p>«Facendo ricerche bibliografiche sono rimasta molto colpita da quanto questo sistema apparisse speciale», dice <strong>Abigail Frost</strong>, astronoma dell&#8217;Eso in Cile e autrice principale della <a href="https://doi.org/10.1126/science.adg7700" target="_blank" rel="noopener">ricerca</a> pubblicata oggi su <em>Science</em>. Il sistema, Hd 148937, si trova a circa 3800 anni luce dalla Terra nella direzione della costellazione <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Regolo_(costellazione)" target="_blank" rel="noopener">Regolo</a> (Norma in latino). È formato da due stelle molto più massicce del Sole e circondate da una bellissima nebulosa: una nube di gas e polveri. «Una nebulosa che circonda due stelle massicce è una vera rarità e ci ha fatto davvero pensare che qualcosa di insolito fosse accaduto in questo sistema. Osservando i dati, la sensazione non ha fatto altro che aumentare».</p>
  386. <p>«Con un&#8217;accurata analisi abbiamo potuto determinare che la stella più massiccia sembra molto più giovane della compagna, il che non ha alcun senso poiché avrebbero dovuto formarsi nello stesso periodo», aggiunge Frost. La differenza di età – una stella sembra avere almeno 1,5 milioni di anni meno dell’altra – suggerisce che qualcosa abbia ringiovanito la stella più massiccia.</p>
  387. <p>Un altro pezzo del puzzle è la nebulosa che circonda le stelle, nota come Ngc 6164/6165. Ha 7500 anni, centinaia di volte più giovane di entrambe le stelle. La nebulosa mostra anche quantità molto elevate di azoto, carbonio e ossigeno. Ciò è sorprendente, poiché questi elementi si trovano di solito nelle profondità della stella, non all&#8217;esterno; è come se qualche evento violento li avesse liberati.</p>
  388. <p>Per svelare il mistero, il gruppo di lavoro ha raccolto nove anni di dati provenienti dagli strumenti <a href="https://www.eso.org/public/teles-instr/paranal-observatory/vlt/vlt-instr/pionier/">Pionier</a> e <a href="https://www.eso.org/public/teles-instr/paranal-observatory/vlt/vlt-instr/gravity/">Gravity</a>, entrambi installati sul <a href="https://www.eso.org/public/teles-instr/paranal-observatory/vlt/vlti/">Vlti</a> (l&#8217;interferometro del Very Large Telescope) dell&#8217;Eso, situato nel deserto cileno di Atacama. Sono stati utilizzati anche i dati d&#8217;archivio dello strumento <a href="https://www.eso.org/public/teles-instr/lasilla/mpg22/feros/">Feros</a> presso l&#8217;Osservatorio di La Silla dell&#8217;Eso.</p>
  389. <p>«Pensiamo che in origine il sistema avesse almeno tre stelle: due di esse vicine tra di loro in un punto dell’orbita e un’altra molto più distante», spiega <strong>Hugues Sana</strong>, professore alla Ku Leuven in Belgio e ricercatore principale delle osservazioni. «Le due stelle interne si sono fuse in modo violento, creando una stella magnetica e espellendo del materiale che ha creato la nebulosa. La stella più distante ha quindi formato una nuova orbita con la stella appena fusa, ora magnetica, creando il sistema binario che vediamo oggi al centro della nebulosa».</p>
  390. <p>«Avevo già in mente lo scenario che prevedeva la fusione nel 2017, quando ho studiato le osservazioni della nebulosa ottenute con il telescopio spaziale Herschel dell’Agenzia spaziale europea (Esa)», aggiunge il coautore <strong>Laurent Mahy</strong>, attualmente ricercatore senior presso l’Osservatorio reale del Belgio. «La scoperta di una discrepanza di età tra le stelle suggerisce che questo sia lo scenario più plausibile. È stato possibile mostrarlo solo grazie ai nuovi dati dell’Eso».</p>
  391. <p>Questo scenario spiega anche perché una delle stelle nel sistema sia magnetica e l’altra no: un’altra caratteristica peculiare di Hd 148937 individuata nei dati Vlti. Inoltre aiuta a risolvere un mistero di vecchia data in astronomia: come le stelle massicce acquisiscano i loro campi magnetici. Mentre i campi magnetici sono una caratteristica comune delle stelle di piccola massa come il Sole, le stelle più massicce non possono sostenere i campi magnetici con le stesse modalità. Eppure alcune stelle massicce sono effettivamente magnetiche.</p>
  392. <p>Gli astronomi sospettavano da tempo che le stelle massicce potessero acquisire campi magnetici durante la fusione tra due stelle. Ma questa è la prima volta in cui i ricercatori trovano prove così dirette di questo fatto. Nel caso di Hd 148937 la fusione deve essere avvenuta di recente. «Si pensa che i campi magnetici non durino molto a lungo nelle stelle massicce, rispetto alla vita della stella, quindi dovremmo aver osservato questo raro evento appena dopo che si è verificato», aggiunge Frost.</p>
  393. <p><em>Fonte: <a href="https://www.eso.org/public/italy/news/eso2407/" target="_blank" rel="noopener">comunicato stampa Eso</a></em></p>
  394. <p><strong>Per saperne di più:</strong></p>
  395. <ul>
  396. <li>Leggi su <em>Science</em> l’articolo “<a href="https://doi.org/10.1126/science.adg7700" target="_blank" rel="noopener">A magnetic massive star has experienced a stellar merger</a>”, di A. J. Frost, H. Sana, L. Mahy, G. Wade, J. Barron, J.-B. Le Bouquin, A. Mérand, F. R. N. Schneider, T. Shenar, R. H. Barbá, D. M. Bowman, M. Fabry, A. Farhang, P. Marchant, N. I. Morrell e J. V. Smoker</li>
  397. </ul>
  398. <p><strong>Guarda il servizio video su <em>MediaInaf Tv</em></strong>:</p>
  399. <p><iframe loading="lazy" title="La bella nebulosa con un passato violento alle spalle" width="665" height="374" src="https://www.youtube.com/embed/pycigxZ5biE?feature=oembed" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen></iframe></p>
  400. ]]></content:encoded>
  401. </item>
  402. <item>
  403. <title>Fondono le calotte, affogano le meteoriti</title>
  404. <link>https://www.media.inaf.it/2024/04/11/fondono-le-calotte-affogano-le-meteoriti/</link>
  405. <dc:creator><![CDATA[Valentina Guglielmo]]></dc:creator>
  406. <pubDate>Thu, 11 Apr 2024 17:41:21 +0000</pubDate>
  407. <category><![CDATA[Astronomia]]></category>
  408. <category><![CDATA[Geologia]]></category>
  409. <category><![CDATA[News]]></category>
  410. <category><![CDATA[Antartide]]></category>
  411. <category><![CDATA[cambiamento climatico]]></category>
  412. <category><![CDATA[Meteoriti]]></category>
  413. <category><![CDATA[riscaldamento globale]]></category>
  414. <guid isPermaLink="false">https://www.media.inaf.it/?p=1752406</guid>
  415.  
  416. <description><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/11/fondono-le-calotte-affogano-le-meteoriti/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-2-150x150.jpeg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a>Utilizzando l'intelligenza artificiale, osservazioni satellitari e proiezioni dei modelli climatici, un team di ricercatori svizzeri e belgi ha calcolato che per ogni decimo di grado di aumento della temperatura globale dell'aria, scompaiono in media quasi 9mila meteoriti dalla superficie della calotta glaciale]]></description>
  417. <content:encoded><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/11/fondono-le-calotte-affogano-le-meteoriti/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-2-150x150.jpeg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a><div id="attachment_1752408" style="width: 341px" class="wp-caption alignright"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-1-scaled.jpeg"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752408" class="wp-image-1752408 size-medium" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-1-340x255.jpeg" alt="" width="340" height="255" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-1-340x255.jpeg 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-1-664x498.jpeg 664w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-1-768x576.jpeg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-1-1536x1152.jpeg 1536w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-1-2048x1536.jpeg 2048w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-1-660x495.jpeg 660w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /></a><p id="caption-attachment-1752408" class="wp-caption-text">Meteorite antartica (HUT 18036) parzialmente affondata nel ghiaccio, a differenza della maggior parte dei campioni raccolti in superficie. Meteorite raccolta dal progetto Lost Meteorites of Antarctica. Crediti: Katherine Joy, Università di Manchester, progetto Lost Meteorites of Antarctica</p></div>
  418. <p>Secondo uno <a href="https://www.nature.com/articles/s41558-024-01954-y" target="_blank" rel="noopener">studio</a> pubblicato questa settimana su <em>Nature Climate Change</em>, entro il 2050 <strong>circa un quarto delle meteoriti stimate in Antartide</strong> (dai 300 agli 800mila) <strong>andrà perso a causa dello scioglimento dei ghiacciai</strong>. E, nel caso le emissioni antropiche continuassero a questo ritmo – cosa che purtroppo non possiamo escludere – questa frazione potrebbe addirittura avvicinarsi ai tre quarti. «Dobbiamo accelerare e intensificare gli sforzi per recuperare le meteoriti antartiche. La perdita di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Meteorite" target="_blank" rel="noopener">meteoriti</a> antartiche è molto simile alla perdita delle carote di ghiaccio causata dalla scomparsa dei ghiacciai: una volta perse, scompaiono con esse anche alcuni dei segreti dell&#8217;universo», sostiene <strong>Harry Zekollari</strong>, secondo autore dell’articolo che prospetta questo scenario, per gli studiosi, di perdita catastrofica.</p>
  419. <p>Ma perché preoccuparsi tanto per le meteoriti? E perché focalizzarsi sull’Antartide?</p>
  420. <p>Cominciamo col dire che circa il sessanta per cento di tutte le meteoriti mai raccolte provengono proprio dal continente dell’estremo sud. E non perché siano cadute tutte là, ma perché è molto più semplice vederle sulla superficie della calotta glaciale che ricopre tutto il territorio. Non solo: lo scorrimento della calotta glaciale concentra le meteoriti nelle cosiddette “zone di incaglio delle meteoriti”, dove la loro crosta scura permette di individuarle facilmente.</p>
  421. <p>Proprio a causa del loro colore scuro, però, le meteoriti si riscaldano maggiormente rispetto al ghiaccio circostante, al quale trasferiscono il calore accumulato causandone la fusione e, di conseguenza, sprofondando sotto la superficie della calotta glaciale. Un po’ come se si scavassero la fossa da sole: una volta entrate nella calotta glaciale, anche a basse profondità, non possono più essere trovate e sono perse per sempre. Se non bastasse, la cattiva notizia è che l’aumento della temperatura atmosferica (comunque già in atto, come nel resto del pianeta) sufficiente a innescare questo meccanismo è davvero basso.</p>
  422. <div id="attachment_1752410" style="width: 273px" class="wp-caption alignleft"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-6-scaled.jpeg"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752410" class="wp-image-1752410 size-medium" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-6-272x340.jpeg" alt="" width="272" height="340" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-6-272x340.jpeg 272w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-6-531x664.jpeg 531w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-6-768x960.jpeg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-6-1229x1536.jpeg 1229w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-6-1638x2048.jpeg 1638w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-6-660x825.jpeg 660w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Image-6-scaled.jpeg 2048w" sizes="(max-width: 272px) 100vw, 272px" /></a><p id="caption-attachment-1752410" class="wp-caption-text">Campionamento di ghiaccio su un&#8217;area di ghiaccio blu. Foto scattata durante la missione di ricerca sul campo 2022 dell&#8217;Instituto Antártico Chileno (Inach) all&#8217;Union Glacier, Ellsworth Mountains, Antartide. Crediti: José Jorquera (Antarctica.cl), Università di Santiago, Cile</p></div>
  423. <p>«Anche quando le temperature del ghiaccio sono ben al di sotto dello zero», spiega <strong>Veronica Tollenaar</strong>, ricercatrice dell’<a href="https://www.ulb.be/en/ulb-homepage" target="_blank" rel="noopener">Université Libre de Bruxelles</a> e prima autrice dello studio, «le meteoriti scure si riscaldano così tanto al sole da sciogliere il ghiaccio sottostante. Attraverso questo processo, la meteorite calda crea una depressione locale nel ghiaccio e con il tempo scompare completamente sotto la superficie».</p>
  424. <p>Le stime fornite nello studio di Tollenaar e Zekollari sono state ottenute combinando un algoritmo di apprendimento automatico che stima la distribuzione delle meteoriti in Antartide con proiezioni temporali dei modelli regionali del cambiamento climatico. La perdita di meteoriti nei prossimi anni, poi, è stata stimata considerando diversi scenari di cambiamento climatico. Nei prossimi decenni, come dicevamo, potrebbero andare perse circa <strong>5mila meteoriti all&#8217;anno, indipendentemente dallo scenario delle emissioni.</strong> Con le politiche attuali, che potrebbero portare a un riscaldamento globale di 2,6-2,7 °C rispetto ai livelli preindustriali, il 28-30 per cento delle meteoriti in Antartide potrebbe diventare inaccessibile. Questo numero aumenta fino al 76 per cento in uno scenario ad alte emissioni. Alcune regioni del continente, come le Grove Mountains e la Enderby Land nell&#8217;Antartide orientale, sarebbero particolarmente sfortunata e potrebbero perdere fino al 50 per cento delle meteoriti nelle aree di raccolta finora più dense.</p>
  425. <p>Dal punto di vista scientifico, perdere una porzione così significativa di <strong>campioni <em>gratuiti</em> di rocce extraterrestri </strong>– quali le meteoriti appunto – è un danno non da poco. Le meteoriti sono infatti campioni unici e forniscono informazioni cruciali sull&#8217;origine e l&#8217;evoluzione del Sistema solare e, con esso, del nostro pianeta. Perderle sarebbe un po’ come perdere un pezzo del nostro passato, un pezzo della nostra storia. Ma quel che è peggio, a dirla tutta, è che questo non è che un sintomo di un processo che rischia di rubarci qualcosa di ancor più prezioso: il nostro futuro.</p>
  426. <p><strong>Per saperne di più:</strong></p>
  427. <ul>
  428. <li>Leggi su <em>Nature Climate Change</em> l&#8217;articolo &#8220;<a href="https://www.nature.com/articles/s41558-024-01954-y">Antarctic meteorites threatened by climate warming</a>&#8220;, di Veronica Tollenaar, Harry Zekollari, Christoph Kittel, Daniel Farinotti, Stef Lhermitte, Vinciane Debaille, Steven Goderis, Philippe Claeys, Katherine Helen Joy &amp; Frank Pattyn</li>
  429. </ul>
  430. ]]></content:encoded>
  431. </item>
  432. <item>
  433. <title>Una magnetar dal comportamento atipico</title>
  434. <link>https://www.media.inaf.it/2024/04/11/polarizzazione-xte-j1810-197/</link>
  435. <dc:creator><![CDATA[Federico Paletta]]></dc:creator>
  436. <pubDate>Thu, 11 Apr 2024 06:06:50 +0000</pubDate>
  437. <category><![CDATA[Astronomia]]></category>
  438. <category><![CDATA[News]]></category>
  439. <category><![CDATA[Magnetar]]></category>
  440. <category><![CDATA[XTE J1810-197]]></category>
  441. <guid isPermaLink="false">https://www.media.inaf.it/?p=1752300</guid>
  442.  
  443. <description><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/11/polarizzazione-xte-j1810-197/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/img4-150x150.jpeg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a>Un team guidato da Cisro, l’agenzia nazionale australiana per le scienze, ha registrato un segnale anomalo proveniente dalla magnetar Xte J1810−197. I risultati, pubblicati questa settimana su Nature Astronomy, mostrano che questa stella di neutroni emette una significativa quantità di luce polarizzata circolarmente]]></description>
  444. <content:encoded><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/11/polarizzazione-xte-j1810-197/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/img4-150x150.jpeg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a><div id="attachment_1752303" style="width: 341px" class="wp-caption alignright"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752303" class="size-medium wp-image-1752303" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/img4-340x272.jpeg" alt="" width="340" height="272" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/img4-340x272.jpeg 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/img4-664x531.jpeg 664w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/img4-768x614.jpeg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/img4-1536x1229.jpeg 1536w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/img4-2048x1638.jpeg 2048w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/img4-660x528.jpeg 660w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /><p id="caption-attachment-1752303" class="wp-caption-text">Rappresentazione artistica di un magnetar con campo magnetico e getti. Crediti: Csiro</p></div>
  445. <p>Le <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Magnetar">magnetar</a> sono stelle di neutroni con campi magnetici superficiali estremanete forti, superiori a 10mila miliardi di gauss: per capirci, il campo magnetico terrestre è dell’ordine di 0.3-0.6 gauss. La maggior parte di queste stelle emettono radiazione alle lunghezze d’onda dei raggi X e dei raggi gamma. Finora solamente per sei di queste sono stati registrati degli impulsi radio. Fra queste vi è la protagonista dell’<a href="https://www.nature.com/articles/s41550-024-02225-8">articolo</a> pubblicato questa settimana su <em>Nature Astronomy</em>: <strong>Xte J1810-197</strong>, l’esemplare a noi più vicino – si trova a “solo” 8000 anni luce di distanza. La peculiarità emersa nel nuovo studio è il tipo di polarizzazione della luce che emette: parte della radiazione proveniente da questa magnetar è infatti <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Polarizzazione_della_radiazione_elettromagnetica#Polarizzazione_lineare_e_circolare" target="_blank" rel="noopener">polarizzata circolamente</a>.</p>
  446. <p>Un risultato completamente inaspettato e senza precedenti, sottolinea il primo autore dell’articolo, <strong>Marcus Lower</strong>, ricercatore post-dottorato a Csiro, l’agenzia nazionale australiana per le scienze. «A differenza dei segnali radio che abbiamo visto provenire da altre magnetar, questa sta emettendo enormi quantità di luce polarizzata circolarmente che cambia con estrema rapidità. Non avevamo mai visto niente del genere prima d&#8217;ora».</p>
  447. <p>Quello che non è chiaro è il motivo per cui questa magnetar si comporta in modo così diverso. Il team di ricercatori però ha un’idea. «I nostri risultati suggeriscono che ci sia plasma surriscaldato sopra il polo magnetico della magnetar, che funziona come un filtro polarizzante», dice Lower. «Come esattamente il plasma stia producendo questo effetto deve ancora essere determinato».</p>
  448. <div id="attachment_1752304" style="width: 341px" class="wp-caption alignleft"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752304" class="size-medium wp-image-1752304" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/img2-340x191.jpeg" alt="" width="340" height="191" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/img2-340x191.jpeg 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/img2-664x373.jpeg 664w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/img2-768x431.jpeg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/img2-1536x863.jpeg 1536w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/img2-2048x1150.jpeg 2048w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/img2-660x371.jpeg 660w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /><p id="caption-attachment-1752304" class="wp-caption-text"><br />Murriyang, il radiotelescopio all’osservatorio di Parkes, con canguri selvatici in primo piano. Crediti: Csiro</p></div>
  449. <p>Già finita in passato nel mirino <a href="https://academic.oup.com/mnras/article/483/3/3832/5238741" target="_blank" rel="noopener">anche di team guidati dell’Inaf</a>, Xte J1810-197 è stata osservata per la prima volta emettere segnali radio nel 2003. Poi è rimasta silenziosa per oltre un decennio. I segnali sono stati nuovamente rilevati nel 2018 dal telescopio Lovell dell&#8217;Università di Manchester, presso l&#8217;osservatorio di Jodrell Bank, e sono stati rapidamente seguiti da  <a href="https://www.csiro.au/en/about/facilities-collections/ATNF/Parkes-radio-telescope-Murriyang" target="_blank" rel="noopener">Murriyang</a>, il radiotelescopio australiano all’osservatorio di Parkes, del Csiro, che è stato fondamentale per osservare le emissioni radio della magnetar da allora.</p>
  450. <p>Il radiotelescopio del Cisro, situato nella cittadina di Parkes, nel Nuovo Galles del Sud, ha un diametro di 64 metri ed è dotato di un ricevitore all’avanguardia, grazie al quale è possibile compiere misure precise degli oggetti celesti, in particolare delle magnetar. Infatti, è altamente sensibile ai cambiamenti di luminosità e polarizzazione in un ampio range di frequenze radio. Gli studi sulle magnetar come questo forniscono conoscenze su una serie di fenomeni estremi e insoliti, come la dinamica del plasma, i <em>bursts</em> di raggi X e gamma e candidati <em>fast radio bursts.</em></p>
  451. <p><strong>Per saperne più</strong>:</p>
  452. <ul>
  453. <li>Leggi su <em>Nature Astronomy</em> l&#8217;articolo &#8220;<a href="https://www.nature.com/articles/s41550-024-02225-8">Linear to circular coversion in the polarized emission of a magnetar</a>&#8221; di Marcus E. Lower, Simon Johnston, Maxim Lyutikov, Donald B. Melrose, Ryan M. Shannon, Patrick Weltevrede, Manisha Caleb, Fernando Camilo, Andrew D. Cameron, Shi Dai, George Hobbs, Di Li, Kaustubh M. Rajwade, John E. Reynolds, John M. Sarkissian e Benjamin W. Stappers</li>
  454. </ul>
  455. <p>&nbsp;</p>
  456. ]]></content:encoded>
  457. </item>
  458. <item>
  459. <title>Stellamoti: rilevato il più piccolo mai registrato</title>
  460. <link>https://www.media.inaf.it/2024/04/10/stellamoti-rilevato-il-piu-piccolo-mai-registrato/</link>
  461. <dc:creator><![CDATA[Giuseppe Fiasconaro]]></dc:creator>
  462. <pubDate>Wed, 10 Apr 2024 14:13:30 +0000</pubDate>
  463. <category><![CDATA[Astronomia]]></category>
  464. <category><![CDATA[News]]></category>
  465. <category><![CDATA[Astrosismologia]]></category>
  466. <category><![CDATA[effetto Doppler]]></category>
  467. <category><![CDATA[ESO]]></category>
  468. <category><![CDATA[espresso]]></category>
  469. <category><![CDATA[INAF]]></category>
  470. <category><![CDATA[nane arancioni]]></category>
  471. <category><![CDATA[OA Brera]]></category>
  472. <category><![CDATA[OA Catania]]></category>
  473. <category><![CDATA[Sistemi planetari]]></category>
  474. <category><![CDATA[stellamoti]]></category>
  475. <category><![CDATA[Very Large Telescope]]></category>
  476. <guid isPermaLink="false">https://www.media.inaf.it/?p=1752350</guid>
  477.  
  478. <description><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/10/stellamoti-rilevato-il-piu-piccolo-mai-registrato/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Fig2-752x423-1-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a>Epsilon Indi è una nana arancione distante 11.9 anni luce dalla Terra. Un team internazionale di astronomi l’ha osservata, rilevando sulla sua superficie il più debole stellamoto mai registrato fino ad oggi. Enrico Corsaro (Inaf): «Grazie alle capacità dello spettrografo Espresso, siamo riusciti a cogliere delle oscillazioni sulla superficie stellare con un'ampiezza di appena 2.6 centimetri al secondo, in un nuovo regime che di base prima non era accessibile» ]]></description>
  479. <content:encoded><![CDATA[<a href="https://www.media.inaf.it/2024/04/10/stellamoti-rilevato-il-piu-piccolo-mai-registrato/"><img width="96" height="96" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Fig2-752x423-1-150x150.jpg" class="alignleft tfe wp-post-image wp-post-image" alt="" align="left" decoding="async" loading="lazy" /></a><p>&nbsp;</p>
  480. <div id="attachment_1752357" style="width: 341px" class="wp-caption alignright"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Fig2-752x423-1.jpg"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752357" class="wp-image-1752357 size-medium" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Fig2-752x423-1-340x191.jpg" alt="" width="340" height="191" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Fig2-752x423-1-340x191.jpg 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Fig2-752x423-1-664x374.jpg 664w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Fig2-752x423-1-660x371.jpg 660w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Fig2-752x423-1.jpg 752w" sizes="(max-width: 340px) 100vw, 340px" /></a><p id="caption-attachment-1752357" class="wp-caption-text">Rappresentazione artistica delle onde di pressione, a frequenze diverse, che si propagano negli strati interni di una stella. Crediti: Tania Cunha (Planetário do Porto – Centro Ciência Viva)/Instituto de Astrofísica e Ciências do Espaço</p></div>
  481. <p>All’interno delle stelle, i moti turbolenti della materia generano onde di pressione che fanno pulsare la loro superficie. <a href="https://en.wikipedia.org/wiki/Quake_(natural_phenomenon)#Starquake">Stellamoti</a>, <em>starquakes</em> in inglese, è così che si chiamano queste onde in grado di scuotere le stelle. Come i geologi utilizzano i terremoti per indagare la struttura della Terra, gli astronomi utilizzano gli stellamoti per ottenere informazioni sulla struttura e sulla composizione interna delle stelle. Utilizzando tecniche di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Astrosismologia">astrosismologia</a>, la scienza che studia questi fenomeni, <strong>Tiago Campante</strong>, astronomo dell’<a href="https://www.iastro.pt/"><em>Instituto de Astrofísica e Ciências do Espaço</em></a>, e colleghi sono ora riusciti a captare piccolissime pulsazioni della superficie di una <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Nana_arancione">nana arancione</a>, la stella <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Epsilon_Indi">Epsilon Indi</a>, riconducibili al più piccolo stellamoto mai rilevato. Allo <a href="https://www.aanda.org/articles/aa/full_html/2024/03/aa49197-24/aa49197-24.html">studio</a>, accettato per la pubblicazione su <em>Astronomy &amp; Astrophysics Letters</em>, hanno partecipato Enrico Corsaro ed Ennio Poretti dell’Inaf, e Diego Bossini, ricercatore associato Inaf.</p>
  482. <p>Un modo per rilevare gli stellamoti prevede di misurare le piccole variazioni nella luce di una stella. Le pulsazioni della superficie dell’astro influenzano infatti le lunghezze d&#8217;onda della radiazione visibile che osserviamo, producendo spostamenti verso il blu o verso il rosso per <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Doppler">effetto Doppler</a>, rilevabili misurando la <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Metodi_di_individuazione_di_pianeti_extrasolari">velocità radiale</a> della stella. Nello studio in questione, utilizzando lo spettrografo <a href="https://www.eso.org/public/italy/teles-instr/paranal-observatory/vlt/vlt-instr/espresso/">Espresso</a> montato sul <a href="https://www.eso.org/public/italy/teles-instr/paranal-observatory/vlt/"><em>Very Large Telescope</em></a> dell’Eso, i ricercatori sono riusciti a registrare queste variazioni luminose nello spettro di Epsilon Indi, una nana arancione distante 11.9 anni luce dalla Terra, situata nella costellazione dell’Indiano.</p>
  483. <p>«Le velocità radiali sono una misura ottenuta grazie all&#8217;effetto Doppler che le oscillazioni della stella producono sul suo spettro» dice a <em>Media Inaf  </em><strong>Enrico</strong><strong> Corsaro</strong>, astronomo dell’Inaf di Catania e co-autore della pubblicazione. «Quando si verificano queste oscillazioni (o stellamoti) &#8211; aggiunge Corsaro &#8211; la stella si espande e si contrae continuamente. Quando si espande, per effetto Doppler le righe dello spettro si spostano verso il blu, viceversa quando si contrae le righe si spostano verso il rosso. Grazie a strumenti come gli spettrografi, siamo in grado di osservare queste variazioni, anche se di entità molto piccola, che sono direttamente legate a proprietà fondamentali della stella quali massa e raggio, e alla sua struttura interna».</p>
  484. <div id="attachment_1752358" style="width: 1921px" class="wp-caption alignnone"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752358" class="wp-image-1752358 size-full" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/ε-Indi-vs-SUN_infog-ENG.jpg" alt="" width="1920" height="1080" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/ε-Indi-vs-SUN_infog-ENG.jpg 1920w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/ε-Indi-vs-SUN_infog-ENG-340x191.jpg 340w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/ε-Indi-vs-SUN_infog-ENG-664x374.jpg 664w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/ε-Indi-vs-SUN_infog-ENG-768x432.jpg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/ε-Indi-vs-SUN_infog-ENG-1536x864.jpg 1536w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/ε-Indi-vs-SUN_infog-ENG-660x371.jpg 660w" sizes="(max-width: 1920px) 100vw, 1920px" /><p id="caption-attachment-1752358" class="wp-caption-text">Infografica che mostra alcune caratteristiche della nana arancione Epsilon Indi e del Sole a confronto. Crediti: Paulo Pereira (Instituto de Astrofísica e Ciências do Espaço)</p></div>
  485. <p>La successiva traduzione di queste variazioni luminose in onde sonore ha permesso ai ricercatori di osservare qualcosa che non si aspettavano. Negli spettri di frequenza risultanti, hanno trovato che l&#8217;ampiezza dello onde variava di un paio di centimetri al secondo (un valore che è circa il 14 per cento dell&#8217;ampiezza di oscillazione degli <em>starquakes</em> registrati sulla nostra stella): la firma del più piccolo stellamoto mai registrato fino ad oggi.</p>
  486. <p>L’estremo livello di precisione di queste osservazioni, spiegano i ricercatori, dimostra che è possibile fare astrosismologia anche su stelle con temperature superficiali fino a 4.200 gradi Celsius, circa 1.000 gradi in meno della temperatura della superficie del Sole, aprendo di fatto un nuovo dominio nell&#8217;astrofisica osservativa.</p>
  487. <p>«Grazie alle capacità dello spettrografo Espresso, siamo riusciti a cogliere delle oscillazioni sulla superficie stellare con un&#8217;ampiezza di appena 2.6 centimetri al secondo» sottolinea Corsaro. «Questo nuovo limite di precisione ci permette di misurare le oscillazioni in un nuovo regime che di base prima non era accessibile, quello delle stelle fredde di tipo K con temperature intorno ai 4.200 gradi Celsius, che presentano oscillazioni molto piccole. Prima di questo lavoro, la stella più fredda in cui sono state misurate oscillazioni di tipo solare era la stella <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Kepler-444">Kepler-444</a>, che ha una temperatura superiore a 4700 gradi Celsius».</p>
  488. <p>I risultati ottenuti in questo studio possono aiutare gli scienziati a risolvere il disaccordo di lunga data tra teoria e osservazioni circa la relazione tra massa e diametro di queste stelle di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Classificazione_stellare#Classi_Harvard">classe spettrale</a> K e <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Classificazione_stellare#Classi_di_luminosit%C3%A0">classe di luminosità</a> V.</p>
  489. <div id="attachment_1752359" style="width: 313px" class="wp-caption alignright"><a href="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Enrico_Corsaro_2019.jpg"><img loading="lazy" decoding="async" aria-describedby="caption-attachment-1752359" class="wp-image-1752359 size-medium" src="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Enrico_Corsaro_2019-312x340.jpg" alt="" width="312" height="340" srcset="https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Enrico_Corsaro_2019-312x340.jpg 312w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Enrico_Corsaro_2019-610x664.jpg 610w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Enrico_Corsaro_2019-768x836.jpg 768w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Enrico_Corsaro_2019-1411x1536.jpg 1411w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Enrico_Corsaro_2019-660x718.jpg 660w, https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Enrico_Corsaro_2019.jpg 1438w" sizes="(max-width: 312px) 100vw, 312px" /></a><p id="caption-attachment-1752359" class="wp-caption-text">Enrico Corsaro, ricercatore all’Inaf di Catania, coautore dello studio accettato per la pubblicazione su A&amp;AL</p></div>
  490. <p>«È noto che i modelli di evoluzione stellare sottostimino il diametro delle nane K del 5-15 per cento rispetto al valore ottenuto con metodi empirici» dice a questo proposito <strong><em>Margarida Cunha</em></strong>, ricercatrice dell’<em>Instituto de Astrofísica e Ciências do Espaço</em> e co-autrice della pubblicazione. «Lo studio delle oscillazioni delle nane K attraverso l&#8217;astrosismologia, aiuterà a identificare le carenze degli attuali modelli stellari e, quindi, a migliorarli in modo da eliminare questa discrepanza».</p>
  491. <p>Le nane arancioni e i loro <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_planetario">sistemi planetari</a> sono diventate recentemente un obiettivo primario nella ricerca di mondi abitabili e di vita extraterrestre.  I risultati di questo studio, sottolineano i ricercatori, dimostrano che l&#8217;astrosismologia può ora essere potenzialmente utilizzata per la caratterizzazione dettagliata di queste stelle e dei loro pianeti abitabili. Inoltre, la determinazione precisa dell&#8217;età di stelle fredde vicine grazie all’astrosismologia può essere fondamentale per interpretare le <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Biofirma">biofirme</a> di esopianeti fotografati tramite <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Metodi_di_individuazione_di_pianeti_extrasolari#Rilevamento_diretto">imaging diretto</a>.</p>
  492. <p>Dopo aver rilevato la presenza di oscillazioni di tipo solare in Epsilon Indi, quello che hanno in programma ora i ricercatori è di utilizzare le oscillazioni per studiare la complessa fisica delle stelle nane di tipo K. Queste stelle sono infatti più fredde e più attive del nostro Sole, il che le rende veri e propri laboratori per sondare fenomeni chiave che hanno luogo nei loro strati superficiali e che non sono ancora stati studiati in dettaglio.</p>
  493. <p>Ogni volta che apriamo una nuova finestra sulla natura, nuove sorprese ci portano a scoperte inaspettate, concludono i ricercatori. Epsilon Indi promette di essere una di queste finestre. Una finestra con una vista luminosa.</p>
  494. <p><strong>Per saperne di più:</strong></p>
  495. <ul>
  496. <li>Leggi su <em>Astronomy &amp; Astrophysics Letters</em> l’articolo “<a href="https://www.aanda.org/articles/aa/full_html/2024/03/aa49197-24/aa49197-24.html">Expanding the frontiers of cool-dwarf asteroseismology with ESPRESSO. Detection of solar-like oscillations in the K5 dwarf <span id="MathJax-Element-1-Frame" class="MathJax"><span id="MathJax-Span-1" class="math"><span id="MathJax-Span-2" class="mrow"><span id="MathJax-Span-3" class="texatom"><span id="MathJax-Span-4" class="mrow"><span id="MathJax-Span-5" class="mo">ε</span></span></span></span></span></span> Indi</a>”, di T. L. Campante, H. Kjeldsen, Y. Li, M. N. Lund, A. M. Silva, E. Corsaro, J. Gomes da Silva, J. H. C. Martins, V. Adibekyan, T. Azevedo Silva, T. R. Bedding, D. Bossini, D. L. Buzasi, W. J. Chaplin, R. R. Costa, M. S. Cunha, E. Cristo, J. P. Faria, R. A. García, D. Huber, M. S. Lundkvist, T. S. Metcalfe, M. J. P. F. G. Monteiro, A. W. Neitzel, M. B. Nielsen, E. Poretti, N. C. Santos e S. G. Sousa</li>
  497. </ul>
  498. ]]></content:encoded>
  499. </item>
  500. </channel>
  501. </rss>
  502.  

If you would like to create a banner that links to this page (i.e. this validation result), do the following:

  1. Download the "valid RSS" banner.

  2. Upload the image to your own server. (This step is important. Please do not link directly to the image on this server.)

  3. Add this HTML to your page (change the image src attribute if necessary):

If you would like to create a text link instead, here is the URL you can use:

http://www.feedvalidator.org/check.cgi?url=https%3A//www.media.inaf.it/feed/

Copyright © 2002-9 Sam Ruby, Mark Pilgrim, Joseph Walton, and Phil Ringnalda